Economia

Gruppo Cap e Milano Ristorazione trasformano gli scarti alimentari in bioenergia

Economia circolare, simbiosi industriale e zero spreco. Sono le parole d’ordine dell’accordo biennale tra le due aziende pubbliche Gruppo CAP e Milano Ristorazione, che hanno avviato un progetto...

Global Chemical Leasing Award 2021: la diretta streaming il 15 settembre

Si terrà mercoledì 15 settembre, a partire dalle ore 15,00 (ora austriaca), la quinta edizione del Global Chemical Leasing Award, quest’anno in modalità ibrida, con un live streaming che permet...

Tutte le potenzialità dell’Africa circolare

Se è vero che l’economia circolare riguarda non solo le soluzione tecniche ma anche una nuova mentalità, allora il continente africano, con i suoi approcci tradizionali nel mantenere i materiali...

Da fine agosto è in vigore il decreto End of Waste per carta e cartone

È entrato definitivamente in vigore, il 24 agosto 2021, il decreto End of Waste che disciplina i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per carta e cartone. Comieco - Consorzio Nazio...

FabLab per l’economia circolare: una residenza alla Milano Design Week

Tutto comincia dal design. Per trasformare i modelli produttivi e di consumo in ottica di economia circolare, bisogna innanzitutto intervenire sulla progettazione. Ecco perché la Milano Design Week...

Economia circolare alla Milano Design Week con Giacimenti Urbani

L’economia circolare sarà ben rappresentata alla Milano Design Week, che torna dal 4 al 10 settembre come tradizionale completamento del Fuorisalone. Uno degli alfieri della circolarità sarà lâ...

Dal 4 settembre, torna Materials Village alla Milano Design Week

Un’edizione della rinascita. Così si presenta la Milano Design Week 2021, che dal 4 al 10 settembre torna ad animare il Fuorisalone nel capoluogo lombardo con mostre, incontri, eventi e workshop ...

RAEE: una proposta per potenziare la filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Bip-bip-bip. Suona la sveglia, si accende la lampada a led. In piedi. Tablet sotto braccio per carpire qualche news dal rotocalco digitale e via verso il frigorifero. Si avvia la cappa dell’aria, ...

Oli usati e rifiuti industriali: Itelyum e la sua strategia circolare

Sono leader europei da 50 anni nella produzione di basi lubrificanti rigenerate di qualità attraverso un processo di ri-raffinazione, sviluppato in proprio e brevettato. Grazie alle tecnologie adot...

Per una nuova politica di prodotto sostenibile in Europa

Il Piano d’azione dell’UE per l’economia circolare 2020 mira a realizzare una transizione green dell’economia europea. Guarderà all’intero ciclo di vita dei prodotti e dei loro materiali,...

Così i Paesi in via di sviluppo possono trarre vantaggio dall’economia circolare

I paesi in via di sviluppo non hanno beneficiato dell'economia lineare, l'economia in cui le merci sono fabbricate a partire da materie prime, vendute, utilizzate e poi scartate come rifiuti. Hanno ...

Enel e Confagricoltura insieme per la transizione energetica e circolare in agricoltura

Non può esserci vera transizione energetica e circolare se non vengono coinvolti tutti i settori dell’economia. Così diventa sempre più fondamentale lavorare per un’agricoltura in grado di ap...

Il futuro dei mobili, tra EPR, riciclo, leasing e mercato dell’usato

In seguito al pacchetto dell’economia circolare (821/2018/CE) e al suo recepimento italiano (116/20), la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) riguarderà una gamma sempre più ampia di fraz...

Bonollo, fare la grappa in maniera circolare

Si può fare una grappa davvero circolare? certo il famoso distillato nasce già da uno scarto, quello della produzione enologica, recuperando le vinacce. Ma le Distillerie Bonollo Umberto di Padova...

Se vogliamo proteggere la biodiversità, non c’è più margine d’errore

In ritardo di un anno rispetto alla tabella di marcia, causa epidemia da Covid19, e dopo mesi di incertezze, il 2021 sarà teatro di due incontri fondamentali per il futuro del Pianeta. A settembre,...

Raccolta di abiti usati e tessile circolare: a che punto siamo in Italia?

Se ci sono settori dove fare economia circolare non è poi così complesso, altrettanto non si può dire per quanto riguarda il vasto campo del tessile, un mercato che in Italia rappresenta il secon...

Mottainai! La strategia circolare delle Olimpiadi di Tokyo

Ci sarebbero molte storie interessanti da raccontare su queste Olimpiadi, tra pandemia, temperature record così alte da rendere impraticabili i campi da beach volley e, pare, ostriche “canagliaâ€...

Biodiversità, suolo, oceani ed economia circolare al G20 Ambiente di Napoli

Biodiversità, tutela del suolo e degli oceani, finanza sostenibile ed economia circolare. Questi i grandi temi trattati nella prima giornata del G20 Ambiente, che si è aperto il 22 luglio a Napoli...

L’Italia del riciclo è da record: tutti i dati CONAI del 2020

L’Italia del riciclo è da record. Nel 2020, nonostante la pandemia, la percentuale di imballaggi riciclati sul territorio nazionale ha raggiunto il 73%, aumentando di oltre 3 punti rispetto al 20...

Gli USA introducono il COMPOST Act, un passo avanti per la conservazione del suolo

Senza suolo non c'è agricoltura e senza agricoltura non c'è bioeconomia. Gli Stati Uniti celebrano l'introduzione del Cultivating Organic Matter through the Promotion of Sustainable Techniques (CO...