Hawaii, le cause degli incendi e cosa è successo a Maui
Sono 114, al momento, le vittime accertate degli incendi che hanno distrutto l’isola di Maui, nello stato delle Hawaii, ma oltre 850 persone risultano ancora disperse. L’identificaz...
Sono 114, al momento, le vittime accertate degli incendi che hanno distrutto l’isola di Maui, nello stato delle Hawaii, ma oltre 850 persone risultano ancora disperse. L’identificaz...
Lo scorso 7 agosto il Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) ha fatto sapere in una nota che il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che adotta la Strat...
La crisi climatica accelera la sua corsa con un aumento di incendi, siccità, ondate di calore, temperature record che non risparmiano nessuna parte del Pianeta. Una minaccia sempre più...
Nelle ultime due settimane vaste aree di Cina e Giappone sono state colpite da devastanti tifoni. A Pechino, tra il 29 luglio e il 2 agosto, sono caduti 745 millimetri di pioggia, la quantità...
Dopo oltre sei mesi di “vacanza” la diplomazia italiana del clima torna ad avere una guida. L’8 agosto il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione Internazionale, Antonio T...
Gli incendi che anche questa estate stanno devastando vaste aree dell’emisfero settentrionale causano non solo danni immediati (come il consumo di suolo o la perdita di fauna, patrimonio arbor...
Per adattarsi a un clima sempre più caldo serve l’aria condizionata. Tra ondate di calore, temperature più alte e crescita economica nei Paesi emergenti, riusciremo a produrre ab...
Martedì 25 luglio Milano si è svegliata devastata da un violento nubifragio. Per un paio di giorni stampa e tv nazionali hanno parlato degli oltre 5.000 alberi abbattuti “da...
L’italiano Giacomo Grassi è tra i 12 nuovi membri dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories (TFI). Le elezioni dell’...
Cooperazione tecnologica, partnership e finanza per aumentare l’impatto e la scalabilità delle iniziative in materia di economia circolare. Sono questi i tre principi guida che fonderan...
Tra le parole che sentiamo ripetere spesso quando si parla di cambiamento climatico c’è mitigazione. Mitigare significa rendere meno gravi gli impatti del riscaldamento globale diminuen...
Ortovox, azienda specializzata negli sport di montagna con sede in Germania, ha pubblicato il Planet Report 2023. Il documento illustra l’impegno del marchio nel migliorare le condizioni di la...
Dal 26 luglio il britannico Jim Skea è il nuovo presidente dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici. L'elezione ha avuto luogo presso la sede del Programma delle ...
Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...
Entro il 2100 fino a 5,5 miliardi di persone potrebbero essere esposte ad acqua inquinata. È questa la principale conclusione di uno studio pubblicato il 17 luglio scorso sulla rivista scient...
424 pagine. È questa la mole della versione integrale della proposta di aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Il documento, inviato il 19 luglio dal Ministero d...
Ondate di calore mortali, inondazioni, siccità, tempeste. Aumenta sempre di più il rischio legato al cambiamento climatico, comportando perdite e danni sempre maggiori. Per ridurre gli...
Il 2022 è stato l'anno più caldo e meno piovoso in Italia dal 1961. È questa la sintesi del Rapporto del Sistema nazionale per la protezione ambientale (SNPA) Il clima in Italia...
Il tour Music of the Spheres dei Coldplay, che ha ridotto drasticamente l'impronta di carbonio della band, sta stabilendo nuovi standard di sostenibilità. Il settimo tour di concerti del grup...
Più equità e meno CO2 se si tassano beni e servizi “di lusso”. Secondo uno studio pubblicato a fine giugno sulla rivista accademica One Earth, una carbon tax sui consumi do...