REbuild 2025: ecco le date e i temi
L’edizione 2024 di REbuild si era chiusa con uno sguardo visionario verso futuri possibili di abitazioni nello spazio e “colonie” sulla Luna e su Marte. Per l’edizione del 20...
L’edizione 2024 di REbuild si era chiusa con uno sguardo visionario verso futuri possibili di abitazioni nello spazio e “colonie” sulla Luna e su Marte. Per l’edizione del 20...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La parola “Mediterraneo” evoca immagini di spiagge idilliache e assolate e acque dalle ...
Donald Trump ha scelto la sua squadra di governo, con nomine controverse che hanno suscitato scalpore. Un No Vax alla salute, un pluri indagato alla giustizia, oltre ad altri personaggi estremisti, ...
Mercoledì 30 ottobre, proprio mentre in Colombia si svolgeva la COP16 Biodiversità, Fondazione CAP e Gruppo CAP hanno aderito al progetto Join Nature. L’iniziativa, co-finanziata...
Entro il 2050, la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi, con il 70% delle persone che vivranno nelle città, che dovranno quindi diventare sempre più sostenibili, resili...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Plantbit, startup spin off del Consiglio nazionale delle ricerche, ha sviluppato Bioristor, un sens...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Considerate tra i luoghi più ricchi del mondo, le regioni dei delta sono centri di innovazio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Come si potrebbero surclassare quasi 4 miliardi di anni di ricerca e sviluppo? Da quando hanno fatt...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - Si è conclusa un giorno dopo il previsto a Cali, in Colombia, la COP16, il negozia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - In occasione della 16ª Conferenza delle Parti (COP16) della Convenzione sulla divers...
L'Italia è uno degli stati più ricchi al mondo in termini di biodiversità. La nostra penisola ospita la metà delle specie vegetali e circa un terzo delle specie animali p...
La COP16, primo vertice globale sulla biodiversità dopo l'adozione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework nel 2022, rappresenta un'occasione fondamentale per valutare i progressi ...
Nel giorno di inaugurazione di COP16 Biodiversità di Cali, in Colombia, la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha fatto un importante passo avanti nell’iter legislativo della Di...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availeble in English Da Cali, Colombia – Nel penultimo giorno di negoziati della COP16 Biodiversità, un gru...
Dopo oltre un anno di lavoro, il gruppo dell’International Advisory Panel on Biodiversity Credits (IAPB) ha lanciato lunedì 28 ottobre alla COP16 Biodiversità di Cali un framewor...
“Con gli alberi conviviamo da sempre, ma di loro sappiamo ancora poco”, scrive Giorgio Vacchiano nell’editoriale del numero 47 del magazine di Materia Rinnovabile, dedicato agli al...
Da Cali, Colombia - Persi per strada, ignorati tra sottosuolo e superficie, magici nell’apparire e nello sparire, i funghi sono stati dimenticati dal Global Biodiversity Framework e dai lavori...