News

Ecodesign: un inchiostro magnetizzato aumenta la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Ecodesign: un inchiostro magnetizzato aumenta la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Tra le inefficienze da eliminare nel mondo del riciclo meccanico, quella della contaminazione da elementi che non possono essere riciclati e sono difficili da separare dai materiali riciclabili è u...

Acea: la crescita sostenibile passa dall’economia circolare

Acea: la crescita sostenibile passa dall’economia circolare

Si è chiusa la terza edizione del Sustainability Day Acea, iniziativa sulla sostenibiltà della multiutility capitolina. Al centro dell’evento, tenutosi lo scorso 26 novembre a Roma, la transizio...

Recupero batterie esauste: Innovatec acquisisce Cobat

Recupero batterie esauste: Innovatec acquisisce Cobat

Novità nel comparto RAEE italiano. La società Innovatec entra nel business del recupero di batterie esauste con l’acquisizione del 56,45% di Cobat, uno dei player di riferimento del settore. Inn...

Prorogato il Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

Prorogato il Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

È stata prorogata al 10 dicembre la scadenza per candidarsi alla quinta edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”. Il premio, promosso da Kyoto Club e Fondazio...

Clima, biodiversità, sostegno ai giovani: l’Europa approva la nuova PAC

Clima, biodiversità, sostegno ai giovani: l’Europa approva la nuova PAC

L’Europa ha approvato in via definitiva la nuova PAC. Martedì 23 novembre il Parlamento ha votato a favore della riforma della politica agricola comune che, entrando in vigore dal 1° gennaio 202...

Le Poste francesi introducono il packaging riusabile per l’e-commerce

Le Poste francesi introducono il packaging riusabile per l’e-commerce

Rendere l’e-commerce più leggero per il pianeta. Le poste francesi hanno deciso di provarci, implementando una serie di iniziative per ridurre l’impatto ambientale di pacchi e spedizioni. La so...

Ecco le 30 “imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo che saranno valutate da Circularity

Ecco le 30 “imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo che saranno valutate da Circularity

Una valutazione di sostenibilità per dare una spinta alla crescita aziendale. È questo l’obiettivo della partnership fra Intesa Sanpaolo e Circularity, impresa benefit e piattaforma per la simbi...

Arriva il contributo per i negozi alla spina e la vendita di prodotti sfusi

Arriva il contributo per i negozi alla spina e la vendita di prodotti sfusi

Buone notizie sul fronte della lotta all’over-packaging in Italia. A partire dal 23 novembre le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina possono presentare richiesta per ri...

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, al centro le comunità circolari

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, al centro le comunità circolari

L’unione fa la forza. Se il motto è valido quasi in tutti i campi, è sicuramente fondamentale quando si parla di riduzione dei rifiuti, un ambito in cui le abitudini collettive possono davvero m...

Imballaggi sostenibili: i vincitori del Bando Eco-design 2021 di CONAI

Imballaggi sostenibili: i vincitori del Bando Eco-design 2021 di CONAI

La sostenibilità comincia dalla progettazione. Lo sa bene CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, che da otto anni premia le migliori novità nel campo del packaging sostenibile attraverso il Ban...

La Svezia sta costruendo il più grande impianto al mondo per il riciclo della plastica

La Svezia sta costruendo il più grande impianto al mondo per il riciclo della plastica

Si chiamerà Site Zero e sarà il più grande impianto per il riciclo della plastica al mondo. Questo, almeno, è quanto annuncia la Swedish Plastic Recycling (Svensk Plaståtervinning), che sta cos...

Food: sempre più aziende del settore alimentare guardano all’economia circolare

Food: sempre più aziende del settore alimentare guardano all’economia circolare

Se il settore food non si può certo considerare come una delle avanguardie dell’economia circolare, è però vero che l’interesse del comparto verso sistemi di produzione circolari cresce di an...

Pile e accumulatori: un accordo per migliorarne raccolta e selezione

Pile e accumulatori: un accordo per migliorarne raccolta e selezione

Se l’Italia del riciclo è da primato in molti settori, ancora non lo è per quanto riguarda la raccolta di pile e accumulatori esausti, un sotto-settore dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elett...

CONAI: dal riciclo più di un miliardo e 200 milioni di benefici ambientali

CONAI: dal riciclo più di un miliardo e 200 milioni di benefici ambientali

Dal riciclo degli imballaggi in Italia si ricavano benefici ambientali quantificabili in più di un miliardo e 200 milioni di euro, tra emissioni di carbonio evitate, energia risparmiata e materie p...

Riciclo della carta: l’Italia supera con 15 anni d’anticipo il target europeo

Riciclo della carta: l’Italia supera con 15 anni d’anticipo il target europeo

L’Italia del riciclo è ancora da primato. Secondo il Rapporto Unirima 2021, presentato a Roma il 19 ottobre, il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone ha infatti superato con 15 ann...

Moda circolare: così Evolo rigenera gli scarti del camoscio

Moda circolare: così Evolo rigenera gli scarti del camoscio

Anche lo scamosciato diventa green e circolare. La storica azienda conciaria Sciarada, leader mondiale nella produzione di scamosciati Made In Italy di alta qualità per calzature, pelletteria e abb...

Le parole della transizione ecologica: se il cambiamento comincia dal vocabolario

Le parole della transizione ecologica: se il cambiamento comincia dal vocabolario

Da fossile a rinnovabile, da lineare a circolare, da rifiuti a materiali, da usa-e-getta a riutilizzo, da obsolescenza a riparazione, da responsabilità a corresponsabilità... Ogni vero cambio cult...

Open Day del Gruppo CAP: alla scoperta dell'economia circolare dell'acqua

Open Day del Gruppo CAP: alla scoperta dell'economia circolare dell'acqua

Dove finisce l’acqua che ogni giorno usiamo per farci la doccia, cucinare, lavare i piatti? Come funziona un depuratore? Che analisi vengono effettuate per garantire che l’acqua che esce dal rub...

Dopo le borse, ora Freitag punta ai teloni dei camion circolari e compostabili

Dopo le borse, ora Freitag punta ai teloni dei camion circolari e compostabili

Più di 25 anni fa i fratelli Freitag, in un grigio appartamento di Zurigo, cominciarono a trasformare un telone di camion dismesso in borse da lavoro. Il resto è storia. Le borse e gli zaini Freit...

Da Fedrigoni, una serie di carte pregiate con materiale riciclato

Da Fedrigoni, una serie di carte pregiate con materiale riciclato

Se la carta è spesso annoverata tra i materiali circolari per eccellenza, la sua effettiva riciclabilità si scontra però a volte con le esigenze di qualità. Soprattutto quando si entra nel campo...

das