Plastica

What We Waste: l’Europa spreca 41 miliardi di bottiglie e lattine ogni anno

Sono oltre 41 miliardi le bottiglie di plastica e di vetro e le lattine per bibite che ogni anno, in Europa, sfuggono al circuito del riciclo e finiscono in discarica, negli inceneritori o, peggio, ...

La rivoluzione francese della spesa alla spina: Macron chiede obbligo per i supermercati

Per ridurre i rifiuti, il primo passo è ridurre alla radice l’utilizzo di packaging superfluo e confezioni monouso (e non si parla solo di plastica). Tra i sistemi più efficaci c’è sicurament...

Un nuovo accordo per il riciclo chimico della plastica attraverso la pirolisi

Un nuovo accordo nel settore del riciclo chimico promette un’accelerazione nel recupero dei rifiuti in plastica non riciclabili con metodi tradizionali. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont...

Sistemi di deposito DRS (2ª parte): responsabilità estesa al produttore e costi di gestione

I sistemi di deposito (Deposit Return System - DRS) sono uno degli strumenti per dare piena applicazione al principio di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) sancito dalle direttive europee. ...

Sistemi di deposito o DRS: opportunità e sfide per l’introduzione in Italia (1ª parte)

Entro il 3 luglio 2021 l’Italia dovrà trasporre in legge nazionale la direttiva UE 2019/904 sulla riduzione dei rifiuti di plastica sull’ambiente, conosciuta anche come direttiva SUP. La diret...

Plastica ed economia circolare: un corso per scoprire nuove opportunità

Un materiale tanto versatile e diffuso, quanto complesso da gestire correttamente soprattutto nel suo fine vita. La plastica sarà l’oggetto del corso di formazione online organizzato da Circulari...

In Australia del Sud la plastica monouso è ufficialmente vietata

L’Australia supera l’Europa nella lotta alla plastica monouso. Mentre nel Vecchio Continente ci si prepara (non senza cercare scappatoie) al recepimento della direttiva SUP – Single Use Plasti...

Plastica circolare, un settore sempre più specializzato

Rifiuti in plastica di ogni tipo che fluttuano nel mare sono ormai un’immagine usuale per i notiziari. Entro il 2040, la quantità di plastica negli oceani a livello globale potrebbe tri...

Diritto alla riparazione, microplastiche, acquisti verdi: ecco perché il Piano di Azione UE per l’economia circolare è un successo

Un altro importante passo in avanti sull’economia circolare europea. Il 9 febbraio è stato votato dal Parlamento UE il nuovo Piano di Azione per l’Economia Circolare, in risposta al piano prese...

Riciclo meccanico della plastica: un impianto all’avanguardia in Germania

Una delle sfide maggiori per l’economia circolare è riuscire a produrre materie prime riciclate di alta qualità, in grado davvero di competere sul mercato con le materie prime vergini. A questo ...

Come funzionano i sistemi di deposito cauzionale nel mondo

I sistemi di deposito cauzionale o Deposit Return Systems – DRS sono da molti esperti indicati come una soluzione necessaria per tagliare la produzione di rifiuti da packaging monouso, soprattutto...

Così microfibre e microplastiche arrivano dalla nostra lavatrice all’Artico

Un nuovo studio canadese ha scoperto che il Mar Glaciale Artico è invaso da poliestere e microfibre provenienti da tessuti sintetici attraverso il bucato.Aria, acqua, suolo. La domanda ormai dovreb...

Quando è troppo: over-packaging nel sistema cibo

La domanda di plastica, nella sola Europa, sfiora i 50 milioni di tonnellate all’anno, di cui il 40% per il packaging, quasi tutto monouso. Troppo. Gli esempi di over-packaging arrivano soprattutt...

Tyreplast: un nuovo materiale circolare da pneumatici fuori uso e plastica riciclata

Cosa nasce dall’unione della gomma riciclata dei PFU (pneumatici fuori uso) con polimeri di plastica post-consumo? Un nuovo materiale circolare, anzi, una gamma di materiali, con caratteristiche a...

Coca-Cola, PepsiCo e Nestlè guidano la classifica dei grandi inquinatori da plastica

Coca-Cola ha conquistato, per il terzo anno consecutivo, il non invidiabile podio di maggiore responsabile per l’inquinamento da plastica nel mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della coalizione Br...

Terra contaminata: per la FAO non esiste suolo intatto sul pianeta

Sicurezza alimentare, acqua, controllo del ciclo dei gas serra, mantenimento della biodiversità: sono tutti servizi ecosistemici che dipendono dalla salute del suolo. Eppure, oggi, non esiste nessu...

Rapporto CONAI: obiettivi UE di riciclo già raggiunti, manca solo la plastica

Nel 2019 in Italia i rifiuti da imballaggio complessivamente avviati a recupero sono stati pari a oltre 11 milioni di tonnellate, di cui il 70% riciclati meccanicamente, l’11% bruciati con recuper...

Noplà, il progetto che dice no alla plastica monouso

Facciamo esercizio contro la plastica monouso è il mantra di Noplà. Un esperimento sociale che puntando sui giovani vuole dimostrare come sia davvero possibile cambiare le nostre abitudini. Il pro...

Snoop Dogg testimonial per ridurre le bottiglie di plastica monouso

Una leggenda dell’hip-hop per la battaglia contro la plastica monouso. È Snoop Dogg il nuovo testimonial di SodaStream, il brand di sistemi per la gasatura domestica dell’acqua, che lancia la c...

Rifiuti di plastica: obiettivi di riciclo UE più lontani, urge un taglio al monouso

Gli obiettivi europei di riciclo dei rifiuti di plastica, in particolare degli imballaggi monouso, sembrano ancora lontani. Lo evidenzia un report della Corte dei Conti europea che, pubblicato ai pr...