News

CONAI, Simona Fontana nuova direttrice generale

CONAI, Simona Fontana nuova direttrice generale

Entrerà in vigore il 1° aprile 2024 il nuovo assetto organizzativo di CONAI, Consorzio nazionale imballaggi. L’ultima riunione del Consiglio d’amministrazione ha infatti decis...

Nuovo stop alla Nature Restoration Law: Italia tra gli oppositori

Nuovo stop alla Nature Restoration Law: Italia tra gli oppositori

Sembrava fatta per la Nature Restoration Law, la legge sul ripristino degli ambienti naturali, un pezzo fondamentale del Green Deal. Eppure, una minoranza di membri dell'UE, tra cui Italia e Un...

Francia, fast fashion nel mirino: meno pubblicità e sovrapprezzi per chi inquina

Francia, fast fashion nel mirino: meno pubblicità e sovrapprezzi per chi inquina

I produttori di fast fashion sono avvisati. La Francia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a limitare gli “eccessi” ‒ parola pronunciata dal Ministro della transizione ecologica...

Olimpiadi, Parigi punta alla sostenibilità con noleggio, riuso e riciclo

Olimpiadi, Parigi punta alla sostenibilità con noleggio, riuso e riciclo

Non manca molto all'inizio dei Giochi olimpici di Parigi 2024, in programma dal 26 luglio all’11 agosto 2024. Per mantenere la promessa di ridurre le emissioni dell'evento e organizzare delle ...

Filtrare l’acqua di rubinetto per ridurre il consumo di bottiglie di plastica

Filtrare l’acqua di rubinetto per ridurre il consumo di bottiglie di plastica

Gli italiani sono al primo posto in Europa per il consumo d’acqua in bottiglia, eppure l’Italia è il primo tra i grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rubine...

Riciclo imballaggi, Italia verso il 75% con 6 anni d’anticipo su obiettivi UE

Riciclo imballaggi, Italia verso il 75% con 6 anni d’anticipo su obiettivi UE

Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...

Decarbonizzazione, Beyond Fossil Fuels: “Governi UE siano più espliciti”

Decarbonizzazione, Beyond Fossil Fuels: “Governi UE siano più espliciti”

La decarbonizzazione del sistema energetico europeo non si misura solo dai risultati ottenuti, ma anche dalle ambizioni dei governi. Questo lo sa bene il movimento ambientalista Beyond Fossil Fuels,...

Ossido di etilene come disinfettante, gli USA annunciano standard più severi

Ossido di etilene come disinfettante, gli USA annunciano standard più severi

Il 14 marzo, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha annunciato standard più severi per le emissioni di ossido di etilene (EtO), un gas utilizzato per la steriliz...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

CSDDD, accordo raggiunto sulla due diligence di sostenibilità delle imprese

CSDDD, accordo raggiunto sulla due diligence di sostenibilità delle imprese

Il 15 marzo gli ambasciatori degli Stati membri dell'Unione Europea riuniti presso il Comitato dei Rappresentanti permanenti COREPER hanno votato a favore della Corporate Sustainability Due Diligenc...

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

Durante la conferenza stampa annuale tenutasi il 13 marzo, E.ON ha annunciato la crescita durante il 2023 di entrambe le aree di business del gruppo, Energy Networks e Customer Solutions, e la volon...

Biogas Italy, l’evento di CIB per un’agricoltura carbon negative

Biogas Italy, l’evento di CIB per un’agricoltura carbon negative

Si è chiusa a Roma la prima giornata di Biogas Italy. L’evento, giunto alla sua ottava edizione, è stato organizzato dal Consorzio Italiano Biogas (CIB). “Apriamo oggi un&r...

Energia, emissioni CO₂ record nel 2023: le rinnovabili le frenano (ma a fatica)

Energia, emissioni CO₂ record nel 2023: le rinnovabili le frenano (ma a fatica)

Complice la carenza di energia idroelettrica di Cina e Stati Uniti, nel 2023 le emissioni di CO₂ prodotte dal settore energetico hanno infranto un nuovo record: 37,4 miliardi di tonnellate. A...

Nucleare, Trino ritira la candidatura per il Deposito Nazionale

Nucleare, Trino ritira la candidatura per il Deposito Nazionale

Colpo di scena nella saga del Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. Il Comune di Trino Vercellese, l’unico che fino a questo momento si era fatto avanti per ospitare la struttura,...

Case Green, il Parlamento europeo approva la direttiva. Quali impatti in Italia?

Case Green, il Parlamento europeo approva la direttiva. Quali impatti in Italia?

Martedì 12 marzo il Parlamento europeo ha approvato il testo della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici, l’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD)....

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

La gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici in Italia ha ancora ampi margini di miglioramento: la strada per l’ottimizzazione del processo è lunga ma un grosso passo avanti lo s...

Biodiversità, utilizzare l’intelligenza artificiale per la protezione delle api

Biodiversità, utilizzare l’intelligenza artificiale per la protezione delle api

Prevedere eventi estremi, pianificare la transizione energetica, gestire infrastrutture e città, accelerare la ricerca per il clima e la biodiversità. Difficile elencare tutte le possi...

Idrogeno naturale, sotto i nostri piedi un’enorme quantità di energia pulita

Idrogeno naturale, sotto i nostri piedi un’enorme quantità di energia pulita

La corsa all’idrogeno naturale è iniziata e l’Italia non rimarrà a guardare. Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 marzo all’Area di ricerca del CNR d...

Estrarre l’oro dai RAEE con un sottoprodotto del latte

Estrarre l’oro dai RAEE con un sottoprodotto del latte

Uno studio pubblicato dal politecnico di Zurigo ha testato un sottoprodotto dell’industria lattiero-casearia per recuperare l’oro dai RAEE. Si tratta di un materiale derivato dal siero d...

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Nonostante la proposta sia stata più volte annacquata e il voto rinviato per oltre un anno, il 6 marzo 2024 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha adottato la prima norma federale che...

das