Plastica

Una piattaforma online per la lotta alle bioplastiche contraffatte

L’illegalità nel settore bioplastiche purtroppo non conosce crisi. Per questo non si ferma neanche l’impegno delle associazioni del comparto per combattere irregolarità, false certificazioni e...

Ai supervermi piace il polistirolo, ed è un ottima notizia per il riciclo della plastica

Le preferenze gastronomiche di una larva di coleottero aprono nuove strade per l’economia circolare della plastica. Dall’Australia arriva infatti la notizia che le larve dello scarabeo Zophobas ...

A Roma il primo convegno sui Sistemi di Deposito Cauzionale in Italia

Si svolgerà a Roma, nella mattina del 7 giugno, il primo convegno nazionale dedicato ai Sistemi di Deposito Cauzionale o Deposit return systems (DRS). “Allineare l'Italia alle esperienze europee ...

Manifesto per un’economia circolare inclusiva

In occasione di Stockholm+50 - il meeting della Nazioni Unite che si tiene il 2 e 3 giugno 2022, per i 50 anni della prima conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano svoltasi nel 1972 – il...

L'inquinamento da plastica visto dallo spazio

Mappare le discariche di plastica dallo spazio. Non si era mai fatto prima, ma ora con il Global Plastic Watch (GPW) è possibile. Si tratta di una piattaforma digitale pubblica che combina l’Int...

Ddl Salvamare: traguardi e obiettivi mancati della legge contro i rifiuti in mare

L’11 maggio il Senato ha approvato in via definitiva il cosiddetto “Ddl Salvamare” che prevede una gestione semplificata dei rifiuti accidentalmente pescati senza aggravio di costi e responsab...

Tomra alla sfida della plastica

Ottimizzare l’uso delle risorse, recuperandole, valorizzandole, riutilizzandole e riciclandole. È questa, da 50 anni giusti, la missione di Tomra, colosso norvegese dell’economia circolare con ...

Nasce il Manifesto del riutilizzo

1° Maggio 2022: nell’ambito della fiera Fa’ la cosa giusta, nasce il Manifesto del riutilizzo, un appello rivolto al decisore politico nazionale per promuovere e rendere concretamente fattibile...

Keep Clean and Run 2022: all’Elba il plogging più lungo del mondo

Le spiagge dorate e le calette di ciottoli bianchi dell’isola d’Elba saranno teatro del plogging più lungo del mondo. La perla del Tirreno ospiterà infatti, il 29 aprile, la tappa inaugurale d...

Packaging sostenibile: Walmart lancia il Circular Connector

“Non abbiamo tempo da perdere”. Con questo slogan perentorio, il colosso americano della grande distribuzione Walmart ha lanciato, lo scorso 11 aprile, il suo Circular Connector. Obiettivo: acc...

Plastica in Italia: come decarbonizzare la filiera?

Lo scorso 7 aprile il think tank italiano ECCO ha organizzato un confronto fra alcuni stakeholder della filiera della plastica in occasione della presentazione del rapporto “La plastica in Italia:...

A buon rendere: lanciata campagna per un Sistema di Deposito Cauzionale in Italia

L’Italia ha bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raccogliere e riutilizzare efficacemente i contenitori per bevande. Lo impongono i target di raccolta e riciclo europei per tutti i...

Accordo sulla plastica: ora serve ridurre i livelli insostenibili di produzione e consumo

Il 2 marzo la quinta Assemblea dell'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEA5) ha raggiunto un accordo storico e concordato un mandato per negoziare un trattato legalmente vincolante che affronti l'intero...

Nairobi, firmato l’accordo globale contro l'inquinamento da plastica

“Questa giornata segna il trionfo del pianeta sulla plastica monouso”. Ha commentato così la direttrice esecutiva del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) Inger Andersen, poco do...

La Provincia di Trento dice stop al monouso, ma le aziende fanno ricorso

La Provincia di Trento ha detto stop al monouso per la ristorazione, il catering, i servizi di distribuzione di cibi e bevande, anche per le macchinette del caffè in ufficio. La rivoluzione, già a...

Riciclare il non riciclabile: 2 milioni di euro dal MITE per progetti non inclusi nei consorzi

È online sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica la graduatoria del bando “Non Serviti”. Il bando, uscito nel 2020, cofinanzia con 2 milioni di euro una serie di progetti di prevenz...

Rifiuti Covid: riciclare le mascherine è possibile? Ecco chi ci prova in tutto il mondo

Sono quasi due anni che le mascherine sanitarie ci tengono compagnia. Ogni giorno le compriamo, le indossiamo affinché ci proteggano dal virus, e infine le buttiamo quando esauriscono la loro funzi...

Stoviglie come servizio: l’alternativa al monouso passa dal noleggio

Da venerdì 14 gennaio la Direttiva SUP sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente è in vigore anche in Italia. Si tratta di una svolta epocale nel...

Plastica monouso: anche in Italia scatta il divieto di vendita, ma le deroghe fanno discutere

Tra rinvii e deroghe, dal 14 gennaio 2022 le norme contro la plastica monouso entrano ufficialmente in vigore anche in Italia. Il decreto legislativo, frutto del recepimento della direttiva SUP (sin...

Sistemi di deposito cauzionale, è il turno della Slovacchia

Dal 1° gennaio 2022 anche la Slovacchia si aggiunge alla lista di Paesi europei che hanno introdotto un sistema di deposito cauzionale per la raccolta e il riuso dei contenitori per bevande. La ...