K.EY, la fiera sulla transizione energetica è sempre più internazionale
A sei mesi dall’inaugurazione, cresce la più grande fiera italiana sulla transizione energetica e rafforza la sua vocazione internazionale. Dopo l’uscita dall’alveo di Ecomo...
A sei mesi dall’inaugurazione, cresce la più grande fiera italiana sulla transizione energetica e rafforza la sua vocazione internazionale. Dopo l’uscita dall’alveo di Ecomo...
Le generazioni più giovani, che oggi frequentano scuole e università, o che si approcciano al mondo del lavoro, sono quelle che vivranno su un pianeta dominato dalle conseguenze del ca...
In Italia esiste circa 1 milione di condomìni, abitati da circa 14 milioni di famiglie. Nello scenario di crisi energetica e climatica che stiamo vivendo, anche l’impatto ambientale dei...
Nel 2022 è stato riciclato il 71,5% dei rifiuti da imballaggio. Su 14,5 milioni di tonnellate di packaging immesso al consumo, 10,4 milioni hanno trovato una seconda vita. Sono questi i ...
Si apre oggi 4 settembre il primo Africa Climate Summit. Convocato dall’Unione Africana e ospitato dalla Repubblica del Kenya nella capitale Nairobi, il vertice punta a far convergere in ...
Non ci sarà una nuova miniera di rame su larga scala e a cielo aperto nel Lower Zambezi National Park. Il 28 agosto l’Agenzia per l’ambiente dello Zambia (ZEMA) ha revocato l...
Sarà giovedì 31 agosto 2023 la prima messa in onda nazionale di Materia viva, il docufilm per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta gestione dei Raee. I rifi...
Il 28 agosto 2023 Eni ha avviato la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d’Avorio. L’inizio delle estrazioni arriva a meno di due anni dal...
A livello globale le acque reflue hanno un potenziale (circolare) nascosto, che va sbloccato al più presto. È questo, in sintesi, il messaggio del report Wastewater - Turning Prob...
La casa automobilistica tedesca Audi ha annunciato che finanzierà una ricerca della Freiberg University of Mining and Technology su un innovativo processo di recupero di metalli rari dai...
Continua a crescere il mercato delle auto elettriche in Europa, Stati Uniti e Cina. Solo nel mese di giugno secondo Acea (Association des Constructeurs Européens d'Automobiles, associazi...
Il mercato dei Bess (Battery Energy Storage Systems, sistemi di stoccaggio di energia a batteria) raddoppierà le sue dimensioni attuali entro il 2030. A dirlo è un’analisi p...
“Da acquacoltura sostenibile” è la nuova etichettatura che il Ministero dell’agricoltura ha sviluppato insieme alle associazioni di piscicoltori (API) e di produttori di mol...
In Italia prezzi dell’energia a ribasso anche nel secondo trimestre 2023. Lo confermano i dati dell’ultimo rapporto sull’andamento dei mercati realizzato da Italia Solare. I valori...
La crisi climatica accelera la sua corsa con un aumento di incendi, siccità, ondate di calore, temperature record che non risparmiano nessuna parte del Pianeta. Una minaccia sempre più...
Agatos, società quotata all’Euronext Growth Milan che sviluppa impianti fotovoltaici, di biometano e di efficientamento energetico, ha sottoscritto un accordo con Demeco, leader rumeno ...
Conai, Consorzio nazionale imballaggi, ha deciso di stanziare fino a 12,4 milioni di euro per il rimborso straordinario del contributo ambientale Conai (CAC) di maggio-agosto 2023 per le aziend...
Ortovox, azienda specializzata negli sport di montagna con sede in Germania, ha pubblicato il Planet Report 2023. Il documento illustra l’impegno del marchio nel migliorare le condizioni di la...
Dal 26 luglio il britannico Jim Skea è il nuovo presidente dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici. L'elezione ha avuto luogo presso la sede del Programma delle ...
Per le aziende italiane la sostenibilità ambientale e l’economia circolare sono diventati asset sui cui conviene investire. A dimostrarlo è l’analisi del secondo Osservator...