Economia

Re-Think: si terrà online il forum di economia circolare di Milano

Agri-food, città, tecnologie e materiali: questi saranno i temi che verranno analizzati nella seconda edizione dell’evento Re-Think, il forum sull’economia circolare che si terrà a online il 2...

Cibo di qualità in imballaggi di acciaio: Ricrea e Eataly insieme per la sostenibilità

Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...

Antidoti: architettura ed economia circolare si incontrano a Torino

Architettura ed economia circolare sono, e saranno sempre più, un binomio fondamentale per il futuro del pianeta. L’approccio circolare alla produzione, al consumo e alla gestione dei servizi ent...

Circular economy for food: relazioni di valore tra cibo, uomo e pianeta

Chi si occupa di macro-scenari conosce bene queste cifre: nel 2050, per nutrire 9,1 miliardi di persone, la disponibilità di cibo dovrà aumentare di circa il 70% (con baseline il 2005). La produzi...

Recò Festival: in radio e dal vivo, la Toscana circolare

Torna per la seconda edizione il Recò Festival e lo fa in doppia veste: a Prato e dintorni, dal vivo, dal 6 all’8 novembre; ogni lunedì, a partire dal 5 ottobre, in versione radiofonica e in str...

Al Salone del Gusto, il B2B Circular Economy for Food

Cibo buono, pulito e giusto. E circolare. Ai principi che, ormai da tredici edizioni, guidano Terra Madre Salone del Gusto si è aggiunto negli ultimi anni anche quello della circolarità. La Circul...

Giornate dell’ Energia di Trevi: è ora di accelerare la ripresa verde

Come dovrà essere la ripresa verde? Progetti innovativi, idee subito cantierabili, infrastrutture per il gas come transizione, idrogeno verde o blu, economia circolare. Sono tante le idee che sono...

Dalle Smart City alle città circolari: la visione di Enel

La vera città intelligente sarà quella circolare. Il paesaggio urbano del prossimo futuro non guarda più al modello tecno-centrico della Smart City, ma si orienta verso una visione olistica, di r...

Ossigeno per la crescita: la decarbonizzazione è la via per la ripresa

Puntare sulla decarbonizzazione e su una concreta transizione verso l’economia circolare e l’uso delle fonti rinnovabili non è solo una scelta etica, ma rappresenta anche un enorme vettore di s...

Pneumatici Fuori Uso: nonostante il Covid, 114mila tonnellate raccolte

I mesi di lockdown per il Covid e le difficoltà della ripresa non hanno fermato la raccolta dei Pneumatici Fuori Uso. Da inizio 2020 e fino a tutto il mese di agosto , con una inevitabile flessione...

Gestione circolare dei rifiuti: tre workshop per le città italiane

Per raggiungere gli obiettivi di economia circolare fissati dall’Unione Europea, le città giocano un ruolo fondamentale. La gestione circolare dei rifiuti ha conosciuto negli ultimi anni parecchi...

MyReplast, la nuova frontiera per il riciclo e upcycling della plastica

In un momento estremamente complesso per le materie plastiche in Europa – tra plasticTax e boom delle soluzioni plasticless – NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, insieme alla sua cont...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 24 settembre, le tecnologie per l’economia circolare

Ritorna dopo la pausa estiva il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il tredicesimo appuntamento, giovedì 24 settembre 2020, si parlerà di “Tecnologi...

Università ed economia circolare: un binomio a prova di futuro

In Italia e in Europa diverse sono le università e gli istituti di ricerca che negli ultimi anni si sono distinti per aver dato spazio ai temi dell’economia circolare e della sostenibilità. Punt...

Economia circolare: ecco il piano MISE per il Recovery Fund

Sono ben 5,2 i miliardi di euro proposti per il Piano d’azione per l’economia circolare nel documento MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per il Recovery Fund italiano da 209 miliardi. Il ...

Il 12 e 13 settembre, Kaboom celebra la Bologna circolare

Riuso creativo, impresa circolare, innovazione, formazione. Per due giorni, il 12 e 13 settembre, in Piazza dell’Unità a Bologna si parla, e soprattutto si fa, economia circolare. Kaboom, l’eve...

Recovery Fund: le 10 proposte di Legambiente per un’Italia smart

In occasione del tradizionale appuntamento estivo con Festambiente a Rispescia (Grosseto), Legambiente ha messo a segno un obiettivo ambizioso e necessario: l’elaborazione di 10 proposte per un us...

La Norvegia ha ancora molta strada da fare per diventare circolare

L'economia norvegese è circolare solo per il 2,4%. Lo dice l'ultimo Circularity Gap Report prodotto da Circle Economy e Circular Norway. Il dato va confrontato con una media globale dell'8,6% (9,7%...

Considerazioni a cavallo tra insostenibilità ambientale, sociale ed economica

Con l’emergenza legata al Covid-19, il 2020 ha costretto l’avido mondo “sviluppato” (secondo il PNUD, United Nations Development Programme, il 20% della popolazione più benestante utilizza ...

Misurare l’economia circolare urbana: un webinar di Milano-Bicocca

Qual è la città più circolare d’Italia? Come si inserisce in un confronto allargato a metropoli europee all’avanguardia per le proprie politiche circolari come Amsterdam, Berlino, Copenhagen,...