Economia

Re-Think: torna a Milano il forum dell’economia circolare

Torna a Milano, di nuovo in presenza (ma anche online) il forum internazionale sull’economia circolare Re-Think, ideato e organizzato da Tondo e di cui Materia Rinnovabile è media-partner. Il 10 ...

L’Italia del riciclo pronta al salto con la Strategia nazionale per l’economia circolare

Presentata la dodicesima edizione del rapporto “L’Italia del Riciclo” di Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Fise Unicircular. Al centro del confronto: gap infrastrutturale, caro prezzi, ...

Ecodesign: un inchiostro magnetizzato aumenta la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Tra le inefficienze da eliminare nel mondo del riciclo meccanico, quella della contaminazione da elementi che non possono essere riciclati e sono difficili da separare dai materiali riciclabili è u...

Acea: la crescita sostenibile passa dall’economia circolare

Si è chiusa la terza edizione del Sustainability Day Acea, iniziativa sulla sostenibiltà della multiutility capitolina. Al centro dell’evento, tenutosi lo scorso 26 novembre a Roma, la transizio...

Edilizia circolare: il recupero del calcestruzzo di ritorno

La produzione di calcestruzzo ha degli impatti ambientali notevoli. L’applicazione di logiche di circolarità può ridurli, assicurando nel contempo vantaggi competitivi alle aziende che le adotta...

Europa: in arrivo un giro di vite sulle esportazioni di rifiuti

“I nostri rifiuti sono una nostra responsabilità. Lasciare che i rifiuti inquinino l’ambiente e finiscano in discariche illegali è inoltre una grande perdita di risorse, che sono invece prezio...

Althesys, report rifiuti: settore in fermento, crescono investimenti e innovazione

Cresce la quantità gestita, aumenta il giro d’affari, si ampliano le collaborazioni e le sinergie, e volano gli investimenti. Nonostante la crisi pandemica, il settore della gestione rifiuti in I...

Prorogato il Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

È stata prorogata al 10 dicembre la scadenza per candidarsi alla quinta edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”. Il premio, promosso da Kyoto Club e Fondazio...

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, al centro le comunità circolari

L’unione fa la forza. Se il motto è valido quasi in tutti i campi, è sicuramente fondamentale quando si parla di riduzione dei rifiuti, un ambito in cui le abitudini collettive possono davvero m...

Giacimenti Urbani: torna a Milano il festival del riciclo e del riuso

Secondo il Global Resources Outlook delle Nazioni Unite, il mondo consuma più di 92 miliardi di tonnellate di materiali all’anno. Un’emorragia di risorse che rappresenta oltre la metà delle em...

Ellen MacArthur Foundation: il clima ha bisogno dell’economia circolare

Il cambiamento climatico ha bisogno dell’economia circolare. Ne è certo Jocelyn “Joss” Blériot, direttore della Ellen MacArthur Foundation, il più attivo think tank che si occupa di ridurre...

Istruzioni per il Riuso: a Torino il primo festival che allunga la vita degli oggetti

Se in Italia c’è una capitale del riuso, è senza dubbio Torino. Dallo storico Balôn, il più antico mercato delle pulci in Italia, alla prima area di Libero Scambio istituita a livello nazional...

Food: sempre più aziende del settore alimentare guardano all’economia circolare

Se il settore food non si può certo considerare come una delle avanguardie dell’economia circolare, è però vero che l’interesse del comparto verso sistemi di produzione circolari cresce di an...

Pile e accumulatori: un accordo per migliorarne raccolta e selezione

Se l’Italia del riciclo è da primato in molti settori, ancora non lo è per quanto riguarda la raccolta di pile e accumulatori esausti, un sotto-settore dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elett...

A Ecomondo lo stato della green economy italiana

Per capire a che punto siamo sulla strada verso la transizione ecologica e circolare, Ecomondo rappresenta un punto di riferimento globale come luogo di confronto e di business, mostrando i progress...

Il Dna circolare dell’edilizia

Energivoro, divoratore di materie prime, produttore di quantità colossali di rifiuti e di emissioni. L’elenco delle colpe del settore delle costruzioni è lunghissimo, ma per fortuna l’economia...

Fabbriche Verdi: un convegno per discutere le opportunità circolari del sistema idrico

Lo sviluppo di un Servizio Idrico Integrato in ottica di economia circolare è uno degli obiettivi contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli operatori del settore, in realtà, già ...

Dalla ricerca alle imprese: Enea racconta la sua strategia circolare per l’Italia

Da molti anni ormai Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, si occupa di economia circolare. Da ben prima che in Italia approdassero i pro...

Torna Ecomondo: in scena la futura economia circolare e rinnovabile

Torna Ecomondo, finalmente in presenza dopo l’edizione digitale dello scorso anno. La più grande fiera italiana, e una delle più importanti in Europa, dedicata all’economia circolare si svolge...

Tomra Talks: il confronto è aperto sul futuro del riciclo della plastica

L’unione fa la forza e in ottica di economica circolare non c’è massima più azzeccata. Nell’impianto di Lahnstein (Renania-Palatinato,Germania) l’hanno adottata Tomra, Borealis e Zimmerman...