Economia

Città circolari ed economia informale: ora l’Africa ha fame di dati

La diffusione di pratiche e principi di economia circolare in Paesi in via di sviluppo si arena spesso contro lo scoglio della mancanza di dati. Ancora di più quando si lavora in contesti inf...

Rifiuti domestici: chi sono i campioni del riciclo in Europa?

L’Europa dell’economia circolare comincia dal riciclo dei rifiuti domestici. Un’abitudine che diventa cartina di tornasole del cambio di mentalità necessario per una vera transizione circolar...

Moda circolare: Enel X e SFIS insieme per guidare le aziende nella transizione circolare

Continua a crescere la rete di soggetti coinvolti nel progetto di Enel X per la moda circolare in Italia. La business line del Gruppo Enel dedicata alla transizione energetica e circolare ha infatti...

Meccatronica verso la sostenibilità e la circolarità: se ne parla a Inn4Mech

Torna in Trentino Inn4Mech, il forum internazionale dedicato a innovazione e sostenibilità nel mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo. Dal 12 al 15 luglio, dal palco di Riva del ...

Sustainability in Packaging torna a novembre a Barcellona

Dopo l’edizione online del 2020, il convegno Sustainability in Packaging Europe, di cui Materia Rinnovabile è media partner, torna live il 3 e 4 novembre 2021 a Barcellona. Organizzato da Smither...

Sfridoo: la simbiosi industriale è il futuro, ma ora il problema dei rifiuti sono i dati

Sarà che tra sfida e Sfridoo la differenza è in qualche lettera, ma l’avventura in cui i fondatori dell’azienda emiliana Marco Battaglia, Andrea Cavagna e Mario Lazzaroni si sono imbarcati, or...

Pneumatici Fuori Uso: i dieci anni di Ecopneus in cifre

Un mucchio di pneumatici che copre un’area grande quanto un campo da calcio e raggiunge un’altezza di 1500 metri. Ecco, in un’immagine, il bilancio di dieci anni di attività di Ecopneus, il p...

Metabolismo urbano: la città come organismo vivente è per natura circolare

Il metabolismo urbano è un approccio che richiede innanzitutto di partire da una visione: considerare la città come un organismo vivente. Non si tratta di una mera speculazione filosofica, ci sono...

L’economia circolare vista dal Gruppo Hera

Recupero di energia dai rifiuti, mezzi alimentati con biometano prodotto dagli oli esausti, riutilizzo delle acque in uscita dai depuratori, rigenerazione dei film plastici: tutti i settori di busin...

Se il design aiuta a far pace con il concetto di fine vita

Nel contesto del ciclo di vita di un prodotto e dell'economia circolare, il termine “fine vita” si riferisce di solito al momento in cui un prodotto (o un servizio) raggiunge la conclusione del ...

Alla ricerca dell'auto circolare

Una piattaforma per gli attori della filiera automobilistica che punta su conoscenza settoriale, partnership, finanziamenti e creatività per sviluppare le tecnologie e modelli di business dell’au...

Città circolari: la strategia di Rotterdam

I Paesi Bassi si sono dati obiettivi di circolarità decisamente sfidanti, e le città hanno un ruolo di protagoniste in questa transizione. Rotterdam, con il suo porto e le sue industrie, ha deline...

100 voci per l’economia circolare: una maratona online conclude il progetto ECCO

Si conclude martedì 15 giugno, con una maratona online dalle 10,00 alle 19,00, il progetto ECCO – Economie Circolari di COmunità, promosso da Legambiente e finanziato dal Ministero del Lavoro e ...

Metropolis 2052: il futuro è delle città circolari

Costretti a osservarla da balconi e finestre, la città, per chi ha vissuto il lockdown urbano, è apparsa come un oggetto sconosciuto, di cui in fondo non avevamo capito nulla. Presi dalla frenesia...

Riccardo Piunti è il nuovo presidente di CONOU, il Consorzio per la gestione degli oli usati

Riccardo Piunti è stato eletto nuovo Presidente di CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati. A ricoprire la carica di Vicepresidente sarà inve...

Economia circolare per la plastica: un patto per il Pacifico

Un nuovo patto internazionale per l’economia circolare della plastica si aggiunge al grande Plastics Pact Network promosso dalla Ellen MacArthur Foundation. Il neonato ANZPAC Plastics Pact – gui...

Creare lavoro per l’economia circolare: conferenza online il 25 maggio

Se fino al 2012 non esistevano studi né dati sull’introduzione dei principi di circolarità nell’economia reale, oggi l’economia circolare sta diventando il modello su cui puntare per la ripr...

Dall’acqua all’idrogeno verde: c’è l’accordo tra CAP e RSE

Produrre idrogeno dall’acqua usando fonti di energia rinnovabili. È questo l’obiettivo del nuovo accordo siglato tra il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolit...

Prodotti circolari per il futuro con la versione 4.0 di Cradle to Cradle Certified

Progettare e realizzare prodotti sostenibili che alimentino un domani sano, equo e circolare: è l’obiettivo della certificazione Cradle to Cradle Certified, standard globale radicato nei principi...

Che cosa è l’economia circolare: la nuova edizione ampliata e aggiornata in libreria

La transizione ecologica è oggi, finalmente, nelle agende della politica mondiale: dall’Europa con il Green Deal e Next Generation EU, agli USA con il Build Back Better di Joe Biden, fi...