I problemi del turismo di lusso dei safari in Africa
Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...
Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sette anni dopo aver sfiorato il “Day Zero”, quando Cape Town rischiò di restare...
Oggi, 26 luglio, è la giornata internazionale per la conservazione dell'ecosistema delle mangrovie, alberi tipici dei climi tropicali che affondano le radici nelle acque dei litorali, delle l...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English QuadLoop Technologies è un’impresa sociale di tecnologia pulita, che converte i rifiut...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Elementerre è un’azienda senegalese nata con la missione di rivoluzionare il settore d...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’espansione del contenzioso climatico continua a ritmo sostenuto, con attesi sviluppi signif...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come...
Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...
Per costruire gli smartphone tanto usati in Occidente è indispensabile il tantalio, un metallo critico che proviene per la maggior parte dalle miniere di coltan della Repubblica Democratica d...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup nigeriana Keep IT Cool (KIC) fornisce soluzioni sostenibili per la refrigerazione e la d...
Durante la 21° conferenza per il rifinanziamento del Fondo IDA (International Development Association) della Banca Mondiale, tenutasi il 4 e 5 dicembre nella Repubblica di Corea, i donatori hann...
L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...
In attesa dell’esito dei negoziati sui New Collective Quantified Goal (NCQG), che mobiliteranno tra le altre cose anche risorse per l’adattamento dei paesi più vulnerabili, la pre...
Da Baku - La cooperazione per il clima è centrale negli impegni bi- e multilaterali dell’Italia. Lo ha ribadito l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), presen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...
Questa settimana la Commissione esteri del Parlamento sta analizzando il Piano Mattei, ovvero il piano strategico del governo per i rapporti Italia-Africa. Il documento, nella versione ricevuta dai ...
“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...
L’Africa ha grandi potenzialità. Lo si sente dire spesso in svariati contesti, ed è particolarmente vero quando si parla di economia circolare. Un panorama ricco di piccole realt...
Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...