Economia

Le conferenze di Rete Ambiente: il 25 giugno, startup per l’economia circolare

Prosegue il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi legati alla ripresa post-Covid. Per l’ottavo appuntamento, in diretta streaming giovedì 25 giugno dalle ore 17.00, si parla di “I...

Acqua futura. Evoluzione e rivoluzione del servizio idrico

Oltre mezzo miliardo di euro per i prossimi cinque anni. Il Gruppo CAP, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ed è oggi una delle monouti...

Come rendere circolare la propria filiera

Per una vera transizione verso l’economia circolare è necessario che siano non solo le singole aziende, ma le intere filiere produttive a rivoluzionare i propri sistemi. Ma come fare in modo che ...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 18 giugno si discute di economia circolare con Walter Stahel

Prosegue il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente per aprire una discussione sulla fase di transizione post-Covid19. Il settimo appuntamento, giovedì 18 giugno alle ore 17.00, è dedicato al t...

Professioni circolari: un nuovo ruolo per il Geoscientist

Il successo della transizione energetica o più in generale il passaggio ad un modello di sviluppo economico più eco-sostenibile, necessariamente si basa sulla disponibilità di figure professional...

Da Circularity, il primo motore di ricerca per l’economia circolare

Connettere i produttori di materiale di scarto con i potenziali utilizzatori è forse il passo più importante per far funzionare l’economia circolare. E in un mondo in cui le connessioni si costr...

Stati Generali: una proposta circolare in 9 punti

Forse più che un grande evento come gli Stati Generali il governo dovrebbe davvero prendersi una manciata di giorni e chiudersi in convento come consiglia uno dei padri fondatori del PD, Pierluigi ...

Proteggere gli oceani con l’economia circolare: eco-tessuti da reti da pesca abbandonate

La salvaguardia del mare passa, anche, dall’economia circolare. Nella Giornata Mondiale degli Oceani, dedicata quest’anno al tema “Innovazione per un oceano sostenibile”, un terzetto di bran...

Le conferenze di Rete Ambiente: l’11 giugno si parla di disuguaglianza

Prosegue il ciclo di video conferenze “Perché il dopo non sia come il prima” organizzate da Rete Ambiente. Per il sesto appuntamento, giovedì 11 giugno alle ore 17.00, si parlerà di “Disugu...

Siamo nell’Antropocene

La pandemia da SARS-CoV-2 che sta modificando il nostro mondo ci obbliga a riflettere seriamente sull’epoca degli umani, l’incredibile periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dalla trasformaz...

Annuario Ispra: Italia terza in UE per produttività delle risorse, ma la temperatura cresce più che altrove

L’Ispra ha presentato l’annuale bilancio sullo stato dell’ambiente in Italia. Il 3 giugno, in collegamento streaming con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il Presidente del Parla...

Ambiente e COVID-19, è ora di una svolta verde per il Mediterraneo

Mai prima d'ora è stato così urgente che anche la scienza guidi la politica. E la lezione scientifica della pandemia COVID-19 implica la necessità di abbracciare una conversione verde dell’econ...

Logistica inversa, l'anello debole dell'economia circolare

La logistica inversa viene a volte descritta come la logistica che va nella “direzione sbagliata”. Tuttavia, nel chiudere il cerchio della vita di un prodotto, essa gioca un ruolo fondamentale p...

Ecodesign per imballaggi: prorogato il bando CONAI

La riprogettazione degli imballaggi è uno dei punti cardine per la transizione verso un’economia circolare. Per questo da sette anni il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, indice un bando per ...

Partono le conferenze di Materia Rinnovabile: il 26 maggio si parla della filiera della carta

Si inaugura martedì 26 maggio il nuovo ciclo di video-conferenze di Materia Rinnovabile: “Esperienze. La realtà dell’Economia Circolare”. Il primo appuntamento in diretta streaming su Faceb...

Il World Circular Economy Forum rimandato al 2021. Ma a settembre evento online

Il World Circular Economy Forum, che si sarebbe dovuto svolgere a settembre a Toronto, è stato rinviato al 2021 a causa dell’emergenza Covid-19. Il più importante evento internazionale dedicato ...

Recovery Fund, 500 miliardi per salvare il cuore del Green Deal

Sul tavolo europeo ha preso forma l’idea di un fondo da 500 miliardi di euro da alimentare con l’emissione di bond a lunga scadenza. Un risultato della diplomazia franco-tedesca e della spinta i...

Repubblica Circolare Cinese

A Shanghai, l’amministrazione cittadina si fa notare per l’impegno nel riciclo dei rifiuti elettronici, grande piaga per la Cina del boom digitale: le potenzialità dell’urban mining sono inco...

Nuovi modelli, differenti opportunità

Cillian Lohan è Relatore dell’Eesc (European Economic and Social Committee) sull’economia circolare. La sua convinzione fondamentale, che alla fine i modelli di business sostenibili ed efficien...