Economia

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 maggio, economia circolare per la ripresa

Per il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente, questo mese si parla di economia circolare come strategia cardine per uscire dalla crisi. L’occasione è fornita dall’uscita in libreria della nuo...

Il Covid spinge la seconda mano: 23 milioni di italiani comprano e vendono usato nel 2020

La revisione delle nostre abitudini di consumo è stata una delle prime conseguenze della pandemia da Covid-19. E in questo cambio di stile di vita rientra il rinnovato amore per il mercato di secon...

Muroni: il PNRR ha buoni titoli, ma lascia dubbi su risorse, progetti e procedure

Il PNRR è pronto a prendere il volo. L’Iter voluto da Draghi però ha deluso molti stakeholder e lasciato perplessi tanti cittadini. Materia Rinnovabile ha voluto ragionare a freddo con Rossella ...

Remanufacturing: un enorme potenziale circolare ancora da sfruttare

Negli ultimi mesi politiche e iniziative a livello europeo e mondiale hanno posto l’accento sul potenziale della rigenerazione come modello cruciale per l’economia circolare, utile per l’esten...

Aperte le iscrizioni per il Summit 21 della Ellen MacArthur Foundation

“Tre giornate, tre sessioni e un’unica grande idea”. È il motto con cui sono state annunciate le date dell’annuale summit sull’economia circolare organizzato dalla Ellen MacArthur Foundat...

Tra automazione del lavoro e transizione ecologica, i dati sul futuro dei green jobs

Nuova economia, nuovi posti di lavoro. Questa è l'equazione che va per la maggiore da quando nel 1908 Henry Ford produsse a Detroit la prima autovettura di massa realizzata in catena di montaggio, ...

Come applicare il protocollo LCA al settore tessile

Il settore del tessile e dell’abbigliamento è il terzo comparto manifatturiero in Italia per dimensioni, con 450mila addetti e più di 50mila aziende su tutto il territorio. Anche a livello globa...

Edo Ronchi: non dobbiamo perdere la grande occasione della transizione ecologica

“Il nostro modello economico lineare, estrattivo e ad alto consumo di risorse e di energia, non è più sostenibile. Va convertito in un modello circolare che punti a minimizzare il prelievo di ri...

L’economia circolare nella bozza di PNRR è un fallimento

Agricoltura sostenibile ed economia circolare. Così il titolo del paragrafo sulla transizione ecologica dedicato a due elementi chiave della decarbonizzazione del Paese – insieme a energia, edili...

Così la Blockchain può dare una mano all'economia circolare

Con la tecnologia Blockchain è possibile sviluppare catene di approvvigionamento digitali trasparenti, offrendo a tutta la filiera, dalla culla del materiale fino al consumatore finale, la possibil...

Valori umani e sociali per la transizione circolare: dal comportamento strategico all’etica ecologica

In un quadro antropico, sociale ed economico in rapido cambiamento l’economia circolare irrompe nel panorama delle possibilità di sviluppo territoriale come un concetto sfidante. Tale sfida, a li...

Circularity partner di Intesa Sanpaolo per le “Imprese vincenti”

Imprese vincenti grazie alla sostenibilità e all’economia circolare. Torna il programma di crescita e valorizzazione per le piccole e medie imprese italiane avviato nel 2019 da Intesa Sanpaolo, c...

L’ascesa del professionista dell’economia circolare nelle aziende

Lo skill "Economia circolare" è stato quello in più rapida crescita tra tutti gli utenti di LinkedIn nel 2019, secondo il rapporto sullo Stato della Professione di GreenBiz. Sebbene lo slancio del...

Riciclare l’abbigliamento: in Svezia il primo impianto automatizzato per i rifiuti tessili

L’industria tessile e dell’abbigliamento ha un enorme potenziale circolare ancora da sviluppare. Uno dei problemi principali che attualmente frenano l’applicazione dell’economia circolare in...

Moda circolare: Enel e Bocconi lanciano il Monitor sul Made in Italy

Procede spedito il progetto di Enel X, l’acceleratore per la transizione energetica di Enel, per la moda circolare. Il prossimo passo da poco annunciato è il lancio di un Monitor for Circular Fas...

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 aprile, educare alla complessità

Torna il ciclo di conferenze di Rete Ambiente sui temi della crisi ambientale e della sostenibilità. Martedì 20 aprile, a partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su facebook e zoom, si parle...

L’Italia in 10 selfie: Symbola fotografa i primati green della penisola

Obiettivo, o meglio, selfie-stick puntato sull’Italia. Quella dell’economia circolare, del design, delle energie rinnovabili e della sostenibilità. A fotografarne i primati green, con l’inten...

La prestazione come prodotto: il modello del Chemical Leasing

Come possono aziende diverse trarre beneficio dal successo l’una dell’altra? Perché pagare per la prestazione del prodotto chimico è più conveniente che pagare per il prodotto stesso? E in ch...

Addio all’inceneritore di Sesto San Giovanni, largo alla Biopiattaforma

Addio all’inceneritore, largo alla Biopiattaforma. Nel campo della gestione dei rifiuti, il 31 marzo 2021 sarà ricordato come una data storica per la Lombardia. Il vecchio inceneritore di Core a ...

Città circolari: un hackathon per studenti e neolaureati di tutta Italia

Progettare la città circolare del futuro. È la sfida che Tondo, organizzazione no profit operante nel campo dell’economia circolare, lancia agli studenti universitari, neolaureati e dottorandi d...