Plastica

Upcycling di plastiche difficili: Aliplast e NextChem insieme per un impianto innovativo

Un nuovo passo avanti per l’upcycling delle plastiche difficili da riciclare. Aliplast, società del Gruppo Hera leader nel riciclo e rigenerazione della plastica, e NextChem, società del Gruppo ...

Rifiuti di plastica: il manuale delle false soluzioni di Big Plastic

Ritardare, distrarre e far naufragare ogni legge o piano d’azione per ridurre l’inquinamento da plastica e poter così continuare col business as usual il più a lungo possibile. Sono queste le ...

Bottiglie in PET riciclato al 100%: ora è legge

Il polietilene tereftalato, o PET, è uno tra i polimeri sintetici più inquinanti e utilizzati al mondo. Derivato interamente da petrolio e gas naturale, è estremamente reticente alla biodegradazi...

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

L’Europa è lontana dagli obiettivi di riciclo degli imballaggi in plastica che si era posta. Avanti di questo passo, e non raggiungerà né quelli del 2025 né quelli del 2030. È questa la concl...

MyReplast, la nuova frontiera per il riciclo e upcycling della plastica

In un momento estremamente complesso per le materie plastiche in Europa – tra plasticTax e boom delle soluzioni plasticless – NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, insieme alla sua cont...

Nell’Oceano Atlantico c’è più plastica di quel che pensavamo

Plastica, o meglio, microplastica si aggiunge a plastica. E l’Oceano Atlantico risulta ancora più contaminato di quel che temevamo. Lo dimostra un nuovo studio di Katsiaryna Pabortsava e Richard ...

La Germania vuol far pagare i fornitori di usa-e-getta per i rifiuti abbandonati

Imballaggi, mozziconi di sigaretta, bicchieri di plastica, coffe-cup e ogni sorta di articoli usa-e-getta abbandonati con noncuranza per strada o nei parchi. Quanto costa raccoglierli e smaltirli co...

Plastica negli oceani: ecco perché ridurre l’inquinamento è un vantaggio per l’economia

Il primo gennaio 2021 entrerà in vigore la Direttiva europea sulla plastica monouso, una delle norme più ambiziose al mondo per affrontare l’inquinamento da plastica negli oceani. Se anche la Di...

Corepla: Giorgio Quagliuolo eletto presidente del consorzio

Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha il eletto il suo nuovo presidente per i prossimi tre anni. Giorgio Quagliuolo, in rappresentanza dell...

Rifiuti in plastica: la Convenzione di Basilea sarà indebolita dall’Unione Europea?

L’Unione Europea e i suoi Stati Membri sono Parti della “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione”, il trattato global...

Rifiuti e Covid-19: il rapporto finale della Commissione Ecomafie

Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...

Mascherine: sostenibili si può?

Parallelamente alla diffusione del Covid-19, sono state centinaia le imprese che, in Italia e nel mondo, hanno convertito parte delle proprie linee produttive per la produzione di mascherine. Sono a...

Proteggere gli oceani con l’economia circolare: eco-tessuti da reti da pesca abbandonate

La salvaguardia del mare passa, anche, dall’economia circolare. Nella Giornata Mondiale degli Oceani, dedicata quest’anno al tema “Innovazione per un oceano sostenibile”, un terzetto di bran...

Rifiuti in plastica: dalla convenzione di Basilea, stop all’export nei paesi in via di sviluppo

La Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione è l’accordo globale più completo sui rifiuti e ha lo scopo d...

Pandemia: cosa succede ai rifiuti sanitari?

La mascherina sanitaria è di sicuro l’immagine che rimarrà stampata nella memoria collettiva una volta superata la pandemia. Simbolo di uno sconvolgimento epocale dei nostri stili di vita, ma an...

La via della plastica non porta più a Oriente

Una bambina gioca in mezzo a cumuli di imballaggi e rifiuti plastici provenienti da ogni parte del mondo; va a “pescare” pesci morti in un torrente di liquami, mentre le pecore brucano il plurib...