News

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Aerei più leggeri, resistenti e sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) c...

Economia circolare, Italia prima in Europa ma cresce il consumo di materia

Economia circolare, Italia prima in Europa ma cresce il consumo di materia

Anche utilizzando il nuovo indice di circolarità introdotto dalla Commissione europea, l’economia circolare italiana continua a primeggiare tra i paesi europei. Ma al di là delle...

Bolzano, incendio all'Alpitronic: produce colonnine di ricarica per auto elettriche

Bolzano, incendio all'Alpitronic: produce colonnine di ricarica per auto elettriche

È scoppiato nella prima mattina di martedì 8 maggio un grosso incendio a Bolzano, in via di Mezzo ai Piani, nella sede dell’Alpitronic, azienda di tecnologie elettroniche famosa ...

Nel 2023 le fonti rinnovabili hanno generato il 30% dell'elettricità mondiale

Nel 2023 le fonti rinnovabili hanno generato il 30% dell'elettricità mondiale

È una bellissima notizia, ma allo stesso tempo anche una constatazione amara, e infine uno sprone ad aumentare gli sforzi per accelerare la decarbonizzazione e salvare il pianeta. La notizia,...

Trattato globale sulla plastica, chiuso il quarto negoziato fra ostruzionismo e disinformazione

Trattato globale sulla plastica, chiuso il quarto negoziato fra ostruzionismo e disinformazione

Il quarto ciclo di negoziati del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-4) per lo sviluppo di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (ILBI) sull’inquinamento da plastic...

Auto elettriche: boom di vendite, ma in Europa mancano le colonnine

Auto elettriche: boom di vendite, ma in Europa mancano le colonnine

Continuano a correre le vendite di auto elettriche nel mondo. Nonostante significative differenze regionali, il report Global EV Outlook 2024 pubblicato dall’Agenzia Internazionale dell’...

Riccardo Piunti è stato rieletto presidente del CONOU

Riccardo Piunti è stato rieletto presidente del CONOU

L’assemblea ordinaria del CONOU, il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, ha riconfermato Riccardo Piunti alla presidenza per i prossimi tr...

Rifinanziamento IDA21, a Nairobi i leader africani chiedono 120 miliardi di dollari

Rifinanziamento IDA21, a Nairobi i leader africani chiedono 120 miliardi di dollari

Mentre in Italia si svolgeva il G7 Ambiente, clima ed energia, il 29 aprile 19 capi di Stato africani si sono riuniti a Nairobi (Kenya) per chiedere alla Banca Mondiale un importante round di finanz...

Pneumatici, il MASE istituisce il registro nazionale produttori e importatori

Pneumatici, il MASE istituisce il registro nazionale produttori e importatori

Con comunicazione del 18 aprile 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha istituito il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici pe...

Agugiaro & Figna premia le tesi di laurea in ambito agronomico e forestale

Agugiaro & Figna premia le tesi di laurea in ambito agronomico e forestale

Sono aperte le candidature per il premio alla migliore tesi di laurea magistrale/specialistica negli indirizzi ambientale, agronomico, forestale, ingegneristico, statistico, matematico, delle univer...

India, brucia la discarica di Delhi alta 65 metri

India, brucia la discarica di Delhi alta 65 metri

Domenica 21 aprile alcune parti della discarica di Ghazipur, a Nuova Delhi, in India, sono andate in fiamme, causando il rilascio di grandi quantità di emissioni di metano e fumi tossici...

Regolamento imballaggi PPWR, via libera definitivo dal Parlamento Europeo

Regolamento imballaggi PPWR, via libera definitivo dal Parlamento Europeo

Mercoledì 24 aprile, il Parlamento europeo ha approvato in votazione plenaria con 476 voti a favore, 129 contrari e 24 astensioni il Regolamento europeo imballaggi e rifiuti da imballagg...

Ecodesign e diritto alla riparazione, via libera del Parlamento Europeo

Ecodesign e diritto alla riparazione, via libera del Parlamento Europeo

Martedì 23 aprile il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva il Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR), meglio noto come Regolamento eco...

La crisi climatica ridurrà il reddito medio di ogni cittadino del mondo

La crisi climatica ridurrà il reddito medio di ogni cittadino del mondo

La crisi climatica è anche una crisi economica, di danni da pagare, scarse rese agricole e calo della produttività. Anche se le emissioni di anidride carbonica dovessero essere drastic...

Amianto in parchi pubblici e scuole, è allarme in Australia

Amianto in parchi pubblici e scuole, è allarme in Australia

Un giorno di inizio gennaio, in un parco giochi nella zona ovest di Sydney, un bambino australiano ha portato a casa una manciata di pacciame da giardino. Osservandolo più da vicino, i genito...

Imballaggi in acciaio, riciclo record: Italia oltre il target europeo 2030

Imballaggi in acciaio, riciclo record: Italia oltre il target europeo 2030

Il tasso di riciclo degli imballaggi in acciaio in Italia ha raggiunto l’87,8% dell’immesso al consumo (pari a 487.548 tonnellate): un dato record, che supera sia l’obiettivo del 7...

Joint Initiative on Circular Economy (JICE), investimento da 16 miliardi entro il 2025

Joint Initiative on Circular Economy (JICE), investimento da 16 miliardi entro il 2025

Questa mattina, al World Circular Economy Forum 2024 in corso a Bruxelles, le maggiori banche e istituzioni pubbliche di promozione dell'Unione Europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) ...

La circolarità delle scarpe da corsa parte dall’ecodesign

La circolarità delle scarpe da corsa parte dall’ecodesign

Nel 2022 sono stati prodotti a livello globale quasi 24 miliardi di scarpe che, nella maggior parte dei casi, una volta concluso il loro ciclo vita finiscono in discarica o a essere incenerite....

Economia circolare, la Grecia investe nella mobilità sostenibile

Economia circolare, la Grecia investe nella mobilità sostenibile

La Commissione europea ha dato il via libera alla Grecia per un investimento di oltre 10 milioni di euro dal Fondo di Coesione per il restauro di 14 treni della metropolitana di Atene. Questo finanz...

La B Corp School lancia la call per comporre la giuria dell’evento finale

La B Corp School lancia la call per comporre la giuria dell’evento finale

La scuola di imprenditorialità sostenibile B Corp School cerca persone per la giuria dell’evento finale del suo progetto, la Changemaker Competition, che si svolgerà a Milan...

das