Aziende

Dalla cattura del carbonio, il packaging sostenibile per cosmetici

Produrre bottiglie in plastica sfruttando le emissioni di anidride carbonica da oggi si può. Lo ha reso possibile una collaborazione tra LanzaTech, Total e L’Oreal che ha creato un processo a tre...

Gestione rifiuti industriali: Itelyum acquisisce la lombarda Fer.Ol.Met

Si allarga la squadra di Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. È stata infatti annunciata l’11 novembre l’acquisizi...

Dal Gruppo CAP, il biometano a km 0

ll progetto biometano a km 0 è stato avviato da Gruppo CAP, come sperimentazione, nell’agosto 2016 presso il depuratore di Niguarda-Bresso (Milano), con il supporto scientifico del CNR e grazie a...

Se non ora, quando? L’appello per il clima dal mondo delle imprese

Pubblichiamo integralmente il testo dell’appello per il clima promosso da Edo Ronchi e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Firmato da imprese grandi e piccole, consorzi di filiera e asso...

Ecomondo e Key Energy si terranno online, dal 3 al 15 novembre

Anche Ecomondo si è dovuto arrendere al Dpcm. Il decreto del Presidente del Consiglio presentato il 25 ottobre ha infatti stabilito la sospensione di fiere e convegni di qualunque genere.Due settim...

Gestione dei rifiuti aziendali: la semplificazione passa dal Cloud

L’economia circolare a portata di click. È il motto della startup Sfridoo, nata nel 2017 con l’intento di facilitare la vita alle imprese nella transizione circolare. Oggi Sfridoo fa un passo i...

Sondaggio Ipsos: gli italiani pensano circolare

Agli italiani piace l’economia circolare (anche se a volte si perdono sulle definizioni). E ritengono che sia importante investire in progetti green e sostenibilità. È ciò che emerge dal nuovo ...

Cibo di qualità in imballaggi di acciaio: Ricrea e Eataly insieme per la sostenibilità

Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 23 ottobre, “Raul Gardini, l’uomo che inventò la bioeconomia”

Tornano venerdì 23 ottobre, per il quattordicesimo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente. Dopo la discussione sui temi della ripresa economica, il ciclo di incontri online si apre ora ...

Clima: Extinction Rebellion e Fridays For Future tornano in piazza

Si torna in piazza per il clima. Venerdì 9 ottobre, con epicentro a Roma e manifestazioni sparse in varie città, le cellule italiane di Extinction Rebellion e Fridays For Future marciano in nome d...

Transizione energetica per spingere economia e occupazione. Il report di Italian Climate Network

Gli investimenti nei settori ambientali appaiono ad oggi la frontiera con maggiori ritorni economici e opportunità lavorative per cittadini e imprese, che diverrebbero essi stessi protagonisti e be...

Nasce Erion, il multi-consorzio per la raccolta di rifiuti elettronici e affini

Elettrodomestici, computer, smartphone, lampadine, ma anche pile, batterie, accumulatori industriali e da autovetture e tutti i relativi imballaggi. Dal 16 settembre, in Italia, c’è un multi-cons...

Oli usati: Codognola di Itelyum nuovo presidente del GEIR

È Marco Codognola, AD di Itelyum, il nuovo presidente del GEIR (Groupement Européen de l’Industrie de la Régénération), associazione che raggruppa tutte le principali aziende di rigenerazione...

Capsule del caffè: cresce la raccolta, soprattutto a Torino

Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno ra...

ARUP: "Big data e AI per un sistema ferroviario sempre più circolare"

In un mondo alle prese con le necessità sempre più impellenti di abbattere le emissioni in atmosfera e accelerare la transizione verso un’economia pienamente circolare, il sistema ferroviario ...

Itelyum da record: un milione di tonnellate di rifiuti gestite, 500mila tonnellate di CO2 risparmiate

Centra l’obiettivo Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali. Secondo i dati resi disponibili la strategia messa in campo dall’az...

Ri-conoscere l’Ambiente: a Siena un festival per l’economia circolare

Siena sarà per due giorni un laboratorio di idee e un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e del riciclo tra esperti, cittadini e studenti dell’università. La settima edizione ...

Biocarburanti da scarti agricoli: una nuova tecnologia dal Brasile

Il settore dei biocarburanti si arricchisce di una nuova tecnologia proveniente dal Brasile per produrre etanolo cellulosico di seconda generazione. È questo l’oggetto dell’accordo appena sotto...

Chimica verde: dai rifiuti non riciclabili arriva l’etanolo circolare

Il riciclo chimico in Italia si arricchisce di un nuovo tassello. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde, e la società americana LanzaTech, specializzata nel recupero del ...

Circularity 20: ad agosto il più importante evento americano sull’economia circolare

Si terrà online, dal 25 al 27 agosto 2020, il più importante convegno sull’economia circolare degli Stati Uniti organizzato da GreenBiz. Circularity 20 si sarebbe dovuto svolgere ad Atlanta, ma,...

das