News

Al via la quinta edizione del Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

Al via la quinta edizione del Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

C’è tempo fino al 26 novembre 2021 per partecipare alla quinta edizione del Premio nazionale “Verso un’economia circolare” promosso da Kyoto Club e Fondazione Cogeme. Il premio, sostenuto t...

Il primo Circular City Index per i comuni italiani

Il primo Circular City Index per i comuni italiani

Città circolari, ma anche comuni circolari. Gli studi sulla sostenibilità e la circolarità si focalizzano in genere su grandi aree urbane; eppure, in Italia, solo il 23% della popolazione vive in...

Agricoltura per il clima: arriva Mater-Agro, il piano Coldiretti - Novamont

Agricoltura per il clima: arriva Mater-Agro, il piano Coldiretti - Novamont

L’agricoltura che verrà dovrà necessariamente fare i conti con il clima che cambia. Ma non solo: dovrà essere essa stessa uno strumento di contrasto alla crisi climatica. Sono dunque questi gl...

Acqua, clima, letteratura: il Gruppo CAP lancia un concorso di Climate Fiction

Acqua, clima, letteratura: il Gruppo CAP lancia un concorso di Climate Fiction

Il Gruppo CAP cerca scrittori per raccontare il clima che cambia. Alle porte della COP26, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano lancia The...

Da Fedrigoni, un incubatore per prodotti di carta sostenibili in sostituzione della plastica

Da Fedrigoni, un incubatore per prodotti di carta sostenibili in sostituzione della plastica

Dalla plastica alla carta: il settore del packaging è ora impegnato in un passaggio che diventa sempre più urgente, ma che non è privo di criticità. Le nuove soluzioni in carta dovranno infatti ...

Ecocompattatori per i rifiuti in plastica: in arrivo 27 milioni dal MITE

Ecocompattatori per i rifiuti in plastica: in arrivo 27 milioni dal MITE

Il Ministero della Transizione ecologica metterà a disposizione 27 milioni di euro per l’installazione di ecocompattatori per la raccolta dei rifiuti in plastica nei Comuni. Lo ha annunciato in u...

Da Enel e Schneider Electric, un toolbox per decarbonizzare le città

Da Enel e Schneider Electric, un toolbox per decarbonizzare le città

Una piattaforma digitale che riunisce un ampio ventaglio di soluzioni per decarbonizzare le città del mondo. È il Net Zero Carbon Cities Toolbox, un nuovo strumento di trasformazione urbana, apert...

Accordo fra LanzaTech e Twelve per produrre il primo polipropilene al mondo da CO2

Accordo fra LanzaTech e Twelve per produrre il primo polipropilene al mondo da CO2

L'azienda di carbon transformation Twelve e l'azienda di biotecnologie LanzaTech hanno dato avvio a una partnership per trasformare le emissioni di CO2 in polipropilene, un polimero chiave utilizzat...

Cingolani: in arrivo investimenti da 2 miliardi per l’economia circolare

Cingolani: in arrivo investimenti da 2 miliardi per l’economia circolare

Sono in arrivo investimenti da oltre 2 miliardi di euro per realizzare impianti di economia circolare. Lo ha annunciato lunedì 13 settembre il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani...

Plastica: i produttori europei chiedono l’obbligo del 30% di contenuto riciclato

Plastica: i produttori europei chiedono l’obbligo del 30% di contenuto riciclato

Non potrà mai esserci un vero sviluppo dell’economia circolare della plastica senza un mercato per il materiale riciclato. Ne sono ben consapevoli i produttori europei che, riuniti nell’associa...

Gruppo Cap e Milano Ristorazione trasformano gli scarti alimentari in bioenergia

Gruppo Cap e Milano Ristorazione trasformano gli scarti alimentari in bioenergia

Economia circolare, simbiosi industriale e zero spreco. Sono le parole d’ordine dell’accordo biennale tra le due aziende pubbliche Gruppo CAP e Milano Ristorazione, che hanno avviato un progetto...

Da fine agosto è in vigore il decreto End of Waste per carta e cartone

Da fine agosto è in vigore il decreto End of Waste per carta e cartone

È entrato definitivamente in vigore, il 24 agosto 2021, il decreto End of Waste che disciplina i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per carta e cartone. Comieco - Consorzio Nazio...

Packaging di lusso: più sostenibile con cellulosa termoformata al posto della plastica

Packaging di lusso: più sostenibile con cellulosa termoformata al posto della plastica

Il packaging si trasforma e sulla strada verso la sostenibilità, grandi aziende avviano importanti collaborazioni per mettere insieme esperienze e know-how. Così nasce l’accordo tra Fedrigoni, l...

FabLab per l’economia circolare: una residenza alla Milano Design Week

FabLab per l’economia circolare: una residenza alla Milano Design Week

Tutto comincia dal design. Per trasformare i modelli produttivi e di consumo in ottica di economia circolare, bisogna innanzitutto intervenire sulla progettazione. Ecco perché la Milano Design Week...

Economia circolare alla Milano Design Week con Giacimenti Urbani

Economia circolare alla Milano Design Week con Giacimenti Urbani

L’economia circolare sarà ben rappresentata alla Milano Design Week, che torna dal 4 al 10 settembre come tradizionale completamento del Fuorisalone. Uno degli alfieri della circolarità sarà l...

Città circolari: Mosca lancia i passaporti digitali per l’edilizia

Città circolari: Mosca lancia i passaporti digitali per l’edilizia

Dati e informazioni su materiali, processi e gestione degli edifici sono fondamentali per implementare il paradigma delle città circolari. Per questo Mosca lancerà dei veri e propri passaporti dig...

Enel e Confagricoltura insieme per la transizione energetica e circolare in agricoltura

Enel e Confagricoltura insieme per la transizione energetica e circolare in agricoltura

Non può esserci vera transizione energetica e circolare se non vengono coinvolti tutti i settori dell’economia. Così diventa sempre più fondamentale lavorare per un’agricoltura in grado di ap...

Bonollo, fare la grappa in maniera circolare

Bonollo, fare la grappa in maniera circolare

Si può fare una grappa davvero circolare? certo il famoso distillato nasce già da uno scarto, quello della produzione enologica, recuperando le vinacce. Ma le Distillerie Bonollo Umberto di Padova...

Ricrea e Legambiente per il Museo vivente della Dieta Mediterranea

Ricrea e Legambiente per il Museo vivente della Dieta Mediterranea

Se la dieta mediterranea è così buona, salutare e sostenibile da essere diventata patrimonio Unesco, anche vasetti e barattoli che ne custodiscono intatti sapori e proprietà vogliono il loro rico...

Finanza e sviluppo insieme per creare sistemi alimentari equi e sostenibili

Finanza e sviluppo insieme per creare sistemi alimentari equi e sostenibili

Il mondo delle banche e della finanza si attiva per creare sistemi alimentari equi e sostenibili per tutte le popolazioni della Terra. Lo ha annunciato il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agrico...

das