Torino capitale europea dello Smart Tourism 2025
Sostenibile, accessibile, digitale, polo culturale. Per l’Unione Europea, Torino è la capitale europea dello Smart Tourism 2025. Punto di riferimento e leader in termini di best practic...
Sostenibile, accessibile, digitale, polo culturale. Per l’Unione Europea, Torino è la capitale europea dello Smart Tourism 2025. Punto di riferimento e leader in termini di best practic...
Nel cuore di Bibione, tra mare, fiumi e laguna veneta, un resort racconta un modo diverso di abitare il paesaggio. Si chiama Lino delle Fate Eco Village Resort, e prende il nome dalla stipa veneta, ...
Il crescente afflusso turistico in alta quota e il progressivo spopolamento delle comunità montane pongono sfide sempre più complesse per la sostenibilità sociale, economica e a...
In un’epoca in cui i cammini ‒ turistici, spirituali, naturalistici ‒ si moltiplicano, agli itinerari pensati per le lunghe distanze si affiancano anche percorsi più brevi, ma altre...
Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...
Le file e i tornelli per accedere a Seceda, i salvataggi record del soccorso alpino a luglio, le sneakers a 3.000 metri, i pronto soccorso intasati da turisti con caviglie e gambe rotte, le risse al...
Nel corso dell’estate 2025 le presenze negli stabilimenti balneari hanno subìto una contrazione del 20-30% rispetto ai numeri dell’anno scorso e luglio è stato, senza dubbi...
Dalle grandi metropoli alle località di mare, dai villaggi di montagna ai borghi storici, la scritta Tourists go home sta diventando uno dei graffiti più diffusi sulle facciate de...
A metà maggio si è tenuto, presso la Fiera di Bolzano, BEAM - Hospitality Gamechanger Summit, evento esperienziale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settor...
In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata imperativa anche nel settore turistico, Evaneos cerca di distinguersi come pioniere del viaggio responsabile. La piattaforma, attiva dal...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Tra i colori intensi della Maremma e le onde del Tirreno, la città di Grosseto sorprende tut...
Quando sono nate, nell’ultimo decennio del ventesimo secolo, le etichette alimentari (note, fra gli addetti ai lavori, anche come codici PLU, acronimo di Price Look Up) sono sta...
In un’epoca di crisi climatica in cui i periodi siccitosi sono sempre più intensi e lunghi, gestire l’acqua in modo circolare può fare una grossa differenza. Lo sanno bene ...
È una vecchia abitudine che c’era una volta in Italia, ma che è più che mai diffusa, praticata e portatrice di ottimi risultati in tanti paesi europei, a cominciare dalla ...
Si terrà a Roma mercoledì 9 ottobre il convegno Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il potenziale ruolo del deposito cauzionale, la ...
Con l’arrivo dell’autunno, molte persone iniziano a pianificare le attività sportive cicliste e le escursioni in bicicletta studiando percorsi, tabelle e consigli, chiedendosi se ...
Il porto di Talamone, nel territorio di Orbetello, sta sollevando preoccupazioni tra i residenti e le imprese “blu” locali. La recente approvazione di una delibera da parte delle istituz...
Nell’imprevedibilità della montagna il rischio zero non esiste, lo abbiamo sempre saputo. Ma ora, a causa del riscaldamento globale, i pericoli sono aumentati e per capirlo può b...
Per far conoscere a bagnanti e turisti le molteplici proprietà degli imballaggi in acciaio e le disposizioni per la raccolta differenziata del comune di villeggiatura, è tornata anche ...
“Se Cortina vuole essere internazionale, deve confrontarsi con competitor come St Moritz, Gstaad, Courchevel. Per farlo, deve avere un aeroporto come ce l’hanno loro.” Torna sul su...
