Approfondimenti

Il Circular Economy Club: un progetto global

Il Circular Economy Club: un progetto global

Nel ruolo di fondatrice e amministratore delegato del Circular Economy Club (Cec), Anna Tarí ha avuto l’opportunità di acquisire una prospettiva unica sull’evoluzione del movimento dell’econ...

Riciclo sostenibile delle navi: un problema irrisolto

Riciclo sostenibile delle navi: un problema irrisolto

Nel solo 2018, 518 navi hanno raggiunto delle spiagge dell’India, del Bangladesh e del Pakistan, rappresentando più del 90% del tonnellaggio totale delle navi a fine vita smantellate co...

Lo sguardo sui ghiacci

Lo sguardo sui ghiacci

Fino a qualche anno fa gli stessi effetti del cambiamento climatico potevano essere raccontati da tabelle e paper scientifici, ma era difficile darne chiara raffigurazione. Come si racconta un fenom...

Prevenire un'altra bolla: il potenziale circolare delle alghe

Prevenire un'altra bolla: il potenziale circolare delle alghe

Poco più di dieci anni fa Sir Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin, si impegnò a donare più di tre miliardi di dollari per combattere il riscaldamento globale attraverso...

Una bioeconomia a tutta energia

Una bioeconomia a tutta energia

L’Australia è il sesto paese del mondo per estensione. Ricco di risorse naturali e trainato da uno spiccato dinamismo economico, il paese guidato dal primo ministro Scott John Morrison ...

Il diritto di riparare

Il diritto di riparare

Una lavatrice non è per sempre, su questo non ci piove. Ma se un tempo comprare un elettrodomestico era un investimento di lunga durata, oggi non si può più dire altrettanto. Che l’obsolescenza...

Riutilizzo e nuove direttive europee: come orientarsi nella complessità  del settore

Riutilizzo e nuove direttive europee: come orientarsi nella complessità del settore

Il commercio di oggetti usati è uno dei mestieri più vecchi del mondo, ma il valore ecologico del riutilizzo è stato riconosciuto solo in tempi recenti. Il pacchetto sull’...

Bio-on, una rapida ascesa

Bio-on, una rapida ascesa

  È arrivata una nuova generazione di poliesteri biodegradabili ad alte prestazioni, ottenuti da co-prodotti o scarti di zucchero, ricavati da barbabietola, patate, glicerolo, estratt...

Quando il tappo di sughero diventa Etico

Quando il tappo di sughero diventa Etico

È un materiale prezioso il sughero: per avere un singolo tappo sono necessari oltre 40 anni. È un materiale nobile che porta con sé la storia di un territorio e che può e...

Nørrona, la moda outdoor cambia abito

Nørrona, la moda outdoor cambia abito

Per Jørgen Jørgensen, CEO di Nørrona, la sostenibilità è un obiettivo di vita. Spesso si parla di value proposition nel mondo del business, ovvero di una “promessa di valore” da consegnare ...

Siamo ancora in tempo

Siamo ancora in tempo

Photo Credit: MCC Thomas Koehler   A ottobre l’Ipcc, il Panel scientifico internazionale che sotto l’egida delle Nazioni Unite studia gli effetti dei cambiam...

Verso un'Europa sostenibile e prospera

Verso un'Europa sostenibile e prospera

  Il 2018 ha segnato una svolta per la trasformazione dell’Europa in una società più sostenibile e circolare. L’anno è iniziato con buone notizie per i pioni...

Le accademie della circular economy

Le accademie della circular economy

  “Tutti diventeremo ‘circolari’ perché è la cosa giusta da fare, ma non credo ci sia bisogno che ogni persona sappia nei dettagli cos’è l’...

L'università  è pronta per l'economia circolare?

L'università è pronta per l'economia circolare?

University of Bradford. ©Tim Green aka atouch/Wikimedia Commons/cc-by-2.0   A guardare i numeri e le aspettative che ruotano intorno allo sviluppo dell’econom...

Sostenibile e circolare: cosଠdeve essere per Bruxelles la bioeconomia

Sostenibile e circolare: cosଠdeve essere per Bruxelles la bioeconomia

Phil Hogan   Carlos Moedas   “Un punto di svolta, una pietra miliare.” Così Carlos Moedas e Phil Hogan – Commissari...

Rigenerare i territori con la bioeconomia

Rigenerare i territori con la bioeconomia

La nuova Strategia europea per la bioeconomia pone un forte accento sulla dimensione territoriale: sviluppare rapidamente “bioeconomie” locali in tutto il continente. Nella formulazione ...

La via per uscire dalla crisi

La via per uscire dalla crisi

Circa 290 miliardi di euro. Tanto è costato il piano di salvataggio a favore della Grecia in questi ultimi otto anni. Ma per Atene sono stati soprattutto lacrime e sangue, dato che secondo l&...

Industria chimica: addio al fossile

Industria chimica: addio al fossile

Cita la “distruzione creativa” dell’economista austriaco Joseph Schumpeter Michael Carus nel suo ultimo paper per spiegare il processo di mutazione industriale che sta portando da ...

CO2 sottoterra. Naturalmente

CO2 sottoterra. Naturalmente

Le notizie che emergono dall’ultimo rapporto dell’Ippc, pubblicato nell’ottobre del 2018, sono due e non una sola, come hanno invece evidenziato i media. Tutti, infatti, si sono co...

Economia circolare intelligente sul carbonio

Economia circolare intelligente sul carbonio

Un’economia circolare “a prova di carbonio”? Per Jennifer Holmgren non è un compito impossibile. LanzaTech sta lavorando per creare un progetto industriale su vasta scala di...

das