La sostenibilità passa per le infrastrutture
Tra i player italiani è in atto una rinnovata responsabilità ambientale e sociale orientata agli obiettivi ESG, che grazie al supporto dell’Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infr...
Tra i player italiani è in atto una rinnovata responsabilità ambientale e sociale orientata agli obiettivi ESG, che grazie al supporto dell’Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infr...
La Sustainable Products Initiative, prevista nel nuovo Circular Economy Action Plan e rientrante tra gli obiettivi del Green Deal, prevede di stabilire un passaporto digitale dei prodotti (DPP) che ...
Usiamo oltre 4 miliardi di tonnellate di cemento ogni anno, e per produrlo vengono emessi quasi 3 miliardi di tonnellate di CO2. Eppure non possiamo farne a meno. Ecco come si muovono le imprese per...
Discorsi politici a parte, per quanto riguarda il settore delle costruzioni la COP26 è stata un momento simbolico. La necessità di ridurre le emissioni di carbonio per l'intero ciclo di vita degli...
La produzione di calcestruzzo ha degli impatti ambientali notevoli. L’applicazione di logiche di circolarità può ridurli, assicurando nel contempo vantaggi competitivi alle aziende che le adotta...
Nei prossimi anni, l’ampio utilizzo di legname in edilizia potrebbe modificare radicalmente il volto delle nostre città. È quello che si augura la Laudes Foundation, promotrice dell’iniziativa...
Grazie anche agli ultimi provvedimenti normativi, il settore dell’edilizia sta puntando con decisione in direzione della circolarità. I prodotti isolanti in lana di roccia di Rockwool possono dar...
Energivoro, divoratore di materie prime, produttore di quantità colossali di rifiuti e di emissioni. L’elenco delle colpe del settore delle costruzioni è lunghissimo, ma per fortuna l’economia...
I nostri edifici sono beni immobili. Colossi silenziosi, che mutano lentamente durante gli anni. Ogni tanto vengono abbattuti, più spesso vengono ristrutturati, per limitarne la decadenza. Più rar...
La vera sfida per l’edilizia dei prossimi anni sarà risparmiare in ogni modo energia e risorse anche nella gestione del costruito. La rivoluzione dell’Internet of Things e la domotica saranno s...
A 100 anni dal Bauhaus, movimento che ha modificato radicalmente l’arte, il design e l’architettura tedesca e non solo, la Commissione europea ha avviato un nuovo Bauhaus europeo per ripensare i...
Dati e informazioni su materiali, processi e gestione degli edifici sono fondamentali per implementare il paradigma delle città circolari. Per questo Mosca lancerà dei veri e propri passaporti dig...
In un’ottica di circolarità, la cenere vulcanica potrebbe trasformarsi da problema a opportunità e risorsa. Il progetto Reucet - Recupero e utilizzo delle ceneri vulcaniche etnee, condotto da un...
Mettere in rete esperienze, competenze e risorse è sicuramente il modo migliore per spingere la transizione verso l’economia circolare. È questo dunque l’obiettivo di Arcadia, l’ambizioso pr...
Non è un caso che tra le immagini più emblematiche scelte per rappresentare l’Antropocene ci siano spesso delle cave. Di sabbia, di pietra, di marmo, di gesso, di argilla. Quale che sia il mater...
Il bambù, noto nell’immaginario comune per essere il cibo prediletto dai panda, possiede molte altre proprietà oltre a quelle alimentari. Non è infatti solo l’elevat...
Sono sempre più coinvolti in incarichi circolari, ma cosa ci si aspetta esattamente da loro? Il simposio online “The architect’s roles in the Circular Economy and Circular Society” ha cercato...
Responsabile dello sfruttamento del 40% delle risorse globali e del 38% delle emissioni di CO2, l’edilizia è uno dei comparti a maggior impatto ambientale nell’economia globale. Per questo è f...
È in programma il 18 e 19 novembre (ore 11-13) l’ultimo appuntamento del ciclo di seminari “Green building. Strategie e soluzioni per costruire sostenibile", organizzato da GBC Italia. Il webi...
Architettura ed economia circolare sono, e saranno sempre più, un binomio fondamentale per il futuro del pianeta. L’approccio circolare alla produzione, al consumo e alla gestione dei servizi ent...