Riciclo

Così la Blockchain può dare una mano all'economia circolare

Con la tecnologia Blockchain è possibile sviluppare catene di approvvigionamento digitali trasparenti, offrendo a tutta la filiera, dalla culla del materiale fino al consumatore finale, la possibil...

Il mercato va più veloce delle parole … e dei container

Nelle tavole rotonde online, nelle conferenze internazionali in streaming e nei webinar si discute quasi ogni giorno di Next generation, del Piano nazionale di ripresa e resilienza e della Transizio...

Un nuovo accordo per il riciclo chimico della plastica attraverso la pirolisi

Un nuovo accordo nel settore del riciclo chimico promette un’accelerazione nel recupero dei rifiuti in plastica non riciclabili con metodi tradizionali. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont...

La birra dal pane e gli altri vincitori della fiera GECO

Una birra circolare, una non-plastica ottenuta dal riciclo dei poli-accoppiati e una “cassetta di cottura” per risparmiare energia. Sono le tre innovazioni premiate dal contest Smart Talk di GEC...

Neomateriali 2.0: la mappa aggiornata dei materiali circolari

La buccia dell’ananas diventa pelle vegetale per il settore della moda e del design. La roccia lavica si scopre materiale innovativo per l’industria nautica. E il guscio dell’uovo? si trasform...

Plastica ed economia circolare: un corso per scoprire nuove opportunità

Un materiale tanto versatile e diffuso, quanto complesso da gestire correttamente soprattutto nel suo fine vita. La plastica sarà l’oggetto del corso di formazione online organizzato da Circulari...

L’economia circolare a scuola: un’esperienza tra i banchi

Come si insegna l’economia circolare a scuola? Come passare ai ragazzi il concetto di urgenza di un cambiamento di paradigma? Pubblichiamo la testimonianza di un’insegnante di scuola secondaria ...

Bici tutto l’anno, sci gratuiti e riciclo: ecco la Capitale Verde Europea 2021

Una città immersa nella natura, in una regione dai mille laghi, dove si può andare in bici tutto l’anno e d’inverno gli abitanti possono prendere in prestito gli sci gratuitamente, per muovers...

Economia circolare e formazione professionale: l’impegno di Itelyum

Lo stabilimento Itelyum di Ceccano, dove vengono rigenerati gli oli lubrificanti usati, ha ospitato negli scorsi giorni un roadshow molto particolare. A bordo di un mega truck dotato della più avan...

Rifiuti Elettronici: così Ecoguard combatte i traffici illeciti

I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) contengono una vasta gamma di componenti e materiali, inclusi metalli di base, metalli preziosi, materie prime critiche (ad esempio ind...

Dalle microalghe ai superfluidi: al GPLab la circolarità è multidisciplinare

Il Green Propulsion Laboratory o GPLab, situato a Porto Marghera e parte del gruppo Veritas – multiutility che fornisce servizi idrici ed ambientali al territorio veneziano –, è un virtuoso ese...

Pneumatici Fuori Uso: 190mila tonnellate raccolte nel 2020

La pandemia ha fermato la vendita di pneumatici ma non la raccolta di quelli fuori uso. Lo dice il report di Ecopneus, principale operatore della gestione dei PFU in Italia, che ha fatto i conti per...

Riciclo meccanico della plastica: un impianto all’avanguardia in Germania

Una delle sfide maggiori per l’economia circolare è riuscire a produrre materie prime riciclate di alta qualità, in grado davvero di competere sul mercato con le materie prime vergini. A questo ...

Il cartone per bevande non è così riciclabile come si pensava

Un recente rapporto di Zero Waste Europe mostra come alcune delle maggiori economie europee riciclino meno cartone per bevande di quanto si pensasse. Le nuove norme dell'UE per il calcolo dei tassi ...

Così la robotica e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando il riciclo in USA

Il riciclo è uno dei pilastri dell'economia circolare. Il passo essenziale verso la trasformazione di un prodotto in un nuovo bene dipende da questo processo, che sta acquisendo rilevanza sia in te...

Riciclo chimico di tessuti sintetici: un caso studio

Pubblichiamo un articolo apparso nel dicembre 2020 sul sito partner Circularity.com: il caso studio di una società londinese che ha brevettato una nuova tecnologia per il riciclo chimico di tessuti...

Strade green: in Italia già 600 km di asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

Realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, gli asfalti modificati sono cresciuti del 63% rispetto al 2019. Impiegando materiali riciclati, durano tre volte di più di un asfalto tradizi...

Tyreplast: un nuovo materiale circolare da pneumatici fuori uso e plastica riciclata

Cosa nasce dall’unione della gomma riciclata dei PFU (pneumatici fuori uso) con polimeri di plastica post-consumo? Un nuovo materiale circolare, anzi, una gamma di materiali, con caratteristiche a...

L’Italia del riciclo ai tempi della pandemia: il sistema regge, ma serve semplificazione

Come sta andando la gestione dei rifiuti in periodo di emergenza sanitaria? Secondo il nuovo rapporto di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”, il sist...

Gestione dei rifiuti: la filiera corta è la scelta (ambientale ed economica) migliore

Dove vanno a finire i rifiuti dopo la differenziata? La risposta a questa legittima domanda è complessa. Nella provincia di Siena, come primo passo di un percorso industriale, è tutto molto chiaro...

das