Dieci anni di idroelettrico nei Balcani
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nei Balcani sono attualmente previsti 3.188 nuovi progetti idroelettrici, di cui un centinaio in fa...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nei Balcani sono attualmente previsti 3.188 nuovi progetti idroelettrici, di cui un centinaio in fa...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ci sono voluti anni di diplomazia, negoziati tecnici e compromessi politici per arrivare al Trattat...
Mentre la Sicilia sbandiera con orgoglio il suo primato nazionale per estensione di superfici biologiche, superando abbondantemente gli obiettivi europei, un’ombra lunga e inesorabile si stend...
I consumi tessili europei diventano sempre più insostenibili. A dirlo sono i dati del briefing Circularity of the EU textiles value chain in numbers, pubblicato il 26 marzo 2025 dall&rsq...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Amsterdam - A inizio marzo, acqua e tecnologia si sono prese la scena con Aquatech 2025, che ha tra...
Gli italiani sono consapevoli della scarsità d’acqua, ma sottovalutano il proprio uso personale. È quanto emerge dal Water Study 2025, indagine condotta da Focaldata per il ...
Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Siamo entrati in un'era di feroce concorrenza globale. Per accedere all'energia. Per accedere alle ...
Non è nemmeno detto che l’accordo per il cessate il fuoco possa andare in porto. La rivolta dei partiti dei coloni e di estrema destra all’interno del governo Netanyahu − ch...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...
Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English Circa 15 milioni di km² di terre, un’area più grande dell’Antartide, sono g...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...
In un’epoca di crisi climatica in cui i periodi siccitosi sono sempre più intensi e lunghi, gestire l’acqua in modo circolare può fare una grossa differenza. Lo sanno bene ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Mentre siccità e ...
Gruppo CAP, tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, ha sviluppato la strategia di sviluppo sostenibile che guiderà l’azienda fino al 2033. Una roadmap che si ar...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma – &ld...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma - A Stoccol...
Mentre aumenta l’interesse di investitori istituzionali e private equity per il settore idrico, HBI, l’azienda italiana che ha sviluppato e applicato la prima tecnologia poligenerativa p...
Il pianeta si scalda, il ciclo dell’acqua si altera e la finanza è sempre più attenta a quanto – e in che modo − sono zuppi i propri portafogli. A fine giugno, un gru...
“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...