Plastica

Regolamento imballaggi, il Parlamento europeo affossa il riuso

Mercoledì 22 novembre il Parlamento Europeo, in sede plenaria, ha adottato con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni la relazione della Commissione ambiente (ENVI) relativa alla pro...

Startup: ShareWares, tazze e contenitori riutilizzabili per locali pubblici

ShareWares è l’azienda pioniera nel campo della responsabilità estesa del produttore, che promuove il concetto di proprietà condivisa e facilita il riutilizzo e la ri...

Trattato globale sulla plastica, chiude senza accordo il terzo ciclo di negoziati

Il terzo ciclo di negoziati per un Trattato globale sulla plastica (INC-3) si è concluso nella sera di domenica 19 novembre senza un accordo su come procedere. Il Segretariato INC ha ric...

Trattato globale sulla plastica, ai negoziati più lobbisti che delegati G7

Un’analisi dei partecipanti presenti al terzo ciclo di negoziazioni (INC-3) per il trattato globale sulla plastica ha trovato che il numero di lobbisti legati all’industria fossile e chi...

Pubblicato il primo standard internazionale per misurare le microplastiche nel settore tessile

Per risolvere un problema, bisogna prima di tutto essere in grado di quantificarlo. Alla regola non fanno eccezione le microplastiche, frammenti di plastica di dimensioni comprese tra i 330 mic...

Trattato globale sulla plastica, nasce a sorpresa una coalizione guidata dall’Iran

È cominciato lunedì 13 novembre a Nairobi, in Kenya, il terzo e penultimo ciclo di negoziati intergovernativi (INC-3) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (Intern...

Riciclare le mascherine per ottenere tessuti tecnici e materiali isolanti

Consapevole dell’enorme quantità di mascherine in tessuto prodotte durante la pandemia di Covid e rimaste invendute, il brand UYN-Unleash Your Nature ha deciso di acquistarle per ricicl...

Trattato globale sulla plastica: la risposta degli scienziati alla bozza zero

La bozza zero del Trattato globale sulla plastica pubblicata all'inizio di settembre offre un'ampia gamma di opzioni, alcune delle quali hanno il potenziale per sfociare in un efficace strumento giu...

La Legge Salvamare è utile ma inapplicabile perché mancano i decreti attuativi

Nel corso dell’ultima Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sugli Oceani, svoltasi a Lisbona a giugno 2022, gli esperti hanno rimarcato l’attenzione crescente sulla problematica ...

La Ellen MacArthur Foundation nominata Champion of the Earth dalle Nazioni Unite

La Ellen MacArthur Foundation è stata nominata Champion of the Earth 2023 dall’UNEP (UN Environment Programme). Si tratta del più alto riconoscimento in campo ambientale attribui...

Regolamento imballaggi, i retroscena sulla sconfitta dei conservatori italiani

Ci hanno provato fino all’ultimo, ma alla fine i gruppi europarlamentari conservatori, guidati dai deputati italiani Massimiliano Salini (FI-PPE), Pietro Fiocchi (FdI-ECR) e Silvia Sardone (Le...

Cosa ha imparato Starbucks sperimentando le tazze riutilizzabili

Starbucks prevede di offrire a tutti i clienti degli Stati Uniti la possibilità di ordinare bevande calde o fredde versate in tazze riutilizzabili entro l'inizio del 2024. Questo vale per gli...

Startup, Kubik: materiali da plastica riciclata per edilizia low cost e low carbon

La startup keniota Kubik trasforma rifiuti di plastica difficili da riciclare in materiali da costruzione a basso costo e a basse emissioni di carbonio per creare edifici durevoli e meno inquin...

Meglio il riuso o l’usa e getta? Quello che non torna negli studi dell’industria

“Garbage in, garbage out” è un’espressione usata in informatica e in altri campi per esprimere il concetto secondo cui dati di input difettosi o di scarsa qualità (sp...

Il Massachusetts vieta l'acquisto di bottiglie di plastica monouso agli enti statali

La Governatrice del Massachusetts Maura Healey ha firmato un ordine esecutivo che renderebbe il Massachusetts il primo Stato a vietare l’acquisto di bottiglie di plastica monouso da parte degl...

Regolamento imballaggi UE, Italia contro riuso e deposito cauzionale

Il 23 e 24 ottobre si terrà la votazione nella Commissione per l’ambiente (ENVI) del Parlamento europeo sulla bozza di Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (Packaging and Pack...

Lego rinuncia a produrre mattoncini in plastica riciclata

Per i fan dei Lego non esiste cosa che i mattoncini a incastro più famosi del mondo non siano in grado di fare. Di fronte al conto delle emissioni di carbonio, però, anche l’inge...

Trattato globale sulla plastica: pubblicata la bozza zero

Il 4 settembre è stata pubblicata la bozza zero del Trattato globale sull’inquinamento da plastica, un testo che riflette un'ampia gamma di opzioni e punti di vista. Tra le varie opzion...

Conai, riciclato oltre il 70% di rifiuti da imballaggi. No al deposito cauzionale

Nel 2022 è stato riciclato il 71,5% dei rifiuti da imballaggio. Su 14,5 milioni di tonnellate di packaging immesso al consumo, 10,4 milioni hanno trovato una seconda vita. Sono questi i ...

Plastica monouso, la strategia francese per eliminarla entro il 2040

La data fissata dal Governo francese è il 2040: entro questa scadenza tutti gli imballaggi in plastica monouso cesseranno di essere prodotti e distribuiti sul territorio dell’Hexag...