News

Rifiuti organici, in Italia raccolti 7,25 milioni di tonnellate ma cala la qualità

Rifiuti organici, in Italia raccolti 7,25 milioni di tonnellate ma cala la qualità

In Italia, nel 2022, sono stati raccolti meno rifiuti organici rispetto al 2021: 7,25 milioni di tonnellate considerando la frazione umida (5,46 milioni di tonnellate) e verde (1,79 milioni di ...

Fashion Crimes: “Zara e H&M usano cotone legato a violenza e devastazione ambientale”

Fashion Crimes: “Zara e H&M usano cotone legato a violenza e devastazione ambientale”

“Un tempo quando nuotavamo nel fiume avevamo paura degli alligatori. Ora è difficile trovare anche solo un piccolo geco.” Marcos Rogério Beltrão dos Santos è ...

Ammoniaca verde e stoccaggio di idrogeno, partnership tra NextChem Tech e Vallourec

Ammoniaca verde e stoccaggio di idrogeno, partnership tra NextChem Tech e Vallourec

La tecnologia proprietaria di NextChem Tech dedicata all'ammoniaca verde sarà integrata alla tecnologia Delphy di Vallourec per lo stoccaggio dell'idrogeno. A rendere nota la collaborazione &...

Svizzera condannata dalla CEDU, non ha fatto abbastanza contro la crisi climatica

Svizzera condannata dalla CEDU, non ha fatto abbastanza contro la crisi climatica

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per aver violato la Convenzione europea dei diritti umani. In un caso intentato da un’associazione di donne svizzera (Ve...

PNRR, oltre 100 milioni per il riciclo di carta e cartone: più del 50% al Sud

PNRR, oltre 100 milioni per il riciclo di carta e cartone: più del 50% al Sud

L’Italia rappresenta oggi il 13% della raccolta complessiva europea di carta e cartone e reimpiega per la produzione circa il 12% del macero: uno stato di salute positivo ma che può mig...

La desertificazione in Cina diminuisce grazie al clima e all’agricoltura

La desertificazione in Cina diminuisce grazie al clima e all’agricoltura

Un gruppo di ricercatori ha elaborato un nuovo indice per comprendere meglio e contrastare il fenomeno della desertificazione globale delle praterie. Lo strumento, chiamato Desertification Diff...

Erosione idrica, perdita di suolo in aumento fino al 66% entro il 2070

Erosione idrica, perdita di suolo in aumento fino al 66% entro il 2070

È una delle principali minacce al degrado dei terreni, agricoli e non, in tutto il mondo e, nel futuro, il suo impatto sarà ancora maggiore: nel periodo 2015-2070, la perdita di suolo ...

Emissioni in aumento, oltre l’80% prodotto da sole 57 aziende dal 2015 a oggi

Emissioni in aumento, oltre l’80% prodotto da sole 57 aziende dal 2015 a oggi

Dagli Accordi di Parigi a oggi le emissioni climalteranti hanno continuato ad aumentare, invece di diminuire. Anche quelle legate al carbone ‒ il più inquinante dei combustibili fossili, pe...

RES Energia In Comune, nasce il progetto per una comunità energetica a Pozzilli

RES Energia In Comune, nasce il progetto per una comunità energetica a Pozzilli

Con l’approvazione a febbraio del Decreto 414/2023 per l’accesso al servizio di autoconsumo diffuso, sono state identificate le modalità con cui le comunità energetiche pos...

Imprese biobased, performance migliori delle non bio per fatturato e resilienza

Imprese biobased, performance migliori delle non bio per fatturato e resilienza

Il Cluster Spring, Unioncamere e il Centro Studi Tagliacarne hanno pubblicato la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia. Lo...

CIAL, Stefano Stellini nuovo direttore generale: Giuseppina Carnimeo a Ecopneus

CIAL, Stefano Stellini nuovo direttore generale: Giuseppina Carnimeo a Ecopneus

Cambio al vertice di CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio: Giuseppina Carnimeo lascia la direzione generale e al suo posto è stato nominato Stefano Stellini. Dal 2 aprile Ca...

Economia circolare, EEA: “L’Europa deve accelerare, servono norme più vincolanti”

Economia circolare, EEA: “L’Europa deve accelerare, servono norme più vincolanti”

Se sull’economia circolare l’Europa vuole fare veramente sul serio, c’è urgentemente bisogno di adottare politiche più incisive e di passare dalle parole ai fatti. Qu...

Rifiuti, il Consiglio Europeo ha approvato la Waste Shipment Regulation

Rifiuti, il Consiglio Europeo ha approvato la Waste Shipment Regulation

Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, oggi in Europa viene riciclato solo il 46% dei rifiuti. Il resto, se non finisce in discarica, viene spedito in Paesi terzi, dove molto spesso non ci sono le...

Octopus Energy vince il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” con Octopus Fissa 12M

Octopus Energy vince il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” con Octopus Fissa 12M

“Siamo onorati di ricevere questo prestigioso premio, soprattutto perché ci è stato assegnato a seguito della scelta e votazione diretta di migliaia di consumatori”: commen...

E.ON e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab nel bosco di Giussano

E.ON e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab nel bosco di Giussano

Accompagnare i cittadini alla scoperta di soluzioni innovative per la tutela della biodiversità arborea, arbustiva e animale: è questo l’obiettivo della Campagna forestale nazion...

Mar Mediterraneo a rischio per l’aumento di anidride carbonica e metano

Mar Mediterraneo a rischio per l’aumento di anidride carbonica e metano

La concentrazione di anidride carbonica (CO₂) e metano (CH₄) nel mar Mediterraneo è in aumento a causa delle emissioni antropiche e questo mette a rischio la regione, particolarmente vuln...

Ora legale marzo 2024, cosa cambia? Risparmi in bolletta ed effetti sul sonno

Ora legale marzo 2024, cosa cambia? Risparmi in bolletta ed effetti sul sonno

A marzo 2024 torna l’ora legale e gli italiani dovranno spostare le lancette dei propri orologi un’ora in avanti. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, infatti, con il rito...

Sicilia, via libera a due inceneritori. Legambiente: “Truffa e danno ambientale”

Sicilia, via libera a due inceneritori. Legambiente: “Truffa e danno ambientale”

Anche in Sicilia scoppia la guerra sugli inceneritori. La giunta guidata dal Presidente della Regione Renato Schifani (Forza Italia) ha dato luce verde al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiu...

Galileo vende a Blackrock la propria quota in Enviria

Galileo vende a Blackrock la propria quota in Enviria

Galileo, dopo aver sostenuto Enviria come investitore iniziale nel primo round di finanziamento della società sin dal novembre 2021, ha confermato la sottoscrizione di un accordo per ven...

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

*da Koblenz   Un cervello in grado di prendere decisioni nell’arco di millisecondi basandosi su informazioni apprese gradualmente nel tempo, migliorando di giorno in giorno la capacit&a...

das