La siccità colpisce anche l’Appennino centrale
Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...
Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...
Nel 2022 gli Stati Uniti, responsabili di un aumento dell’1,6% della produzione nazionale di gas serra rispetto all’anno precedente, si sono confermati uno dei primi sette paesi al ...
Mar-a-Lago Club, 11 aprile 2024. L’esclusivo resort di Palm Beach, in Florida, ospita una raccolta fondi molto importante per Donald Trump. Per il rush finale della campagna elettorale servono...
Come è possibile ricompensare i territori per lo sfruttamento commerciale della biodiversità di piante e animali nei settori della medicina, della chimica, dell’alimentazione o d...
Parlare di crisi climatica non piace alla stampa italiana. Questa la conferma che arriva dal nuovo monitoraggio periodico effettuato dall’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca speciali...
Il settore dell'energia rinnovabile statunitense ha una nuova campionessa, la candidata democratica alle presidenziali Kamala Harris. Decarbonizzazione, auto elettriche e pannelli solari però...
È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...
Torna a novembre, dopo il successo delle prime due edizioni, il London Climate Technology Show, il più importante e innovativo evento per la tecnologia climatica e la sostenibilità...
La Cina, lo stato a più alto impatto climatico del mondo, sta cambiando il metodo con cui fissa i propri obiettivi climatici. Da un sistema di riduzione del consumo energetico che penalizza l...
A una prima occhiata sembra confermare le aspettative delle ultime settimane: maschio, bianco, di mezza età. Una classificazione che però non rende giustizia alla sfaccettata personali...
"Quello dei fertilizzanti è un settore strategico per l'economia di ogni paese e siamo orgogliosi di contribuire alla sua sostenibilità in Europa e nel mondo.” Così A...
Quest’anno è arrivato il 1° agosto l’Overshoot Day della Terra, ovvero il giorno in cui le risorse e i servizi ecologici utilizzati dagli esseri umani superano quelli che il p...
Reduce dalla vittoria dell’Oscar di Bilancio 2023 per il Bilancio di sostenibilità redatto nel 2022, il Gruppo Innovatec, leader della Clean Technology in Italia, ha pubblicato il suo q...
La desertificazione è uno dei principali driver di migrazioni e crisi alimentari. Insieme al processo negoziale ONU su clima (UNFCCC) e biodiversità (CBD), dal lontano 1992 esiste un t...
I fiumi sono le arterie pulsanti della Terra. Se si sa ascoltarli, i fiumi parlano, raccontano storie. Storie di incessanti trasformazioni, di reti e reticoli, di uomini e cambiamenti. Nelle sale di...
È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...
Per lungo tempo il settore idrico integrato è stato considerato naturalmente sostenibile per la sua intrinseca relazione con l’elemento acqua. Questo approccio è tuttavia destina...
Lo scorso giugno, la Danimarca ha annunciato una proposta di legge rivoluzionaria. A partire dal 2030, il paese diventerà il primo al mondo a implementare una carbon tax sulle emissioni ...
Il cinema ambientale va in montagna. Dopo l’edizione “ufficiale” a Torino ai primi di giugno, il festival CinemAmbiente torna per l’ormai tradizionale estiva in una dell...
Mentre i Giochi di Parigi non sono ancora cominciati, alle Olimpiadi del clima si continuano a battere vecchi record. Secondo dati preliminari del Servizio di cambiamento climatico Copernicus d...