Edilizia

La fine delle macerie

Un video diventato virale nell’estate del 2021 mostrava la demolizione simultanea, in appena 45 secondi, di 15 grattacieli nuovi e mai abitati nella città di Kunming, nella Cina me...

Pnrr, a Modena quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Muzzarelli

Il 27 luglio scorso il governo comunicava ai comuni italiani un taglio ai fondi PNRR da 13 miliardi di euro. Risorse preziose per gli enti locali, la cui rimodulazione ha colpito principalmente quei...

Crisi climatica in Lombardia: persone senza casa e danni per milioni di euro

Martedì 25 luglio Milano si è svegliata devastata da un violento nubifragio. Per un paio di giorni stampa e tv nazionali hanno parlato degli oltre 5.000 alberi abbattuti “da...

Nuovo PNIEC, più ombre che luci

424 pagine. È questa la mole della versione integrale della proposta di aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Il documento, inviato il 19 luglio dal Ministero d...

Ecomafia 2023: il nuovo censimento dei reati ambientali in Italia

L’Italia, si sa, è un Paese di contraddizioni. Un Paese dove “chi organizza un rave illegale commette un delitto e rischia fino a sei anni di reclusione, mentre le attività...

Bioedilizia: con la casa in canapa, addio all’aria condizionata

Immaginate di dire addio all’aria condizionata. Di vivere in una casa con la temperatura costante di 18°C durante l’inverno e di 26°C durante l’estate, nonostante il clima ...

Edilizia: il budget europeo di carbonio è in esaurimento

Il settore edile dell'UE consuma oltre 1 milione di chilotonnellate di materiali annui pari ai materiali necessari alla costruzione di 185 piramidi di Giza ogni anno: è quanto afferma un rece...

Così la prima rete italiana di scuole biofiliche riconnette i giovani alla natura

Il termine “biofilia” significa letteralmente “amore per la vita” e può essere declinato anche come “amore per la natura”. È oggetto di studi interd...

Una politica per il suolo è una politica di adattamento al cambiamento climatico

In queste tragiche ore dove si commemorano i morti, si contano i danni, si cerca di tenere sotto controllo l’onda di piena arrivata oramai al mare, con un occhio sempre al meteo, c’&egra...

Città più verdi salveranno vite

Le città devono essere al centro di qualsiasi visione realistica della sostenibilità. Mentre le aree urbane coprono un misero 2% della superficie terrestre, producono il 70% delle emis...

REbuild 2023: fra digitale e progettazione net zero, l’edilizia cambia volto

A voler essere estremamente sintetici, la nona edizione di REbuild, il più importante evento italiano sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si potrebbe riassumere ...

Energiesprong: è ora di un salto energetico per l’edilizia pubblica italiana

L’edilizia italiana ha bisogno di un energie sprong, che in olandese significa “salto energetico”. Ovvero, lo sviluppo di una riqualificazione industrializzata che velocizzi l&rsqu...

Torna Rebuild, a maggio il mondo dell’edilizia sostenibile si riunisce a Riva del Garda

Efficientare gli edifici non solo fa risparmiare sulle bollette a fine mese, ma preserva o aumenta il valore delle abitazioni di proprietà. Ad affermarlo è uno studio realizzato per l&...

Hans Bruyninckx: oltre la green city, il futuro è nelle città integrate

Innovazione, creatività, cooperazione, visione: le città sono da sempre il luogo in cui ha inizio il cambiamento e si costruisce il futuro. Anche la strada tracciata dal Green Dea...

Efficienza energetica: l’Europa alza l’asticella delle ambizioni

L’Europa ha deciso alzare l’asticella delle ambizioni portando l’obiettivo di efficientamento energetico all’11,7% entro il 2030. L’accordo, siglato all’Europarlamento durante il trilogo...

Il Parlamento Ue approva la direttiva case green, al via il negoziato

Con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni Parlamento Europeo ha approvato la proposta di direttiva sul rendimento energetico degli edifici, “Energy Performance of Building Directive”...

Edilizia sostenibile, Fiera Bolzano ospita la 18° edizione di Klimahouse

Quattro giorni, quattrocento espositori, oltre cento eventi in programma. A Fiera Bolzano è tornata Klimahouse, evento internazionale che è giunto alla 18° edizione. Dall’8 all’11 marzo 2023 ...

Superbonus e direttiva Green Building, il punto della situazione

Lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura sancito dal decreto-legge 11/2023 rischia di “cancellare l’unica politica per l’efficienza energetica e la riqualificazione del patri...

Edilizia sostenibile, a marzo torna a Bolzano Klimahouse

Efficientamento energetico, circolarità dei materiali e adattamento alla crisi climatica. In questi tempi di radicali cambiamenti è necessario ripensare rapidamente il settore edilizio e il modo d...

Case Green: decarbonizzare gli edifici, ben oltre il Bonus 110%

In queste settimane abbiamo assistito all’orrore delle macerie del terremoto in Siria e Turchia, dove si stima i morti siano ben oltre 50.000. Un evento inevitabile che, a causa di un’ed...