BWT, l’acqua di qualità è quella del rubinetto
Nonostante la qualità dell’acqua di rete sia tra le più alte in Europa, l’Italia rimane prima al mondo per consumo di acqua in bottiglia. “Paradosso della scarsa fiducia dell’acqua del rub...
Nonostante la qualità dell’acqua di rete sia tra le più alte in Europa, l’Italia rimane prima al mondo per consumo di acqua in bottiglia. “Paradosso della scarsa fiducia dell’acqua del rub...
Il 30 novembre scorso, durante la conferenza stampa di presentazione della proposta di “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, il Vicepr...
Nel 2021 il governo aveva messo sul piatto 27 milioni di euro per l’installazione di ecocompattatori in più di 700 Comuni. Visto il successo del decreto “Mangiaplastica”, il Ministero dell’...
Venerdì 2 dicembre si è concluso a Punta del Este, in Uruguay, il primo ciclo di negoziati per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (ILBI) per fermare l'inquinamento da plastica....
Si apre in Uruguay il primo ciclo di negoziati per l’adozione di un trattato globale sulla plastica. Dal 28 novembre al 2 dicembre 2022, a Punta del Este, il Comitato intergovernativo di negoziazi...
Era stata pensata originariamente a 1 euro per ogni chilo di imballaggio in plastica monouso, poi ribassata a 45 centesimi. Certo è che per vedere applicata la plastic tax ci sarà ancora da aspett...
Ci si può immaginare l’industria della plastica portata in tribunale per danni all’ambiente e alla salute umana? Secondo un report dell'organizzazione Minderoo fondata da Andrew Forrest, magnat...
Il 30 novembre la Commissione europea dovrà presentare la proposta per un “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. Materia Rinnovabile h...
Dai supervermi che hanno imparato a mangiare e metabolizzare il polistirene, alla larva della cera, in grado con la sua saliva di scomporre il resistente polietilene. Insomma, i vermi si stanno dimo...
Senza sinergia industriale è impossibile rendere più circolare l’industria delle plastiche. Nasce da questo presupposto la partnership tra Clearchem, azienda che da più di 20 anni opera nella c...
È meglio puntare sul riciclo chimico o meccanico? Per quanto riguarda le plastiche “dipende”, sembra essere la risposta della comunità scientifica. Come sostiene il JRC (Joint Research Centre...
Entra in vigore il 10 ottobre 2022 il nuovo regolamento della Commissione europea relativo alla plastica riciclata negli imballaggi alimentari che prevede migliori meccanismi di controllo dei proces...
L’idea è innegabilmente convincente: prendere rifiuti plastici di ogni tipo e trasformarli in elementi costitutivi di nuove plastiche, indistinguibili dalle stesse molecole ricavate dal petrolio ...
NextChem, la controllata di Maire Tecnimont SpA nel settore della chimica verde e della transizione energetica, si è aggiudicata un contratto di Front-End Engineering Design (FEED) per un impianto ...
È stato presentato a Milano ai primi di maggio alla fiera Greenplast il protocollo tecnologico Certified Recycled Plastics che utilizza la tecnologia blockchain per la tracciabilità delle plastich...
Il Giappone, terza economia mondiale, ha da poco cominciato la sua lotta all’utilizzo della plastica per gli imballaggi alimentari. I primi lenti cambiamenti stanno iniziando, ma il vero ostacolo ...
L’illegalità nel settore bioplastiche purtroppo non conosce crisi. Per questo non si ferma neanche l’impegno delle associazioni del comparto per combattere irregolarità, false certificazioni e...
Le preferenze gastronomiche di una larva di coleottero aprono nuove strade per l’economia circolare della plastica. Dall’Australia arriva infatti la notizia che le larve dello scarabeo Zophobas ...
Si svolgerà a Roma, nella mattina del 7 giugno, il primo convegno nazionale dedicato ai Sistemi di Deposito Cauzionale o Deposit return systems (DRS). “Allineare l'Italia alle esperienze europee ...
In occasione di Stockholm+50 - il meeting della Nazioni Unite che si tiene il 2 e 3 giugno 2022, per i 50 anni della prima conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano svoltasi nel 1972 – il...