La Cina vuole migliorare il riciclo nelle filiere industriali
Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...
Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...
Gran parte dei rifiuti marini si originano a terra, disperdendosi nell’ambiente e finendo nei mari attraverso i fiumi. Circa l’87% dei rifiuti dispersi nei fiumi italiani contengono plas...
Dal 2009 i Planetary Boundaries rappresentano una delle più efficaci visualizzazioni dei principali fattori di crisi dell’ecosistema globale, del loro “stato di avanzamento”...
In base a un’analisi della società di consulenza Boston Consulting Group, i paesi membri stanno facendo progressi significativi nella gestione dei rifiuti di plastica, ma l’import...
Il 14 agosto è successo un fatto importante, che potrebbe sbloccare i negoziati globali sulla plastica. Secondo una fonte governativa interpellata dall’Agenzia di stampa Reuters, g...
A metà agosto, il consiglio di amministrazione di Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro, ha approvato il regolamento per la distribuzione dell'R-PET ai consorziati, definendo le ...
In questi giorni si è tenuto a Lisbona il primo incontro dei partner di progetto Polymers-5B, una delle iniziative più promettenti finanziate dal Circular Bio-based Europe Joint U...
Venerdì 19 luglio l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che nonostante il ritiro dalla campagna elettorale rimarrà presidente fino a fine mandato, ha annun...
Per la quinta notizia ci immergiamo nel mondo della musica, perché l'attesissimo nuovo album dei Coldplay sarà realizzato utilizzando materiale riciclato. In uscita a ottobre, il ...
In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...
In un mondo che viaggia spedito verso la transizione ecologica, porre un freno ai crimini ambientali costituisce un aspetto tutt’altro che secondario. Per farlo è sempre più nece...
Dal 3 luglio è entrato in vigore nell’Unione Europea il divieto di commercializzare le bottiglie in plastica con il tappo che si stacca dal corpo della bottiglia. La norma è cont...
Vi sarà forse capitato di leggere o sentire nelle scorse settimane che, per la prima volta nella storia, il Messico avrà una donna presidente. Si chiama Claudia Sheinbaum, fisica ...
Dal 10 al 12 giugno la Renewable Materials Conference (RMC) ha riunito a Siegburg, in Germania, gli attori della filiera chimica, al lavoro per ideare i materiali e le tecnologie per un futuro lonta...
La Terra viene chiamata il “Pianeta Blu” poiché gli oceani ricoprono il 71% della sua superficie. Non solo agiscono come una riserva di carbonio ma ospitano anche l’80% dell...
Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico Toxicological Sciences ha rilevato la presenza di microplastiche anche nei testicoli umani. Questa scoperta potrebbe essere collegata alla diminu...
Nel 2025 Roma e Città del Vaticano ospiteranno le celebrazioni per il Giubileo, che, si prevede, porterà nella capitale un flusso di 35 milioni di turisti. È facile immaginare l...
Oggi, giovedì 23 maggio, la Commissione europea ha comunicato di aver avviato una procedura d'infrazione contro l’Italia. Con una lettera di messa in mora (INFR(2024)2053) la Commi...
Negli ultimi anni, l'inquinamento dovuto alle microplastiche ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito ambientale globale. Le microplastiche sono minuscole particelle, con dimensioni inf...
La plastic tax è slittata per la settima volta, se ne riparlerà a luglio 2026. Contenuto nel Decreto Superbonus, l’emendamento approvato dal Senato rinvia l’imposta sulla p...
