News

EcoForum: cosa pensano gli italiani dell’economia circolare?

EcoForum: cosa pensano gli italiani dell’economia circolare?

In Italia l’economia circolare e i green jobs rappresentano la strada del futuro. A tracciare questo quadro è la X edizione dell’Ecoforum 2023, la conferenza nazionale sull’...

ENEA mappa l’agrivoltaico italiano

ENEA mappa l’agrivoltaico italiano

Mappare il potenziale agrivoltaico su scala regionale per supportare la Pubblica Amministrazione nella pianificazione dello sviluppo del settore. Con questo obiettivo è iniziato il progetto d...

Colonnine elettriche: assegnati i fondi PNRR, ma non per le superstrade

Colonnine elettriche: assegnati i fondi PNRR, ma non per le superstrade

Il 3 luglio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato gli esiti del primo bando 2023 dedicato alla misura del PNRR per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica per...

Lo stato dei laghi e mari italiani? Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi

Lo stato dei laghi e mari italiani? Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi

Quest'anno l'anteprima del report Mare Monstrum di Legambiente lancia un appello ad agire nei confronti delle attività umane che mettono a rischio la salute del Mediterraneo. I dati compongon...

Formazione: nascono le Officine Novamont per nuovi talenti della bioeconomia

Formazione: nascono le Officine Novamont per nuovi talenti della bioeconomia

Creare valore, sviluppare i talenti e promuovere la cultura del fare investendo in conoscenza e formazione. Sono gli obiettivi delle Officine Novamont, il programma di corporate academy che il Grupp...

Così la prima rete italiana di scuole biofiliche riconnette i giovani alla natura

Così la prima rete italiana di scuole biofiliche riconnette i giovani alla natura

Il termine “biofilia” significa letteralmente “amore per la vita” e può essere declinato anche come “amore per la natura”. È oggetto di studi interd...

Enel X: all’aeroporto di Fiumicino il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo d’Europa

Enel X: all’aeroporto di Fiumicino il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo d’Europa

Enel X, a seguito dell’aggiudicazione di una gara pubblica europea bandita da Aeroporti di Roma (ADR), realizzerà il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in un aeropor...

La nuova versione della Circularity Platform, la piattaforma digitale che accelera la transizione circolare

La nuova versione della Circularity Platform, la piattaforma digitale che accelera la transizione circolare

La Circularity Platform di Circularity cambia look e aggiorna i suoi servizi digitali per rendere le aziende più circolari. Dopo la versione del 2018 che aveva l’obiettivo di ampliare i...

Fotovoltaico: 3SUN presenta tre moduli ad alta efficienza

Fotovoltaico: 3SUN presenta tre moduli ad alta efficienza

Ora che il mercato dei pannelli fotovoltaici ha spiccato definitivamente il volo, dall’industria solare fioccano innovazioni per migliorare le performance dei moduli. Un esempio lo offre 3SUN,...

Allarme da CONOE: servono più controlli sui biocarburanti importati dalla Cina

Allarme da CONOE: servono più controlli sui biocarburanti importati dalla Cina

Quando tra gennaio e febbraio 2023 è stato registrato un incremento dell’80% delle importazioni di biocarburante da RUCO (Residui Urbani da Coltivazioni Oleaginose) rispetto allo stesso...

Le Nazioni Unite hanno adottato ufficialmente il Trattato dell’Alto Mare

Le Nazioni Unite hanno adottato ufficialmente il Trattato dell’Alto Mare

Il Trattato dell’Alto Mare fa un nuovo storico passo avanti verso la sua entrata in vigore. Lunedì 19 giugno, i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno infatti adottato ufficialmente...

Così il Portogallo investe nella blue economy

Così il Portogallo investe nella blue economy

Il Ministero dell’Economia e del Mare del Portogallo ha annunciato una nuova e importante linea di finanziamento, dall’importo complessivo di circa 50 milioni di euro, per sostenere e va...

L’Europa approva le nuove regole per batterie sostenibili e circolari

L’Europa approva le nuove regole per batterie sostenibili e circolari

L’Europa avrà batterie più sostenibili e circolari. Ci sono voluti due anni e mezzo, ma finalmente l’iter per il nuovo regolamento UE su progettazione, produzione e gestion...

RAEE, serve aumentare il tasso di raccolta

RAEE, serve aumentare il tasso di raccolta

A che punto siamo con il recupero e il riciclo dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, in Italia? A fotografare in parte la situazione ci sono i dati del report di sosteni...

Europa: 18 Stati rischiano di mancare gli obiettivi di riciclo, ma l’Italia è tra i virtuosi

Europa: 18 Stati rischiano di mancare gli obiettivi di riciclo, ma l’Italia è tra i virtuosi

In una relazione realizzata in collaborazione con l’European Environment Agency e pubblicata l’8 giugno 2023, la Commissione europea ha individuato gli Stati membri che rischiano di manc...

Make Italy Green: la campagna di E.ON per un’Italia più sostenibile

Make Italy Green: la campagna di E.ON per un’Italia più sostenibile

Quel ramo del lago di Garda. Potrebbe essere l’incipit per la conferenza stampa che E.ON, player internazionale dell’energia a capitale privato e tra i principali operatori europei di re...

È nata la materioteca, la prima libreria italiana dei materiali ecosostenibili

È nata la materioteca, la prima libreria italiana dei materiali ecosostenibili

Il settore italiano dell’ecodesign ora ha uno strumento in più. Ha aperto infatti la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili: la materioteca. Il progetto, presentato luned&...

Rilegno: così il riciclo del legno fa bene a economia e ambiente

Rilegno: così il riciclo del legno fa bene a economia e ambiente

Sono 1.717.000 le tonnellate di legno raccolto nel 2022, con una percentuale di riciclo degli imballaggi che si attesta al 62,74% rispetto all’immesso al consumo: più del doppio rispett...

Sostenibilità: Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete

Sostenibilità: Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete

Circularity e AWorld annunciano una nuova partnership strategica all’insegna della riduzione dell’impatto ambientale, del rispetto dei limiti del pianeta e dell’educazione e promoz...

Moda sostenibile: UE verso il divieto di distruggere gli abiti invenduti

Moda sostenibile: UE verso il divieto di distruggere gli abiti invenduti

I 27 Paesi membri dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul divieto di distruggere vestiti e calzature invenduti. Nell’ambito della proposta sulla Ecodesign for Sustainable Produc...

das