Economia

Acqua circolare nei Paesi Bassi: un esempio di resilienza, innovazione e collaborazione

I cambiamenti climatici aumentano il rischio di inondazioni nelle regioni del Mare del Nord a causa dell'innalzamento del livello del mare, dell'aumento del deflusso dei fiumi e delle piogge pi&ugra...

Ecodesign per prodotti sostenibili: in arrivo un cambiamento epocale

La Commissione europea, attraverso la proposta di regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR) presentata nel marzo 2022, vuole estendere il campo di applicazione delle norme sul...

Economia circolare, il pilastro dello sviluppo dell'Unione europea

La popolazione mondiale consuma ogni anno 110 miliardi di tonnellate di materie prime e ne spreca oltre il 90%. Solamente il 7,2% di queste materie riesce a rientrare nella nostra economia e secondo...

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

MagREEsource è la startup francese che, grazie al suo processo di riciclo dei magneti basato sull’idrogeno, contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dell'energia verde e a gar...

Verso un Green Deal mondiale

Il Manifesto di Ventotene, redatto da alcuni dei padri fondatori dell’Europa, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, insieme al documento Pan-Europa, scritto da Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi,...

Edilizia sostenibile, Fiera Bolzano ospita la 18° edizione di Klimahouse

Quattro giorni, quattrocento espositori, oltre cento eventi in programma. A Fiera Bolzano è tornata Klimahouse, evento internazionale che è giunto alla 18° edizione. Dall’8 all’11 marzo 2023 ...

Oltre la raccolta differenziata: il ruolo della selezione dei rifiuti misti

Viene chiamata mixed waste sorting (MWS), “selezione dei rifiuti misti” e rappresenta l'ultima opportunità per recuperare materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che sfuggono al si...

Auto elettriche: così le società di leasing ostacolano la transizione

La velocità della transizione verso una mobilità elettrica dipende soprattutto dalla competitività dei prezzi. Secondo un nuovo studio di Transport & Environment (T&E), le società di lea...

Startup: programmazione e previsione dei rifiuti con le tecnologie geoFluxus

La piattaforma digitale creata dalla startup olandese geoFluxus si propone come consulente di previsione dei rifiuti. Utilizzando la mappatura delle risorse e strumenti digitali di analisi, traccia ...

Monitorare la sostenibilità dei Comuni: il caso italiano

Come è possibile misurare le politiche locali rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030? Il monitoraggio sviluppato dalla Rete dei Comuni Sostenibili è riuscito ...

Vannia Gava: transizione ecologica sì, ma graduale

Dalla gestione dei fondi PNRR all’installazione delle rinnovabili, dallo scontro europeo sull’automotive elettrico alla sfida sugli imballaggi. Sono tanti i fronti sui cui sta lavorando ...

Cosa è successo alla Circular Economy Stakeholder Conference di Bruxelles

Si è conclusa la sesta edizione della EU Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante evento dedicato all’indirizzo dell’economia circolare europea. Due giornate, quella del 27 e...

Nel cuore pulsante dell’economia circolare

Torna l’EU Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante summit d’indirizzo dell’economia circolare europea. Nelle sale del Charlemagne Building di Bruxelles, nei pressi della Co...

Cillian Lohan: l'economia circolare è una storia positiva

Si apre oggi, lunedì 27 febbraio, la sesta edizione della European Circular Economy Stakeholder Conference. A Cillian Lohan, vicepresidente del CESE e promotore dell'iniziativa, abbiamo chiesto a c...

Anche il risparmio degli italiani spinge la transizione circolare

In modo “addizionale e complementare” rispetto al mercato, anche istituti di promozione nazionale come l’italiana Cassa Depositi e Prestiti (CDP) spingono crescita sostenibile e transizione ci...

Così l’ Internet of Things aiuta la transizione circolare

Le tecnologie digitali giocano un ruolo cruciale nella transizione verso un’economia circolare. In particolare, l’Internet of Things (IoT) e i prodotti smart connessi sono un cruciale fattore ab...

Fondazione Cogeme festeggia i 20 anni e premia l’economia circolare

È in programma venerdì 17 febbraio la cerimonia di consegna del Premio di eccellenza nazionale "Verso una economia circolare", giunto alla sua sesta edizione e promosso da Fondazione Cogeme Ets. L...

Beyond Growth: l’Europa che va oltre la crescita economica

Si terrà a Bruxelles, dal 15 al 17 maggio, il Beyond Growth 2023, un prestigioso evento che si pone l’obiettivo di discutere e proporre politiche basate su un approccio sistemico e trasformativo,...

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

Il processo di decarbonizzazione ed elettrificazione dell’economia richiede crescenti quantità di metalli e minerali. Alcuni di questi, per importanza economica e rischi legati all’approvvigion...

Una campagna di crowdfunding per Taranto Circolare

Tutt’ora martoriata dall’inquinamento, la città di Taranto cerca riscatto sociale e ambientale. Una delle opportunità da cui ripartire può essere Taranto Circolare, un progetto ideato e promo...

das