gender gap

Il gender gap nelle STEM resiste, ma la transizione ha bisogno del talento femminile

Questo articolo fa parte del canale tematico The Social and Governance Observer, in collaborazione con Trentino Sviluppo. Iscriviti alla newsletter su LinkedIn Che la scienza non sia roba da donne ...

Elizabeth A. Koch: “Chi manca nelle stanze della diplomazia idrica?”

Per gran parte della storia moderna, la diplomazia dell’acqua è stata un ambito prevalentemente maschile. Dagli ingegneri, idrologi e agronomi che progettavano sistemi di irrigazione ag...

Il MAD Symposium torna a Copenaghen: il futuro dell’ospitalità si costruisce per durare

da Copenaghen - Dopo sette anni di silenzio, il MAD Symposium – spesso definito “la Davos del cibo” – è tornato a Copenaghen lo scorso 25 e 26 maggio, radunando centin...

Prime: dieci scienziate per l’ambiente che abbiamo dimenticato

“La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un'affamata. E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è...