Approfondimenti

Lego rinuncia a produrre mattoncini in plastica riciclata

Lego rinuncia a produrre mattoncini in plastica riciclata

Per i fan dei Lego non esiste cosa che i mattoncini a incastro più famosi del mondo non siano in grado di fare. Di fronte al conto delle emissioni di carbonio, però, anche l’inge...

Greenwashing, l’Europa dice basta: in vigore dal 2026 la direttiva Green Claims

Greenwashing, l’Europa dice basta: in vigore dal 2026 la direttiva Green Claims

Vaghe, fuorvianti o addirittura infondate: in questo tipo di dichiarazioni ambientali la Commissione europea vede un pericolo greenwashing, strategia di marketing utilizzata da aziende e organizzazi...

Discariche abusive, recuperarle e bonificarle con fotovoltaico e landfill mining

Discariche abusive, recuperarle e bonificarle con fotovoltaico e landfill mining

Era il settembre del 1999 quando le fiamme divorarono l’azienda Orbit a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara. Un incendio che i vigili del fuoco riuscirono a spegnere soltanto dopo 15 gi...

Si vola meno per lavoro: un risparmio di soldi e CO₂ che però potrebbe durare poco

Si vola meno per lavoro: un risparmio di soldi e CO₂ che però potrebbe durare poco

È uno degli effetti a lungo termine del Covid e potrebbe essere una buona notizia per il clima: si continua a volare meno per lavoro, nonostante le restrizioni ai viaggi siano ormai alle...

Nucleare sostenibile? L’Italia vuole riprovarci

Nucleare sostenibile? L’Italia vuole riprovarci

L’Italia ci riprova con l’energia dell’atomo. Ad oltre 35 anni dallo storico referendum popolare che nel 1987 decretò la fine della breve stagione nucleare della Penisola, s...

Aiaqua, l’efficientamento idrico ha sede in Progetto Manifattura a Rovereto

Aiaqua, l’efficientamento idrico ha sede in Progetto Manifattura a Rovereto

Limitazione degli sprechi di acqua ed energia, incremento della resilienza delle reti, efficientamento energetico, pianificazione della manutenzione e rinnovamento dei sistemi: sono questi i capisal...

Pneumatici, uno strumento digitale ne indica la sostenibilità: ConCirMy

Pneumatici, uno strumento digitale ne indica la sostenibilità: ConCirMy

A livello globale, si stima che ogni anno si produca circa un miliardo di pneumatici. Spesso, anche se in alcuni Paesi il riciclaggio degli pneumatici è generalmente ben sviluppato, solo...

Quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane?

Quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane?

L’economia circolare sta diventando sempre più un modello necessario alle aziende per affrontare i cambiamenti ambientali, ma la transizione presenta numerose sfide legate allo sviluppo...

Startup, Flocus: dalla fibra di kapok filati isolanti e rigenerativi

Startup, Flocus: dalla fibra di kapok filati isolanti e rigenerativi

Flocus è l’azienda specializzata nella produzione e nello sviluppo di materiali sostenibili ed ecologici, a base di kapok, una fibra naturale ricavata dai baccelli dei semi dell'albero ...

Crediti di carbonio, Brasile verso l’ETS: ma esclude il settore agricolo

Crediti di carbonio, Brasile verso l’ETS: ma esclude il settore agricolo

Come accaduto in Europa nel lontano 2005, in Brasile si discute sull’introduzione dell’Emission Trading System (ETS), un meccanismo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serr...

Economia circolare, l’Italia perde il primato europeo: il Rapporto Circonomia

Economia circolare, l’Italia perde il primato europeo: il Rapporto Circonomia

L’Italia non è più la prima della classe in economia circolare. Il primato europeo per l’utilizzo efficiente delle risorse, tenuto saldamente dal nostro Paese fino all...

SDG Summit New York, il mondo non è sulla strada giusta ma può ancora farcela

SDG Summit New York, il mondo non è sulla strada giusta ma può ancora farcela

Erano decine di migliaia, domenica 17 settembre, a manifestare per le strade di New York a difesa del clima e per farla finita con i combustibili fossili. Una manifestazione monstre, forse anche pi&...

Gender gap, Onu: per colmarlo servono 360 miliardi di dollari all’anno

Gender gap, Onu: per colmarlo servono 360 miliardi di dollari all’anno

Il mondo è ancora lontano dall’uguaglianza di genere. Se la constatazione è purtroppo intuitiva, sono arrivati anche quest’anno i dati raccolti dalle Nazioni Unite a confer...

Trattato globale sulla plastica: pubblicata la bozza zero

Trattato globale sulla plastica: pubblicata la bozza zero

Il 4 settembre è stata pubblicata la bozza zero del Trattato globale sull’inquinamento da plastica, un testo che riflette un'ampia gamma di opzioni e punti di vista. Tra le varie opzion...

Dall’Indonesia al Texas, le strane policy anti decarbonizzazione

Dall’Indonesia al Texas, le strane policy anti decarbonizzazione

La Otoritas Jasa Keuangan (OJK) – l’authority indonesiana per i servizi finanziari – sta valutando la possibilità di inserire le nuove centrali elettriche a carbone nella ta...

Startup: Aquaconnect, AI e telerilevamento satellitare a supporto degli allevatori

Startup: Aquaconnect, AI e telerilevamento satellitare a supporto degli allevatori

Fondata nel 2017 a Chennai, in India, Aquaconnect è una piattaforma integrata di input e output per l'acquacoltura, supportata da una rete di distribuzione digitale. A oggi l’azie...

La fine delle macerie

La fine delle macerie

Un video diventato virale nell’estate del 2021 mostrava la demolizione simultanea, in appena 45 secondi, di 15 grattacieli nuovi e mai abitati nella città di Kunming, nella Cina me...

La responsabilità estesa del produttore è sempre più estesa

La responsabilità estesa del produttore è sempre più estesa

La gestione dei rifiuti in Europa, soprattutto quando c’è di mezzo uno schema EPR, è tutto fuorché un affare omogeneo. Sotto l’ombrello della legislazione comunitari...

In Francia la transizione ecologica è partecipata

In Francia la transizione ecologica è partecipata

La crisi climatica e le sfide sistemiche poste dal riscaldamento globale richiedono un ripensamento della formula democratica e una rimodulazione della partecipazione. Un esempio interessante arriva...

Auto elettriche, quanto costa fare il pieno e come risparmiare

Auto elettriche, quanto costa fare il pieno e come risparmiare

Per capire se oltre ai benefici ambientali la mobilità elettrica offra anche dei vantaggi economici, tra gli aspetti da considerare c’è il costo di ricarica. Quanto costa fare un...

das