Economia

Packaging sostenibile: Walmart lancia il Circular Connector

“Non abbiamo tempo da perdere”. Con questo slogan perentorio, il colosso americano della grande distribuzione Walmart ha lanciato, lo scorso 11 aprile, il suo Circular Connector. Obiettivo: acc...

Re-bikeMi: così la vecchia bicicletta diventa un oggetto di design

Da ruota a stendibiancheria di design, da pedale a lampada minimal per il salotto. Così per una bicicletta a fine corsa si aprono le vie infinite dell’economia circolare: ogni componente, dal tel...

Con la nuova Assoambiente, più spazio all’economia circolare

Nasce la nuova Assoambiente, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private che svolgono servizi ambientali, gestiscono rifiuti e sono attive nel campo dell’...

PNRR: al via le domande per i Contratti di sviluppo, oltre 3 miliardi per le filiere strategiche

A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile sono aperti gli sportelli online per la presentazione delle domande di agevolazione relative ai nuovi Contratti di sviluppo. Lo ha reso noto il Ministero ...

Lana italiana: una filiera da riscoprire in ottica circolare

Il 9 aprile si celebra la seconda Giornata nazionale della lana. L’iniziativa, promossa dall’associazione Gomitolorosa, ha lo scopo di far emergere le criticità del settore laniero in Italia e ...

Rapporto CEN-Enea: crisi delle materie prime? la soluzione è l’economia circolare

L’economia circolare italiana è al palo. Così come, del resto, quella europea e quella globale. I risultati del IV Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzato dal CEN - Circular Ec...

Economia circolare: consumatori più consapevoli, ma ancora il 35% non sa cosa sia

La strada per un’economia circolare capace di rimodellare il business e ridurre l’impatto ambientale dei vari settori produttivi passa attraverso la trasformazione delle pratiche dei consumatori...

La rivoluzione dei prodotti sostenibili: il nuovo pacchetto della Commissione europea

Ecodesign, tessile circolare, regolamenti per i prodotti del settore edile, greenwashing e potere dei consumatori. Sono i punti principali trattati nel nuovo pacchetto di proposte presentato il 30 m...

La sostenibilità passa per le infrastrutture

Tra i player italiani è in atto una rinnovata responsabilità ambientale e sociale orientata agli obiettivi ESG, che grazie al supporto dell’Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infr...

Un Green Day per la cultura della transizione ecologica

La pandemia negli ultimi due anni, la guerra in Ucraina adesso. In questi mesi drammatici, diventa ancora più importante capire in che mondo vogliamo vivere. Se l’emergenza climatica rimane la sf...

PNRR: arrivati al Mite più di 4mila progetti per impianti di trattamento dei rifiuti

Si sono chiusi il 23 marzo i bandi per l’assegnazione dei fondi del Pnrr dedicati alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti. Sono più di 4mila i progetti pe...

Torna a Roma la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

Torna in presenza, per la sua quarta edizione, la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare organizzata dal Circular Economy Network. Martedì 5 aprile a Roma, presso la sala Nazionale Spazio E...

Circularity 22: torna ad Atlanta il meeting globale sull’economia circolare

Torna, di nuovo in presenza, una delle principali convention mondiali sull’economia circolare e la più importante degli Stati Uniti. Organizzata da Greenbiz Group (partner di Materia Rinnovabile)...

Da rifiuti a risorse: un nuovo corso di perfezionamento sull’economia circolare

Che cos’è l'Economia Circolare? Quali sono i suoi valori e i suoi vantaggi? Quali gli strumenti tecnici e gestionali per intraprendere una carriera o avviare un’impresa in questo settore? Come ...

Pandemia, guerra, crisi climatica: una speranza può arrivare dalla transizione ecologica

L’invasione russa dell’Ucraina ha inasprito i problemi, ma anche prima della guerra la nostra non era un’economia sana e, in ogni caso, non un’economia in grado di dare un futuro alle nuove ...

L’Europa chiede batterie più sostenibili e circolari

Batterie più durevoli, fatte con percentuali di materiali recuperati, più facili da sostituire, da smaltire e da riciclare. In una parola, più circolari. Il Parlamento europeo è pronto a negozia...

Green jobs e transizione ecologica protagonisti della Settimana del Lavoro di Torino

Non è più possibile ormai – e per fortuna - parlare di temi come lo sviluppo economico e l’occupazione senza rapportarli alla sostenibilità ambientale. Lavoro e transizione ecologica sono ogg...

Circular mining: verso un’economia circolare di metalli e terre rare

Cobalto. Rame. Litio. Nichel. Platino. Zinco. Senza dimenticare le terre rare, in particolare il neodimio. Questi e dozzine di altri metalli e minerali sono cruciali per le tecnologie necessarie all...

La Ellen MacArthur Foundation riprogetta il cibo

La maggior parte dei prodotti acquistati nei supermercati proviene da poche grandi aziende alimentari, note anche come FMCG (fast moving consumer good companies). Nell’Unione europea e nel Regno U...

Stakeholder Conference 2022: l’economia circolare europea nel segno di una doppia emergenza

Parlare di economia circolare non è mai stato così urgente. Se il conflitto in Ucraina e la crisi internazionale sembrerebbero aver messo in secondo piano le emergenze climatiche e ambientali del ...