La Lega pensa a Laura Ravetto come presidente di ARERA
Il 17 giugno nell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio era seduta in prima fila. Accanto a lei c’era Gianni Letta. Quel giorno, ARERA, l’Autorità di regolazione per ...
Il 17 giugno nell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio era seduta in prima fila. Accanto a lei c’era Gianni Letta. Quel giorno, ARERA, l’Autorità di regolazione per ...
Tra la notte di giovedì 12 e venerdì 13 giugno Israele ha lanciato un massiccio attacco missilistico contro l’Iran. Con l’obiettivo di “rimuovere la minaccia nucleare...
Due giorni intensi, quelli appena passati a Bruxelles, con l’incontro dei ministri dell’energia e dell’ambiente. Sulla scrivania i dossier del gas russo, il piano di rilancio del n...
"Toglieremo le catene all’industria nucleare”. Così, con i consueti toni misurati e ponderati, Donald Trump ha annunciato lo scorso 23 maggio la sua nuova crociata. Il target...
Il dibattito sul ritorno al nucleare in Italia è più acceso che mai: nell’anniversario del disastro di Fukushima abbiamo deciso di dare spazio a questa discussione ospitando un e...
Il dibattito sul ritorno al nucleare in Italia è più acceso che mai: nell’anniversario del disastro di Fukushima abbiamo deciso di dare spazio a questa discussione ospitando un e...
L’11 marzo 2011 alle 14.46 (le 6:46 italiane) un sisma di magnitudo 9.1, uno dei più intensi mai registrati sulla Terra, colpisce il Giappone. Meno di un’ora dopo, un’impone...
Se la superconduttività fosse un super potere, l’eroina italiana che potrebbe entrarne in possesso si chiamerebbe Suprema. La nuova startup è nata come spin-off di ENEA – l...
La mappa mondiale dell’energia nucleare non è più quella del 1990. Il pallino del gioco ora ce l’hanno Russia e Cina, che stanno costruendo 52 dei 63 reattori nucleari oggi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...
Si annuncia un inverno complicato sul fronte delle bollette per le famiglie italiane. Secondo uno studio di ECCO, il think tank italiano per il clima, la stagione in arrivo sarà la “pi&...
L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...
Giorgia Meloni ha parlato alla COP29 (il suo è stato uno dei primi interventi della seconda giornata di negoziati a Baku, in Azerbaijan) chiedendo una transizione energetica “pragmatica...
Che si dovesse fare qualcosa per snellire le procedure autorizzative per le opere legate alla transizione energetica era abbastanza evidente. Le commissioni di valutazione ambientale VIA-VAS e PNRR-...
L’Italia deve abbracciare una posizione di “neutralità tecnologica” per raggiungere i suoi obiettivi di decarbonizzazione, valutando “in modo scientifico e non ideolog...
L’uranio non è considerato ancora tra le materie prime critiche, ma potrebbe diventarlo presto in ottica di transizione energetica, un elemento radioattivo necessario alle centrali nucl...
Dal Forum The European House - Ambrosetti di Cernobbio è arrivato un messaggio forte: è tempo di un rinascimento del nucleare italiano. Dal ministro dell’ambiente Pichetto F...
Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...
Questa mattina, lunedì 1 luglio, il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato alla cerimonia per il completamento dei magneti superconduttori...
Le rinnovabili vanno bene, ma senza esagerare e senza fretta. Con il gas continueremo a lungo, perché “è il fossile meno pesante”. Gli obiettivi climatici programmati dall&...