Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento europeo
da Strasburgo − Con 562 voti favorevoli, martedì 16 luglio la deputata maltese Roberta Metsola è stata confermata Presidente del Parlamento europeo. A poco più di un mese ...
da Strasburgo − Con 562 voti favorevoli, martedì 16 luglio la deputata maltese Roberta Metsola è stata confermata Presidente del Parlamento europeo. A poco più di un mese ...
Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche, in Europa non si ricorrerà solo all’apertura di nuove miniere. Attraverso il Critical Raw Materials Act, l'UE ha ...
In India i fedeli di rito hindu comprano ogni giorno migliaia di tonnellate di fiori da offrire ai templi sacri. Alla fine dei rituali però lasciano dietro di sé montagne di rifiu...
In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...
Nel percorso verso la neutralità carbonica, che secondo la road map del Green Deal europeo raggiungeremo entro il 2050, sarà fondamentale “sprigionare il potenziale dell&rsq...
In Italia vengono commessi quattro reati contro l’ambiente ogni ora, per una media di quasi 100 reati ambientali al giorno e oltre 35.000 in un anno. Sono i dati allarmanti presentati in ...
I cambiamenti climatici sono un tema sempre più intergenerazionale, e non solo giovanile, come poteva apparire fino al recente passato, a guardare all’immagine dei Fridays for Future gu...
La piattaforma Invitalia per richiedere il Bonus colonnine domestiche sarà operativa dalle ore 12 di lunedì 8 luglio 2024. Gli incentivi sono stati previsti dal Ministero delle i...
Dal 3 luglio è entrato in vigore nell’Unione Europea il divieto di commercializzare le bottiglie in plastica con il tappo che si stacca dal corpo della bottiglia. La norma è cont...
Nel 2026 sarà l'Italia, nella città di Roma, a ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell'acqua. Il Forum, che finora ha interessato i soli paesi dell’area del Mediterraneo, p...
Italian Exhibition Group (IEG) e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG, hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di un...
Il 26 giugno Lucart ha presentato a Roma il proprio Rapporto di sostenibilità 2023. Il documento, giunto alla 19ª edizione, sottolinea gli importanti traguardi raggiunti dal gruppo ...
A maggio 2024, l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha pubblicato i nuovi standard internazionali per l'economia circolare. L'ISO 59020, l'ultimo standard, è stato c...
Che si tratti di cucine, bagni o uffici, anche il settore dell'arredo ha un impatto ambientale che si estende lungo tutta la catena di produzione e consumo. Quest’industria è infatti re...
Mercoledì 26 giugno è giunta una notizia importante da Palazzo Chigi: è stato infatti firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione. Il testo...
Nella riunione di giovedì 27 giugno, i leader e le leader dell'Unione Europea hanno concordato le nomine per i posti di vertice UE e hanno adottato l'agenda strategica per il periodo 2024-202...
L’esigenza di adeguare le strategie aziendali al cambiamento climatico in corso sta diventando sempre più pressante, complici anche le nuove normative in materia di sostenibilità...
“Ok è il primo ghiacciaio islandese a perdere il suo status di ghiacciaio. Nei prossimi 200 anni si prevede che tutti i nostri ghiacciai facciano la stessa fine. Questo monumento t...
Dal primo gennaio 2025 stop agli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili se attraverso la rete non arriverà almeno il 51% di combustib...
Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...