Rifiuti

Industria tessile e chimica a Ecomondo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Dai coloranti e inchiostri per la stampa al trattamento dei tessuti, dalla produzione di fibre sinte...

Rifiuti marini, 128 tonnellate raccolte in 6 giorni per “Ghost Farms”

Si è conclusa ai primi di novembre con una pulizia completa a Menidi, nel Golfo di Amvrakikos, l’operazione Ghost Farms - Reclaiming Waters. La Healthy Seas Foundation e i partner promo...

Cyber Monday e Black Friday 2024: Italia verso una spesa di 4 miliardi di euro

Lunedì 2 dicembre 2024 sarà il giorno del Cyber Monday: una ricorrenza di acquisti prenatalizi che cade pochi giorni dopo il Black Friday. Insieme, questi due appuntamenti formano...

Haiki+ acquisisce cinque impianti del gruppo Treee per il riciclo dei RAEE

L’azienda Haiki+, subholding della business unit ambiente ed economia circolare di Innovatec, ha sottoscritto un contratto di compravendita con il gruppo Treee per l’acquisizione di...

Conai, un volume d’affari di oltre 15 miliardi e quasi 36.000 posti di lavoro

Un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro, quasi 36.000 posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e dei servizi e 3,5 miliardi di valore aggiunto al PIL nazionale. Sono questi i num...

Imballaggi, aumentano i rifiuti prodotti in UE: i dati Eurostat

Giovedì 24 ottobre sono stati pubblicati i dati Eurostat sul riciclo riferiti al 2022. E le notizie non sono molto positive. Sebbene di poco, aumenta di 31 kg il peso pro capite dei rifiuti d...

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

Il 25 ottobre è stato presentato a Roma il 15° Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero dell&rsq...

Aumenta l’export europeo di materiali riciclabili: la carta è il più esportato

Secondo i nuovi dati diffusi qualche giorno fa da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione Europea, nel 2023 le esportazioni di materiali riciclabili verso paesi non appartenenti all’Unione ...

Economia circolare locale con la ghiaia antineve gratuita di Dolomiti Ambiente

Dolomiti Ambiente, società del Gruppo Dolomiti Energia che si occupa dei servizi d’igiene ambientale e raccolta dei rifiuti nei comuni di Trento, Rovereto e Vallagarina, ha lanciato un&...

Gruppo CAP, da utility dell’acqua a green utility

Gruppo CAP, tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, ha sviluppato la strategia di sviluppo sostenibile che guiderà l’azienda fino al 2033. Una roadmap che si ar...

Biowaste: la filiera che produce materia, energia e occupazione

La filiera del biowaste gioca un ruolo cruciale nelle nuove sfide della bioeconomia circolare. Ma quali sono le ricadute occupazionali ed economiche del settore dell’organico? Quali i benefici...

Tonnellate di plastica nei fiumi italiani: come combattere il problema?

Gran parte dei rifiuti marini si originano a terra, disperdendosi nell’ambiente e finendo nei mari attraverso i fiumi. Circa l’87% dei rifiuti dispersi nei fiumi italiani contengono plas...

Waste-to-Chemical, la via chimica all’economia circolare

Plasmix, CSS, rifiuti da demolizione non recuperabili, sfalci e potature, rifiuti medico-sanitari, biomasse di risultanza. Nel mondo degli scarti esistono numerosi esempi di materiali non facilmente...

Valona brucia: incendi e discariche abusive nell'epoca della crisi climatica

Una nube densa di fumo ha avvolto l’estate di Valona, città costiera albanese affacciata sul mar Adriatico, a meno di cento chilometri da Punta Palascìa, l’estremità...

Economia circolare, nuova partnership tra Fincantieri e Gruppo Hera

Ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti e creare valore nei cantieri di Fincantieri su tutto il territorio italiano, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di economia circolare. Con ques...

Acciaio, la raccolta differenziata anche in vacanza con “cuore Mediterraneo”

Per far conoscere a bagnanti e turisti le molteplici proprietà degli imballaggi in acciaio e le disposizioni per la raccolta differenziata del comune di villeggiatura, è tornata anche ...

Startup: inchiostri e pigmenti dagli scarti delle alghe con Living Ink

Living Ink è impegnata nella missione di rendere più green pigmenti e inchiostri, trasformando gli scarti delle alghe coltivate negli Stati Uniti in soluzioni cromatiche rinnovabili e ...

Raccolta differenziata, le prime linee guida comuni per le università italiane

Sono state pubblicate a luglio le prime linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio e degli altri rifiuti urbani nelle università italiane. Si tratta della prima guid...

Overshoot Day, il 1° agosto abbiamo virtualmente finito le risorse del pianeta

Quest’anno è arrivato il 1° agosto l’Overshoot Day della Terra, ovvero il giorno in cui le risorse e i servizi ecologici utilizzati dagli esseri umani superano quelli che il p...

Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta

Alla Conferenza nazionale EcoForum 2024 di Legambiente, il Consorzio italiano compostatori (CIC) ha premiato tre realtà italiane che si sono contraddistinte per le loro efficaci campagne...

das