News

Elezioni europee, quali partiti si impegnano di più per clima e ambiente?

Elezioni europee, quali partiti si impegnano di più per clima e ambiente?

Manca poco alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, quando gli europei saranno chiamati a votare i propri rappresentanti al Parlamento europeo. I programmi presentati dai candidati italiani sono ...

Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, per i 20 anni l'appello all’educazione alimentare

Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, per i 20 anni l'appello all’educazione alimentare

Lunedì 3 giugno si sono concluse le attività organizzate dall’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo (UNISG) per celebrare il proprio ventesimo anniversario. Nel ...

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

CONOU è sempre più leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La conferma arriva dal Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU, il Consorzio nazionale degli oli m...

I PFAS sono

I PFAS sono "un’emergenza nazionale"

I PFAS sono molecole diffusissime per le loro proprietà di resistenza e impermeabilità all’acqua e ai grassi. Sono anche chiamati “forever chemicals”, inquinanti...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Cresce la percentuale di riciclo di legno (64,92%) e cresce il riutilizzo, con 909.000 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo. Sono buone notizie quelle che arrivano dal Rapport...

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Il 17 maggio l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ha pubblicato il Global Critical Minerals Outlook 2024. E in sintesi, si può dire, abbiamo una buona e una cattiva n...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Riduzione dell’impatto ambientale nelle suole, oggi si può

Riduzione dell’impatto ambientale nelle suole, oggi si può

Da oggi le suole da scarpe non saranno più le stesse. La rivoluzione è iniziata. Si potrebbero riassumere così le recenti innovazioni messe in campo dal produttore di suole JV I...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Heidelberg Materials presenta evoZero, il primo cemento a bilancio zero CO₂

Heidelberg Materials presenta evoZero, il primo cemento a bilancio zero CO₂

Il 23 maggio, durante la Milano Arch Week, Heidelberg Materials ha presentato evoZero, il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO₂. L’evento di lancio si è svolt...

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico Toxicological Sciences ha rilevato la presenza di microplastiche anche nei testicoli umani. Questa scoperta potrebbe essere collegata alla diminu...

Clean Cooking, dal primo summit internazionale 2,2 miliardi di dollari

Clean Cooking, dal primo summit internazionale 2,2 miliardi di dollari

Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...

Corepla dona a Papa Francesco un eco-compattatore Recopet

Corepla dona a Papa Francesco un eco-compattatore Recopet

Nel 2025 Roma e Città del Vaticano ospiteranno le celebrazioni per il Giubileo, che, si prevede, porterà nella capitale un flusso di 35 milioni di turisti. È facile immaginare l...

Governance trasformativa, una nuova concezione di gestione aziendale

Governance trasformativa, una nuova concezione di gestione aziendale

Responsabile, inclusivo, sostenibile, trasparente. Al mondo del business e delle imprese viene oggi richiesto molto più che essere “semplicemente” efficiente e profittevole. In un...

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

Tribunale internazionale del mare: ridurre le emissioni è un obbligo per gli stati

Tribunale internazionale del mare: ridurre le emissioni è un obbligo per gli stati

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 21 maggio 2024 il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS) ha emesso un par...

Plastica monouso, Commissione UE apre infrazione contro l’Italia

Plastica monouso, Commissione UE apre infrazione contro l’Italia

Oggi, giovedì 23 maggio, la Commissione europea ha comunicato di aver avviato una procedura d'infrazione contro l’Italia. Con una lettera di messa in mora (INFR(2024)2053) la Commi...

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Conciliare sostenibilità ambientale, competitività e resilienza in nuovi modelli economici è un’urgenza rimarcata non solo dall’Unione Europea, ma dalla stessa attua...

Mediterranean Green Week, una risposta comune alle crisi energetica e climatica

Mediterranean Green Week, una risposta comune alle crisi energetica e climatica

Tra il 14 e il 16 Maggio a Istanbul si è tenuta la prima edizione della Mediterranean Green Week, per promuovere il dialogo tra i paesi del Mediterraneo con l’obiettivo di trovare ...

das