News

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

Tribunale internazionale del mare: ridurre le emissioni è un obbligo per gli stati

Tribunale internazionale del mare: ridurre le emissioni è un obbligo per gli stati

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 21 maggio 2024 il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS) ha emesso un par...

Plastica monouso, Commissione UE apre infrazione contro l’Italia

Plastica monouso, Commissione UE apre infrazione contro l’Italia

Oggi, giovedì 23 maggio, la Commissione europea ha comunicato di aver avviato una procedura d'infrazione contro l’Italia. Con una lettera di messa in mora (INFR(2024)2053) la Commi...

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Conciliare sostenibilità ambientale, competitività e resilienza in nuovi modelli economici è un’urgenza rimarcata non solo dall’Unione Europea, ma dalla stessa attua...

Mediterranean Green Week, una risposta comune alle crisi energetica e climatica

Mediterranean Green Week, una risposta comune alle crisi energetica e climatica

Tra il 14 e il 16 Maggio a Istanbul si è tenuta la prima edizione della Mediterranean Green Week, per promuovere il dialogo tra i paesi del Mediterraneo con l’obiettivo di trovare ...

Il podcast sull’alluvione in Emilia-Romagna con le voci di chi l’ha vissuta

Il podcast sull’alluvione in Emilia-Romagna con le voci di chi l’ha vissuta

È uscita il 16 maggio la prima puntata di Fango ‒ Storia di una alluvione, un podcast di Marco Cortesi e Mara Moschini, che racconta le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona...

Progetto Scuole E.ON, la sostenibilità spiegata a ragazze e ragazzi

Progetto Scuole E.ON, la sostenibilità spiegata a ragazze e ragazzi

Si è conclusa l’edizione 2023/2024 del Progetto Scuole E.ON, con la premiazione delle classi quarte dell’Istituto comprensivo Poviglio di Brescello (RE). Le studentesse e gli stud...

Osservatorio CleanTech, crescono le imprese che investono in economia circolare

Osservatorio CleanTech, crescono le imprese che investono in economia circolare

Le PMI e le grandi aziende italiane guardano con sempre maggiore attenzione alla transizione ecologica, in ottica strategica e di business, ma ancora languono sugli interventi strutturali e pianific...

Overshoot Day 2024, Italia: dal 19 maggio usiamo più risorse di quelle che abbiamo

Overshoot Day 2024, Italia: dal 19 maggio usiamo più risorse di quelle che abbiamo

Il Global Footprint Network misura ogni anno la domanda di risorse e servizi da parte delle popolazioni e l’offerta di risorse e servizi da parte dei loro ecosistemi. Per l’Italia, come ...

Big Tech, aumentano emissioni e consumo di energia: il maggior impatto dall’AI

Big Tech, aumentano emissioni e consumo di energia: il maggior impatto dall’AI

Il settore tech è responsabile del 2-3% delle emissioni globali di gas a effetto serra e buona parte di questo impatto climatico è generato dalle 6 principali Big Tech statunitens...

Octopus Energy, l’unicorno non smette di correre: ora vale 9 miliardi di dollari

Octopus Energy, l’unicorno non smette di correre: ora vale 9 miliardi di dollari

Grazie ai nuovi investimenti di Generation Investment Management e Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) il 7 maggio 2024 la britannica Octopus Energy ha annunciato una valutaz...

Aumentano gli incendi da batterie agli ioni di litio smaltite nel modo sbagliato

Aumentano gli incendi da batterie agli ioni di litio smaltite nel modo sbagliato

Se non gestite correttamente, le batterie agli ioni di litio possono prendere facilmente fuoco. Ora lo sanno bene anche nel Regno Unito, dove, secondo una ricerca dell’organizzazione indipende...

Plastic tax, l’ennesimo rinvio che accontenta l’industria

Plastic tax, l’ennesimo rinvio che accontenta l’industria

La plastic tax è slittata per la settima volta, se ne riparlerà a luglio 2026. Contenuto nel Decreto Superbonus, l’emendamento approvato dal Senato rinvia l’imposta sulla p...

Il senso civico degli italiani si misura anche con la raccolta differenziata

Il senso civico degli italiani si misura anche con la raccolta differenziata

L’ambiente è percepito dalla maggioranza della popolazione italiana come un valore, un aspetto importante della vita da curare e preservare, insieme alla salute e alla famiglia e pi&ugr...

La plastica (monouso) che inquina le spiagge italiane: il rapporto di Legambiente

La plastica (monouso) che inquina le spiagge italiane: il rapporto di Legambiente

Una media di 705 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia lineare. Quasi la metà di questi è costituita da oggetti come mozziconi, tappi e coperchi in plastica, materiali da costruzione e de...

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Aerei più leggeri, resistenti e sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) c...

Economia circolare, Italia prima in Europa ma cresce il consumo di materia

Economia circolare, Italia prima in Europa ma cresce il consumo di materia

Anche utilizzando il nuovo indice di circolarità introdotto dalla Commissione europea, l’economia circolare italiana continua a primeggiare tra i paesi europei. Ma al di là delle...

Bolzano, incendio all'Alpitronic: produce colonnine di ricarica per auto elettriche

Bolzano, incendio all'Alpitronic: produce colonnine di ricarica per auto elettriche

È scoppiato nella prima mattina di martedì 8 maggio un grosso incendio a Bolzano, in via di Mezzo ai Piani, nella sede dell’Alpitronic, azienda di tecnologie elettroniche famosa ...

Nel 2023 le fonti rinnovabili hanno generato il 30% dell'elettricità mondiale

Nel 2023 le fonti rinnovabili hanno generato il 30% dell'elettricità mondiale

È una bellissima notizia, ma allo stesso tempo anche una constatazione amara, e infine uno sprone ad aumentare gli sforzi per accelerare la decarbonizzazione e salvare il pianeta. La notizia,...

Trattato globale sulla plastica, chiuso il quarto negoziato fra ostruzionismo e disinformazione

Trattato globale sulla plastica, chiuso il quarto negoziato fra ostruzionismo e disinformazione

Il quarto ciclo di negoziati del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-4) per lo sviluppo di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (ILBI) sull’inquinamento da plastic...