turismo

Città sotto stress, residenti stanchi: come reagire a un “turismo che non paga”

Un malessere sempre più diffuso si sta diffondendo in tante città, che, da mete turistiche, si sono trasformate in scenografie viventi, piegate alle esigenze di turisti che a...

Overtourism, una sfida aperta per il futuro delle città

Dalle grandi metropoli alle località di mare, dai villaggi di montagna ai borghi storici, la scritta Tourists go home sta diventando uno dei graffiti più diffusi sulle facciate de...

Overtourism, una lezione dal Canada

A metà maggio si è tenuto, presso la Fiera di Bolzano, BEAM - Hospitality Gamechanger Summit, evento esperienziale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settor...

Evaneos, viaggi sostenibili contro l’overtourism

In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata imperativa anche nel settore turistico, Evaneos cerca di distinguersi come pioniere del viaggio responsabile. La piattaforma, attiva dal...

Grosseto: la Green Pioneer che ha incantato l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Tra i colori intensi della Maremma e le onde del Tirreno, la città di Grosseto sorprende tut...

Risparmiare acqua aiuta l’ambiente e anche il turismo

In un’epoca di crisi climatica in cui i periodi siccitosi sono sempre più intensi e lunghi, gestire l’acqua in modo circolare può fare una grossa differenza. Lo sanno bene ...

Guardando a monte

“Siete voi di città che la chiamate natura. È così astratta nella vostra testa che è astratto pure il nome. Noi qui diciamo bosco, pascolo, torrente, roccia, c...

Ripensare i crediti di carbonio del turismo con l’aiuto dell’AI

Oggi il settore del carbon market non è ancora sufficientemente trasparente. Per compensare le proprie emissioni di anidride carbonica, calcolate ancora in modo approssimativo, si comprano de...

das