News

Upcycling di plastiche difficili: Aliplast e NextChem insieme per un impianto innovativo

Upcycling di plastiche difficili: Aliplast e NextChem insieme per un impianto innovativo

Un nuovo passo avanti per l’upcycling delle plastiche difficili da riciclare. Aliplast, società del Gruppo Hera leader nel riciclo e rigenerazione della plastica, e NextChem, società del Gruppo ...

Comuni Ricicloni: il Triveneto primeggia nella gestione rifiuti, cresce anche il Sud

Comuni Ricicloni: il Triveneto primeggia nella gestione rifiuti, cresce anche il Sud

L’Italia che ricicla cresce. A dirlo è il rapporto di Legambiente sui Comuni Ricicloni 2020, che ogni anno premia i Comuni Rifiuti free, ovvero quelli in cui ogni cittadino produce al massimo 75 ...

Gestione dei rifiuti aziendali: la semplificazione passa dal Cloud

Gestione dei rifiuti aziendali: la semplificazione passa dal Cloud

L’economia circolare a portata di click. È il motto della startup Sfridoo, nata nel 2017 con l’intento di facilitare la vita alle imprese nella transizione circolare. Oggi Sfridoo fa un passo i...

Da BlackRock, 900 milioni di dollari in economia circolare

Da BlackRock, 900 milioni di dollari in economia circolare

Un altro segnale importante dal mondo finanziario legato agli investimenti in economia circolare. Il fondo americano BlackRock, una delle più grandi società di investimento del mondo, ha annunciat...

L’uomo che inventò la bioeconomia: la storia di Raul Gardini in un libro

L’uomo che inventò la bioeconomia: la storia di Raul Gardini in un libro

L'Eni di Enrico Mattei, la grande visione di Adriano Olivetti: nella storia industriale d'Italia ci troviamo troppo spesso, a posteriori, a rimpiangere le enormi opportunità perse a causa della res...

Raccolta differenziata “animata”, ora al cinema con “Trash”

Raccolta differenziata “animata”, ora al cinema con “Trash”

La raccolta differenziata sbarca al cinema e diventa un’avventura epica. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di animazione “Trash” - da ottobre in tutte le sale - è un piccolo g...

Cibo di qualità in imballaggi di acciaio: Ricrea e Eataly insieme per la sostenibilità

Cibo di qualità in imballaggi di acciaio: Ricrea e Eataly insieme per la sostenibilità

Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...

Scarichi illeciti: al Gruppo CAP il Premio Innovazione per i “detective elettronici”

Scarichi illeciti: al Gruppo CAP il Premio Innovazione per i “detective elettronici”

Un nuovo passo nella lotta contro gli scarichi illeciti nei corsi d’acqua e nelle reti fognarie. Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha vinto...

Rifiuti radioattivi: verso una gestione 4.0 con blockchain e digitale

Rifiuti radioattivi: verso una gestione 4.0 con blockchain e digitale

Internet of Things, blockchain e digitale 4.0 entrano nel mondo del decommissioning nucleare. Sogin, la società pubblica che da oltre vent’anni si occupa in Italia dello smantellamento degli impi...

Bottiglie in PET riciclato al 100%: ora è legge

Bottiglie in PET riciclato al 100%: ora è legge

Il polietilene tereftalato, o PET, è uno tra i polimeri sintetici più inquinanti e utilizzati al mondo. Derivato interamente da petrolio e gas naturale, è estremamente reticente alla biodegradazi...

Bioessicamento per fanghi di depurazione, a Milano il primo esperimento europeo

Bioessicamento per fanghi di depurazione, a Milano il primo esperimento europeo

Ridurre il volume dei fanghi di depurazione, così da renderli più facilmente trasportabili, è una delle sfide più difficili nella gestione dei sistemi idrici urbani. Per affrontare il problema i...

Cile: idrogeno verde dal vento della Patagonia

Cile: idrogeno verde dal vento della Patagonia

Idrogeno verde prodotto attraverso elettrolisi alimentata da energia eolica. Sorgerà in Cile, nella regione di Magallanes (il versante cileno della Patagonia), uno dei più grandi impianti per la p...

Clima: Extinction Rebellion e Fridays For Future tornano in piazza

Clima: Extinction Rebellion e Fridays For Future tornano in piazza

Si torna in piazza per il clima. Venerdì 9 ottobre, con epicentro a Roma e manifestazioni sparse in varie città, le cellule italiane di Extinction Rebellion e Fridays For Future marciano in nome d...

SiWeGo, il Blablacar delle merci che rivoluziona la logistica

SiWeGo, il Blablacar delle merci che rivoluziona la logistica

Arriva dal polo green-tech Progetto Manifattura di Rovereto, in Trentino, la nuova app che potrebbe rivoluzionare il trasporto merci. Si chiama SiWeGo e serve a mettere in contatto chi ha bisogno di...

Polvere alla polvere: ecco la sepoltura circolare

Polvere alla polvere: ecco la sepoltura circolare

Nel 2021 Washington diventerà il primo Stato a legalizzare la decomposizione umana come pratica di sepoltura in alternativa alle consuete pratiche mortuarie. In quest’ottica, l’azienda Recompos...

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

L’Europa è lontana dagli obiettivi di riciclo degli imballaggi in plastica che si era posta. Avanti di questo passo, e non raggiungerà né quelli del 2025 né quelli del 2030. È questa la concl...

Cercasi startup per l’ innovazione sostenibile

Cercasi startup per l’ innovazione sostenibile

Resterà aperta fino al 30 novembre 2020 la call “ReShape: innovability to build a brighter future”, lanciata da Enel per startup e Pmi di tutto il mondo. La multinazionale dell’energia cerca ...

Nasce l’Alleanza Europea per le Materie Prime

Nasce l’Alleanza Europea per le Materie Prime

La Commissione Europea ha annunciato, lo scorso 29 settembre, la nascita dell’Alleanza Europea per le Materie Prime (the European Raw Materials Alliance). L’annuncio segue la pubblicazione del P...

Nasce Erion, il multi-consorzio per la raccolta di rifiuti elettronici e affini

Nasce Erion, il multi-consorzio per la raccolta di rifiuti elettronici e affini

Elettrodomestici, computer, smartphone, lampadine, ma anche pile, batterie, accumulatori industriali e da autovetture e tutti i relativi imballaggi. Dal 16 settembre, in Italia, c’è un multi-cons...

End of Waste, il Ministro Costa firma il regolamento per carta e cartone

End of Waste, il Ministro Costa firma il regolamento per carta e cartone

Dopo i prodotti assorbenti per persona e i pneumatici fuori uso, anche la carta da macero può abbandonare ufficialmente la qualifica sminuente di “rifiuto” per essere considerata a tutti gli ef...

das