Economia

Sicilia, via libera a due inceneritori. Legambiente: “Truffa e danno ambientale”

Anche in Sicilia scoppia la guerra sugli inceneritori. La giunta guidata dal Presidente della Regione Renato Schifani (Forza Italia) ha dato luce verde al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiu...

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

*da Koblenz   Un cervello in grado di prendere decisioni nell’arco di millisecondi basandosi su informazioni apprese gradualmente nel tempo, migliorando di giorno in giorno la capacit&a...

Nuovo stop alla Nature Restoration Law: Italia tra gli oppositori

Sembrava fatta per la Nature Restoration Law, la legge sul ripristino degli ambienti naturali, un pezzo fondamentale del Green Deal. Eppure, una minoranza di membri dell'UE, tra cui Italia e Un...

Sottovalutare i rischi e l’inquinamento delle automobili: la motonormatività

L’automobile: un mezzo di trasporto ordinario di cui abbiamo dimenticato la pericolosità. Certo, guidare implica disporre di una patente, ma è diventato un atto quotidiano a tal ...

Decarbonizzazione, Beyond Fossil Fuels: “Governi UE siano più espliciti”

La decarbonizzazione del sistema energetico europeo non si misura solo dai risultati ottenuti, ma anche dalle ambizioni dei governi. Questo lo sa bene il movimento ambientalista Beyond Fossil Fuels,...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

CSDDD, accordo raggiunto sulla due diligence di sostenibilità delle imprese

Il 15 marzo gli ambasciatori degli Stati membri dell'Unione Europea riuniti presso il Comitato dei Rappresentanti permanenti COREPER hanno votato a favore della Corporate Sustainability Due Diligenc...

Oltre la gestione dei rifiuti: l’importanza delle aziende a Waste Management Europe

Dal 9 all'11 aprile 2024, la Fiera di Bergamo ospiterà la terza edizione di Waste Management Europe. Nel cuore del dibattito europeo sull'economia circolare e la gestione sostenibile dei...

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

Durante la conferenza stampa annuale tenutasi il 13 marzo, E.ON ha annunciato la crescita durante il 2023 di entrambe le aree di business del gruppo, Energy Networks e Customer Solutions, e la volon...

I rating ESG funzionano?

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di rating ESG. Perlomeno da quando nel 2006 l’introduzione di fattori ambientali, sociali e di governance nelle analisi finanziare delle imprese ven...

Startup: Broccoli, la piattaforma di sharefunding per aziende alimentari sostenibili

"Negli ultimi due anni non c'è stato niente di più importante in agenda della nostra salute e del nostro impatto sul clima. Questioni che non saranno risolte nel prossimo secolo. Tutta...

Benvenuto post-capitalismo

Si attribuisce spesso a Chico Mendes, sindacalista e ambientalista brasiliano, la frase secondo cui “l’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio”. In un mondo dove ...

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Nonostante la proposta sia stata più volte annacquata e il voto rinviato per oltre un anno, il 6 marzo 2024 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha adottato la prima norma federale che...

I fondi e le agevolazioni ai combustibili fossili per la pesca

I sussidi per i combustibili fossili all’agricoltura e alla pesca superano i 7 trilioni di dollari ogni anno e rappresentano circa l’8% del PIL globale. Un rapporto della Banca mond...

Cina, l’anno del Drago e delle nuove forze produttive

Chiusi i festeggiamenti per il capodanno, in Cina tutti gli occhi sono ora puntati sulla Grande Sala del Popolo di Pechino, dove lunedì 4 marzo si sono aperti i lavori delle cosiddette Due Se...

Microplastiche nelle arterie, aumenta il rischio di ictus e infarto

Fino ad ora la comunità scientifica ha trovato tracce di microplastiche ovunque: negli oceani, nei crostacei, nel latte materno, nell’acqua potabile, nella pioggia e persino nel sangue ...

Banca Progetto e Circularity, partnership per aiutare le imprese con strategie ESG

Integrare principi ESG e adottare un modello di economia circolare è per le imprese un’opportunità di crescita, non solo per evolversi in linea con le normative europee ma anche ...

Maire: crescita record con impianti per chimica circolare, new fuel e idrogeno

Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato ieri, martedì 5 marzo, durante l’Investor Day risultati finanziari eccezionali per il 2023, evidenziando una crescita significativa nei principali i...

L’e-commerce è davvero più sostenibile dei negozi?

Utile? Sì. Comodo? Anche troppo. Ma quanto a sostenibilità, l’e-commerce non ha mai avuto una buona reputazione. Ora però una ricerca vuole capovolgere la cattiva fama amb...

La plastica delle capsule detergenti si biodegrada davvero?

Viene pubblicizzato come “bucato zero waste”, ma la plastica idrosolubile che avvolge alcuni prodotti di detergenza in capsule potrebbe non biodegradarsi come promesso dalle aziende, cau...

das