Stato dell’Unione, von der Leyen usa torni forti ma non convince il Parlamento
Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...
Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...
Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...
Si è trattato fino all'ultimo per evitare che oggi, 1° agosto, entrassero in vigore i nuovi dazi statunitensi sulle merci provenienti da importanti partner commerciali. Non solo in Europa...
Dopo settimane di tensioni e trattative, la battaglia commerciale sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea si è conclusa con un accordo al 15%: questa è la tariffa che le dogane amer...
Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...
Potrebbe essere definito con le tre parole usate dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: forte, intelligente, mirato. Oppure con quelle usate da chi protesta fuori dal Parl...
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...
La verità è che avrebbe potuto essere un disastro. Invece, complice la “giornata sì” di Donald Trump, la premier Giorgia Meloni − che oggi, 18 aprile, a Roma v...
Circa 48 ore dopo aver detto che non avrebbe mai fatto marcia indietro sui dazi, Donald Trump ha fatto marcia indietro sui dazi. O, meglio, li ha sospesi per 90 giorni, portandoli al 10% per pi&ugra...
*Aggiornamento delle 19.30: poco dopo la pubblicazione di questo articolo, Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni per tutti i paesi tranne la Cina, a cui li ha aumentati al 125%* “So quello ch...
Ce lo aspettavamo, ma nessuno credeva che la mossa iniziale di Donald Trump fosse così aggressiva. Gli esperti pensavano che i dazi si sarebbero attestati sul 10%, magari con livelli pi&ugrav...
La Commissione europea intende concedere più tempo alle case automobilistiche per soddisfare gli standard europei sulle emissioni di CO₂ ed evitare multe su benzina e diesel. Tre anni, per ...
Il Clean Industrial Deal mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell'UE, con un'ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell'a...
Non è certo una mossa sorprendente: Donald Trump ha firmato i due ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Ha preannuncia...
Diciamoci la verità: poteva andare molto peggio, vedendo le cose dal punto di vista di chi tifa per la decarbonizzazione e la transizione ecologica in Europa e nel mondo. Gran parte degli oss...
La “semplificazione radicale delle regole sulla finanza sostenibile e sulla due diligence” ribadita dalla presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen durante il World Econo...
L’irruento ritorno del presidente USA Donald Trump ha catalizzato (da remoto) l’attenzione di quello che è giusto considerare il palcoscenico delle élite globali ma ch...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...
Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...
La Commissione europea rafforza il regolamento anti-deforestazione (EUDR) proponendo di posticiparlo di un anno. Sembrerà paradossale ma è così che, a seguito delle forti pressi...