Thailandia: stop alle importazioni di rifiuti in plastica
Anche la Thailandia si è stancata di raccogliere i rifiuti in plastica di mezzo mondo. Come annunciato un anno fa, il 1° gennaio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il divi...
Anche la Thailandia si è stancata di raccogliere i rifiuti in plastica di mezzo mondo. Come annunciato un anno fa, il 1° gennaio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il divi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sebbene fondamentali in certe applicazioni, alcune plastiche utilizzate in agricoltura sono fonte d...
La recente Direttiva SUP (Single Use Plastics) prevede che entro il 2025 si raccolga almeno il 77% delle bottiglie in PET immesse al consumo (percentuale che dovrà arrivare al 90% entro il 20...
Natale è da sempre simbolo di nascita e rinascita, di speranza e nuova vita. Concetti che si possono ampliare ed estendere a due ambiti apparentemente lontani e invece così vicini come...
I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi amb...
Il 16 dicembre 2024, il Consiglio UE ha adottato formalmente il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il testo, che era stato approvato il 24 aprile 2024 dal Parlamento e...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
Nel 2022 Coca Cola aveva annunciato l’obiettivo di vendere entro il 2030 il 25% delle sue bevande in bottiglia in contenitori ricaricabili o riutilizzabili. Ma dopo il 20 novembre 2024 questo ...
Per ottenere degli imballaggi in plastica davvero circolari, la fase di progettazione è tutto. Migliorare la riciclabilità dei rifiuti plastici è quindi uno degli obiettivi prin...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...
Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, annuncia una nuova collaborazione con Multi, azienda leader nel settore della gestione e ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inizia oggi, 25 novembre 2024, a Busan, Corea del Sud, il quinto e ultimo ciclo di negoziati (INC-5...
L’ambasciatore Luis Vayas Valdivieso dell’Ecuador, presidente del Comitato intergovernativo di negoziazione per lo sviluppo di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (ILB...
Anche quest’anno Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il Recupero Imballaggi in Plastica, sarà presente a Ecomondo, l’evento di riferimento a livello globa...
Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Cosa sta plasmando il settore delle bioplastiche? La risposta si trova allo European Bioplasti...
Giovedì 24 ottobre sono stati pubblicati i dati Eurostat sul riciclo riferiti al 2022. E le notizie non sono molto positive. Sebbene di poco, aumenta di 31 kg il peso pro capite dei rifiuti d...
COREPLA, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, continua le sue iniziative di sensibilizzazione in Sicilia, coinvolgendo residenti e turi...
È una vecchia abitudine che c’era una volta in Italia, ma che è più che mai diffusa, praticata e portatrice di ottimi risultati in tanti paesi europei, a cominciare dalla ...
Si terrà a Roma mercoledì 9 ottobre il convegno Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il potenziale ruolo del deposito cauzionale, la ...