Alla geoingegneria climatica serve un’etica
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in Italian La sperimentazione su larga della geoingegneria, o ingegneria climatica, potrebbe portare a rischi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in Italian La sperimentazione su larga della geoingegneria, o ingegneria climatica, potrebbe portare a rischi ...
A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...
La startup italo-guatemalteca zeroCO2, attiva nella riforestazione ad alto impatto sociale, ha ottenuto la certificazione Plan Vivo per produrre carbon credits con il progetto zeroCARBON in Gua...
La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...
I dati presentati nel rapporto ASviS 2024 L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dipingono un quadro preoccupante, non solo per il nostro paese, ma per il mondo intero. Se guard...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il fiore di Inírida, endemico della Colombia, dove cresce in aperta savana, è definit...
In Unione Europa ondate di calore, siccità e inondazioni stanno aumentando in gravità e frequenza, ma le attuali politiche di adattamento rischiano di essere insufficienti per affronta...
Il 3 ottobre Krause Group ha pubblicato il suo Rapporto sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) 2023. Il documento, giunto alla sua sesta edizione dal 2018, vuole fornire una panoramica ...
Dalla mente di Davide Franzago, marketer e podcaster, e di Enrico Chiari, CSR Manager, nasce un'iniziativa innovativa per aprire un dialogo diretto tra il mondo scientifico e il pubblico: Climax. Al...
Che si dovesse fare qualcosa per snellire le procedure autorizzative per le opere legate alla transizione energetica era abbastanza evidente. Le commissioni di valutazione ambientale VIA-VAS e PNRR-...
Gli investimenti della Cina nelle energie rinnovabili potrebbero fare la differenza nella lotta globale alla decarbonizzazione. Nonostante il 2024 passerà alla storia come l’anno del&nb...
Da lunedì 7 ottobre in Florida vige lo stato di emergenza per l’uragano Milton, che è il quinto a colpire gli Stati Uniti nel 2024, e lo fa a solo due settimane dalla prepotenza ...
Si è da poco conclusa la riunione ministeriale dell’ambiente al G20 di Rio, in Brasile, durante la quale i rappresentanti dei paesi membri hanno raggiunto un consenso attorno alle prior...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il concetto di citt...
La sostenibilità digitale è una delle nuove frontiere nella lotta contro il cambiamento climatico, e il Gruppo Execus, con la sua innovativa piattaforma Green Web Meter, sta apren...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...
Una piattaforma per calcolare l’impronta di carbonio dei materiali in Mater-Bi: questa la novità elaborata da Novamont, società leader della bioeconomia con sede a Novara. L...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Limenet è una startup lombarda che ha realizzato una tecnologia rivoluzionaria che permette ...
Grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente, Eurojersey, azienda di Caronno Pertusella (Varese) specializzata in tessuti indemagliabili,...
Grazie all’applicazione a livello industriale delle tecnologie CCUS (acronimo di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO₂) la cementeria Heidelberg Materials di Rezzato-Mazzano (Brescia) pot...