Plastica

Clima: ora la plastica rischia di diventare il nuovo carbone

“Se l’industria della plastica fosse un paese, sarebbe il quinto emettitore di gas serra al mondo”. Esordisce così Judith Enck, presidente della ong americana Beyond Plastics, nel presentare ...

Rifiuti Covid: già 8 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo

La lotta al consumo di plastica monouso non è mai stata tanto difficile quanto negli ultimi due anni. Con il diffondersi della pandemia di Covid-19, la fame di plastica del mondo (umano) si è tras...

Misurare gli impatti delle aziende sull’oceano, per una Blue Economy sostenibile

L’oceano è il più grande pozzo di carbonio del pianeta, e se gestito in maniera sostenibile può aiutare nella mitigazione e nell’adattamento al cambiamento climatico. Ma la sua capacità di r...

CONAI: dal riciclo più di un miliardo e 200 milioni di benefici ambientali

Dal riciclo degli imballaggi in Italia si ricavano benefici ambientali quantificabili in più di un miliardo e 200 milioni di euro, tra emissioni di carbonio evitate, energia risparmiata e materie p...

Grazie a Covestro, le plastiche a base di CO2 ora entrano nell’industria automobilistica

Oltre a materassi, pavimentazioni sportive e fibre tessili, Covestro ha aperto un ulteriore campo di applicazione per l'utilizzo della CO2 nella produzione di materie plastiche. Le schiume o foam pe...

Tomra Talks: il confronto è aperto sul futuro del riciclo della plastica

L’unione fa la forza e in ottica di economica circolare non c’è massima più azzeccata. Nell’impianto di Lahnstein (Renania-Palatinato,Germania) l’hanno adottata Tomra, Borealis e Zimmerman...

Le parole della transizione ecologica: se il cambiamento comincia dal vocabolario

Da fossile a rinnovabile, da lineare a circolare, da rifiuti a materiali, da usa-e-getta a riutilizzo, da obsolescenza a riparazione, da responsabilità a corresponsabilità... Ogni vero cambio cult...

Plastica riciclata: Tomra inaugura il nuovo test center per la selezione dei flakes

Le plastiche sono una gamma di materiali leggerissimi, impermeabili e resistenti. Caratteristiche che a volte le rendono ostiche al riciclo. Per questo nell’industria del riciclo della plastica so...

Deposito cauzionale per le bevande: cosa prevede la norma in arrivo?

I sistemi di deposito cauzionale o Deposit Return System (DRS) sono uno degli strumenti più efficaci per ridurre la produzione di rifiuti da imballaggi, soprattutto nel settore alimentare. Nel decr...

Da Fedrigoni, un incubatore per prodotti di carta sostenibili in sostituzione della plastica

Dalla plastica alla carta: il settore del packaging è ora impegnato in un passaggio che diventa sempre più urgente, ma che non è privo di criticità. Le nuove soluzioni in carta dovranno infatti ...

Ecocompattatori per i rifiuti in plastica: in arrivo 27 milioni dal MITE

Il Ministero della Transizione ecologica metterà a disposizione 27 milioni di euro per l’installazione di ecocompattatori per la raccolta dei rifiuti in plastica nei Comuni. Lo ha annunciato in u...

Plastica: i produttori europei chiedono l’obbligo del 30% di contenuto riciclato

Non potrà mai esserci un vero sviluppo dell’economia circolare della plastica senza un mercato per il materiale riciclato. Ne sono ben consapevoli i produttori europei che, riuniti nell’associa...

Tutta l’economia circolare della Milano Design Week 2021

Ripartenza nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Dopo l’annullamento dello scorso anno dovuto alla pandemia, Milano riabbraccia la Design Week e il Fuorisalone e torna ad ess...

Packaging di lusso: più sostenibile con cellulosa termoformata al posto della plastica

Il packaging si trasforma e sulla strada verso la sostenibilità, grandi aziende avviano importanti collaborazioni per mettere insieme esperienze e know-how. Così nasce l’accordo tra Fedrigoni, l...

Creatività sostenibile, tra design e urbanistica

Pubblichiamo il terzo articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gagl...

Plastica monouso: dal 3 luglio l’Italia recepisce la Direttiva SUP, ecco cosa cambia

Dal 3 Luglio l’Italia recepisce la Direttiva europea 2019/904 sulla plastiche monouso detta anche direttiva SUP (Single-Use Plastics), una delle norme più ambiziose al mondo per la riduzione del ...

Una corsa contro i rifiuti: al via le qualificazioni per il Campionato Mondiale di Plogging

Raccogliere rifiuti (di corsa) è ormai una specialità da campionato mondiale. Partiranno infatti venerdì 9 luglio le qualificazioni per il primo World Plogging Championship, che si terrà a ottob...

La nuova strategia di sostenibilità di Maire Tecnimont

Si ispira agli Sdg delle Nazioni Unite la nuova strategia di sostenibilità lanciata dal Gruppo Maire Tecnimont, che con la controllata NextChem opera nel campo della chimica verde e delle tecnologi...

Economia circolare per la plastica: un patto per il Pacifico

Un nuovo patto internazionale per l’economia circolare della plastica si aggiunge al grande Plastics Pact Network promosso dalla Ellen MacArthur Foundation. Il neonato ANZPAC Plastics Pact – gui...

La Turchia come la Cina: stop all’importazione di rifiuti di plastica

Anche la Turchia si è stancata di accogliere i rifiuti di plastica provenienti dall’Europa. Con un emendamento pubblicato il 18 maggio in Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Commercio turco ha b...