Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
“Minerale” non è necessariamente sinonimo di purezza. Negli ultimi anni si &egra...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Sebbene i consumatori siano spesso incoraggiati a mangiare più pesce per i suoi benefici nut...
da Copenaghen - Dopo sette anni di silenzio, il MAD Symposium – spesso definito “la Davos del cibo” – è tornato a Copenaghen lo scorso 25 e 26 maggio, radunando centin...
Ridotto lo zucchero nei prodotti, abbattuti gli sprechi alimentari, potenziato il sostegno ai produttori locali e premiata la diversità di genere. Non è la lista dei buoni propositi pe...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
La startup nigeriana Keep IT Cool (KIC) fornisce soluzioni sostenibili per la refrigerazione e la d...
“Oggi vedo la realizzazione di un sogno. Un sogno, per la mia famiglia e per la nostra impresa, che ha radici lontane e che abbraccia i valori che da sempre guidano il nostro agire”, ha ...
Le modalità con cui si è prodotto, pescato, raccolto, distribuito e consumato il cibo nel corso del boom economico del Novecento hanno avuto impatti devastanti sugli ecosistemi e sulla...
Torna, dal 26 al 30 settembre al Parco Dora di Torino, Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche a...
Dietro a due semplici parole come “cibo” e “città”, c’è un mondo di significati e connessioni che va ben oltre la loro apparenza immediata: culture, econo...
La COP28 di Dubai ha per la prima volta messo al centro il rapporto tra agroalimentare e clima, ma i risultati concreti sembrano pochi e scetticismo e preoccupazione restano, soprattutto considerand...
*Álvaro Conde e Alex Colloricchio sono contributor di questo articolo
Una transizione globale verso un sistema alimentare sostenibile è attesa da tempo da tutta la comunit&agr...