federlegnoarredo

Rinviare e migliorare, la filiera del legno a confronto sull’EUDR

Il Regolamento (UE) 2023/1115, meglio noto come EUDR (European Union Deforestation Regulation), è lo strumento messo a punto dall’Unione Europea per contrastare il degrado forestal...

Ecomondo 2025, eventi e conferenze da seguire

Torna finalmente Ecomondo, con un’edizione 2025 più ricca, internazionale e importante che mai. Per mettere argine ai detrattori della transizione ecologica non c’è miglior...

FederlegnoArredo a Ecomondo: la filiera del legno-arredo e le sfide della sostenibilità

La filiera del legno-arredo italiano, prevalentemente composta da piccole e medie imprese di lunga tradizione, si distingue nel mondo per il suo tasso di circolarità: il 96% delle aziende uti...

FederlegnoArredo presenta il Bilancio di sostenibilità 2024, bussola per il futuro della filiera

Dalla formazione del personale all’adeguamento alle nuove normative, dalla progettazione della circolarità dei materiali alla gestione del fine vita dei prodotti, passando per la partec...

EPR arredo, al via la fase sperimentale

A un anno dall’annuncio del progetto e a sei mesi dalla sua fondazione, il Consorzio nazionale sistema arredo (CNSA) ha siglato un accordo di programma con il Ministero dell'ambiente e della s...

Terremoto 2016, nuovo incentivo del 10% per la ricostruzione in legno

Da quest’anno una nuova ordinanza ha esteso l’incentivo statale dedicato alla riedificazione delle abitazioni private nelle aree dell’Appennino Centrale danneggiate dal sisma del 2...

Filiera del legno, un evento sul ruolo delle foreste in Italia

Le foreste italiane, che coprono circa il 36% del territorio nazionale, oggi rivestono un ruolo importante in diversi settori, in particolare quello della bioedilizia. È ciò che emerge...

Responsabilità estesa del produttore per l’arredo: nuova vita ai mobili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A fine ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo italiano, un progetto consortile...

Assolegno, Claudio Giust eletto presidente: focus su filiera e bioedilizia

Il consiglio direttivo di Assolegno, l'associazione di FederlegnoArredo che rappresenta le industrie di prima lavorazione e i costruttori in legno in Italia, ha eletto Claudio Giust come nuovo presi...

FederlegnoArredo, nasce il Consorzio nazionale sistema arredo per l’EPR dei mobili

Mercoledì 31 ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo, un progetto consortile di responsabilità estesa del produttore (EPR) che garantisce il ritiro, la raccolta, il...