Rifiuti

Nucleare: c’è la Carta delle aree idonee per il Deposito Nazionale

Si stringe il cerchio per individuare il sito dove sorgerà il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. Il 15 marzo Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning nucleare italiano,...

Giornata Mondiale dell’Acqua: tutte le iniziative del Gruppo CAP

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, quest’anno è dedicata al tema “Acque sotterranee. Rendere visibile l’invisibile”. Il Gruppo CAP, g...

La Provincia di Trento dice stop al monouso, ma le aziende fanno ricorso

La Provincia di Trento ha detto stop al monouso per la ristorazione, il catering, i servizi di distribuzione di cibi e bevande, anche per le macchinette del caffè in ufficio. La rivoluzione, già a...

Riciclare il non riciclabile: 2 milioni di euro dal MITE per progetti non inclusi nei consorzi

È online sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica la graduatoria del bando “Non Serviti”. Il bando, uscito nel 2020, cofinanzia con 2 milioni di euro una serie di progetti di prevenz...

Ecopneus, nel 2021 raccolte 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso

Oltre 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte su tutto il territorio italiano. Il 2021 di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia...

Norvegia: impianto che recupera plastica dai rifiuti misti supera la raccolta differenziata

Recuperare quante più risorse utili e riciclabili dalla frazione indifferenziata urbana, evitandone l’incenerimento o la discarica, è oggi una delle sfide più importanti per chi si occupa del c...

Rifiuti Covid: riciclare le mascherine è possibile? Ecco chi ci prova in tutto il mondo

Sono quasi due anni che le mascherine sanitarie ci tengono compagnia. Ogni giorno le compriamo, le indossiamo affinché ci proteggano dal virus, e infine le buttiamo quando esauriscono la loro funzi...

Come riciclare i pacchi di Natale? Lo spiegano Giovanni e Giacomo per Comieco

Di tutta la faccenda dei regali di Natale, il momento più bello è forse quello dello spacchettamento. Una volta riemersi dall’euforia, è bene però non dimenticarsi della sorte che toccherà a ...

L’Italia del riciclo pronta al salto con la Strategia nazionale per l’economia circolare

Presentata la dodicesima edizione del rapporto “L’Italia del Riciclo” di Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Fise Unicircular. Al centro del confronto: gap infrastrutturale, caro prezzi, ...

Nucleare: chiusa la consultazione per il deposito nazionale, Sogin pubblica gli atti

La scelta di una sede per l’atteso Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi si avvicina. Mercoledì 15 dicembre Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning nucleare italiano, ha...

Dai fanghi alla polvere: così LB Technology chiude il ciclo della ceramica

Si parla molto, negli ultimi tempi, di fanghi di depurazione come risorsa circolare. Trasformare quello che, fino ad oggi, è stato soprattutto un grosso problema con onerosi costi di smaltimento in...

Europa: in arrivo un giro di vite sulle esportazioni di rifiuti

“I nostri rifiuti sono una nostra responsabilità. Lasciare che i rifiuti inquinino l’ambiente e finiscano in discariche illegali è inoltre una grande perdita di risorse, che sono invece prezio...

Althesys, report rifiuti: settore in fermento, crescono investimenti e innovazione

Cresce la quantità gestita, aumenta il giro d’affari, si ampliano le collaborazioni e le sinergie, e volano gli investimenti. Nonostante la crisi pandemica, il settore della gestione rifiuti in I...

Filiera degli oli usati: ecco perché l’Europa vuole copiare il modello Italia

CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, rappresenta oggi un esempio di economia circolare “compiuta”. Il settore dell’olio usato, proven...

Allarme da AssoRAEE: la rottamazione dei televisori mette in crisi gli impianti

"Gli impianti dedicati alla raccolta dei televisori sono vicini alla saturazione”: così scrive AssoRaee denunciando al MiTE una crisi imprevedibile. Il passaggio ai nuovi standard di digitale ter...

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, al centro le comunità circolari

L’unione fa la forza. Se il motto è valido quasi in tutti i campi, è sicuramente fondamentale quando si parla di riduzione dei rifiuti, un ambito in cui le abitudini collettive possono davvero m...

Rifiuti Covid: già 8 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo

La lotta al consumo di plastica monouso non è mai stata tanto difficile quanto negli ultimi due anni. Con il diffondersi della pandemia di Covid-19, la fame di plastica del mondo (umano) si è tras...

Pile e accumulatori: un accordo per migliorarne raccolta e selezione

Se l’Italia del riciclo è da primato in molti settori, ancora non lo è per quanto riguarda la raccolta di pile e accumulatori esausti, un sotto-settore dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elett...

Riciclo della carta: l’Italia supera con 15 anni d’anticipo il target europeo

L’Italia del riciclo è ancora da primato. Secondo il Rapporto Unirima 2021, presentato a Roma il 19 ottobre, il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone ha infatti superato con 15 ann...

Depurazione: l’UE continua a condannare l’Italia, ora servono soluzioni

L’ultima sentenza dell'UE è recentissima, ma sono quattro le procedure di infrazione attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione. L’Europa fa bene a con...