Aziende

Convenienza e/o sostenibilità? Un esempio dalla filiera della gomma

Pubblichiamo il quinto articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gag...

Da Fedrigoni, un incubatore per prodotti di carta sostenibili in sostituzione della plastica

Dalla plastica alla carta: il settore del packaging è ora impegnato in un passaggio che diventa sempre più urgente, ma che non è privo di criticità. Le nuove soluzioni in carta dovranno infatti ...

Accordo fra LanzaTech e Twelve per produrre il primo polipropilene al mondo da CO2

L'azienda di carbon transformation Twelve e l'azienda di biotecnologie LanzaTech hanno dato avvio a una partnership per trasformare le emissioni di CO2 in polipropilene, un polimero chiave utilizzat...

Re-Think: a Taranto il prossimo forum sull’economia circolare di Tondo

Si terrà a Taranto, il 28 e 29 settembre 2021, il prossimo Re-think Circular Economy Forum ideato da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare. L’evento,...

La pubblica amministrazione alla sfida della sostenibilità: Nuoro e Carugate

Pubblichiamo il quarto articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gag...

Da fine agosto è in vigore il decreto End of Waste per carta e cartone

È entrato definitivamente in vigore, il 24 agosto 2021, il decreto End of Waste che disciplina i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per carta e cartone. Comieco - Consorzio Nazio...

Packaging di lusso: più sostenibile con cellulosa termoformata al posto della plastica

Il packaging si trasforma e sulla strada verso la sostenibilità, grandi aziende avviano importanti collaborazioni per mettere insieme esperienze e know-how. Così nasce l’accordo tra Fedrigoni, l...

RAEE: con il nuovo digitale terrestre saranno milioni i televisori da rottamare

La transizione verso il nuovo digitale terrestre obbligherà milioni di italiani a cambiare televisori o acquistare un decoder, ma la stima su gli eventuali rifiuti Raee rimane ancora incerta. Intan...

RAEE: una proposta per potenziare la filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Bip-bip-bip. Suona la sveglia, si accende la lampada a led. In piedi. Tablet sotto braccio per carpire qualche news dal rotocalco digitale e via verso il frigorifero. Si avvia la cappa dell’aria, ...

Oli usati e rifiuti industriali: Itelyum e la sua strategia circolare

Sono leader europei da 50 anni nella produzione di basi lubrificanti rigenerate di qualità attraverso un processo di ri-raffinazione, sviluppato in proprio e brevettato. Grazie alle tecnologie adot...

Azioni legali per il clima: anche in Italia le prime cause contro Stato e industrie fossili

Quest’anno l’Italia è co-organizzatrice insieme al Regno Unito della COP26 un’occasione da non sprecare per promuovere azioni concrete ed efficaci per affrontare l’emergenza climatica. Ma s...

Creatività sostenibile, tra design e urbanistica

Pubblichiamo il terzo articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gagl...

Ricrea e Legambiente per il Museo vivente della Dieta Mediterranea

Se la dieta mediterranea è così buona, salutare e sostenibile da essere diventata patrimonio Unesco, anche vasetti e barattoli che ne custodiscono intatti sapori e proprietà vogliono il loro rico...

Fit for 55? Per l’Italia serve una visione di governo

Stop alle auto a benzina o diesel dal 2035, schema ETS (Emission Trading Scheme) che include le emissioni prodotte da traffico e riscaldamenti, comparto aereo e marittimo, una carbon border adjustme...

Rifiuti industriali e fanghi di depurazione: Itelyum punta al Sud con Castiglia

Nuove sinergie nel settore della gestione dei rifiuti industriali. Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella valorizzazione di rifiuti speciali, ha annunciato l’acquisizione dell’a...

Sfridoo: la simbiosi industriale è il futuro, ma ora il problema dei rifiuti sono i dati

Sarà che tra sfida e Sfridoo la differenza è in qualche lettera, ma l’avventura in cui i fondatori dell’azienda emiliana Marco Battaglia, Andrea Cavagna e Mario Lazzaroni si sono imbarcati, or...

Biowaste tra ripresa e resilienza: ecco perché il rifiuto organico è strategico per la decarbonizzazione

Oltre 7,9 milioni di tonnellate di rifiuti organici trattati in 345 impianti su tutto il territorio italiano. Sono i numeri del Consorzio Italiano Compostatori, il cui lavoro nel 2019 ha consentito ...

L’economia circolare vista dal Gruppo Hera

Recupero di energia dai rifiuti, mezzi alimentati con biometano prodotto dagli oli esausti, riutilizzo delle acque in uscita dai depuratori, rigenerazione dei film plastici: tutti i settori di busin...

100 voci per l’economia circolare: una maratona online conclude il progetto ECCO

Si conclude martedì 15 giugno, con una maratona online dalle 10,00 alle 19,00, il progetto ECCO – Economie Circolari di COmunità, promosso da Legambiente e finanziato dal Ministero del Lavoro e ...

La nuova strategia di sostenibilità di Maire Tecnimont

Si ispira agli Sdg delle Nazioni Unite la nuova strategia di sostenibilità lanciata dal Gruppo Maire Tecnimont, che con la controllata NextChem opera nel campo della chimica verde e delle tecnologi...

das