News

Nasce il Systems Transformation Hub: è ora di un cambiamento sistemico nell’Unione europea

Nasce il Systems Transformation Hub: è ora di un cambiamento sistemico nell’Unione europea

Una coalizione di cinque organizzazioni leader di pensiero ha lanciato il Systems Transformation Hub, un’iniziativa pionieristica volta a promuovere soluzioni sistemiche per l'Europa. La prese...

Sempre più aziende riducono le proprie comunicazioni sul clima

Sempre più aziende riducono le proprie comunicazioni sul clima

Dalla moda alla tecnologia ai beni di largo consumo, la maggior parte delle aziende sta riducendo intenzionalmente le proprie comunicazioni sul clima. Il fenomeno è noto come greenhushin...

Diminuisce la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici in Italia

Diminuisce la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici in Italia

Anche nel 2023 i tassi di raccolta dei RAEE gestiti dal consorzio Erion WEEE deludono le attese. Cifre alla mano si parla di una raccolta di circa 232.00 tonnellate di rifiuti elettronici che, ...

Exxon contro le mozioni per il clima dei suoi azionisti

Exxon contro le mozioni per il clima dei suoi azionisti

Domenica 21 gennaio Exxon Mobil, il più importante gruppo petrolifero del mondo, ha presentato un’istanza a un tribunale del Texas per bloccare una mozione per il clima presentata ...

Mobilità elettrica, E.ON apre il più grande centro europeo di test indipendente

Mobilità elettrica, E.ON apre il più grande centro europeo di test indipendente

Venerdì 12 gennaio, E.ON ha inaugurato a Essen, in Germania, il più grande centro per i test e l’innovazione, indipendente dal produttore, nell’ambito dell'e-mobility, con ...

Pannelli fotovoltaici rigenerati con Polyvolt, nuova startup di Innovatec

Pannelli fotovoltaici rigenerati con Polyvolt, nuova startup di Innovatec

La normativa italiana si sta aprendo alla promozione del riuso, del riutilizzo e della rigenerazione dei prodotti giunti a fine vita, e proprio in quest’ottica Innovatec lancia Polyvolt. ...

Biocarburanti, è operativo il database europeo antifrode

Biocarburanti, è operativo il database europeo antifrode

È diventato operativo l’Union Database for Biofuels, la prima banca dati UE per i biocarburanti. Lunedì 15 gennaio la Commissione europea ha annunciato l’apertura del regis...

Il Parlamento UE contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Il Parlamento UE contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Dopo un iter legislativo durato quasi due anni, mercoledì 17 gennaio il Parlamento europeo ha deciso di alzare le difese immunitarie del Mercato unico contro il greenwashing. Con 593 vot...

Da ENEL un Sustainability-Linked Bond da 1,75 miliardi di euro

Da ENEL un Sustainability-Linked Bond da 1,75 miliardi di euro

Enel Finance International N.V. (EFI), società finanziaria controllata da Enel S.p.A., ha lanciato sul mercato Eurobond un Sustainability-Linked Bond in due tranche rivolto agli investitori i...

Riparte Safte, la scuola di alta formazione per la transizione ecologica

Riparte Safte, la scuola di alta formazione per la transizione ecologica

Safte, la scuola di alta formazione per la transizione ecologica, annuncia la sua terza edizione. “La scuola è rivolta prevalentemente al management delle imprese più direttament...

Il Parlamento europeo approva l’eliminazione degli idrofluorocarburi entro il 2050

Il Parlamento europeo approva l’eliminazione degli idrofluorocarburi entro il 2050

Con due votazioni distinte, martedì 16 gennaio il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva nuove norme per ridurre ulteriormente le emissioni di gas fluorati e di sostanze lesiv...

Terra Next apre la terza call per startup: come candidarsi

Terra Next apre la terza call per startup: come candidarsi

Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI operanti nell’ambito della bioeconomia, è alla ricerca di imprese innovative che operano nei settori nutraceutica integrata, ...

Svizzera e Thailandia prime ad applicare con successo l'articolo 6.2 dell'Accordo di Parigi

Svizzera e Thailandia prime ad applicare con successo l'articolo 6.2 dell'Accordo di Parigi

Il 20 dicembre 2023, Svizzera e Thailandia hanno segnato un importante passo avanti nell'azione cooperativa per il clima, diventando i primi Paesi al mondo a utilizzare con successo gli Interna...

Deep sea mining, la Norvegia ha votato sì: cosa succede ora?

Deep sea mining, la Norvegia ha votato sì: cosa succede ora?

Lo aveva annunciato la scorsa estate e ora la Norvegia ha fatto un ulteriore passo avanti verso l’apertura delle proprie acque territoriali al deep sea mining. Lo Storting, il parlamento ...

Legge Salvamare, al via il piano per eliminare la plastica dai fiumi

Legge Salvamare, al via il piano per eliminare la plastica dai fiumi

Martedì 9 Gennaio è diventato operativo il primo programma sperimentale per il recupero delle plastiche nei fiumi. L’iniziativa fa parte del primo decreto-legge attuativo de...

Il Piano Mattei diventa legge

Il Piano Mattei diventa legge

La Camera ha approvato la conversione in legge del D. L. n. 161/2023, ovvero: il Piano Mattei diventa legge. Il Senato aveva già approvato il decreto a dicembre, e ora la Camera, con 169 voti...

Batterie elettriche, Northvolt sceglie la Germania: è iniziato lo scontro UE-USA

Batterie elettriche, Northvolt sceglie la Germania: è iniziato lo scontro UE-USA

Il gong è suonato. Tra Europa e Stati Uniti è ufficialmente iniziato un match all’ultimo sussidio per prenotarsi un posto tra i leader mondiali delle tecnologie green. Il primo r...

Cosa succede nel porto di Corigliano-Rossano con Baker Hughes

Cosa succede nel porto di Corigliano-Rossano con Baker Hughes

Giù le mani dal porto: si chiama così il comitato civico che protesta contro il progetto industriale della multinazionale Nuovo Pignone Baker Hughes nel porto di Corigliano-Rossano in ...

Tigri, koala, tartarughe marine e… 6 buone notizie dal WWF

Tigri, koala, tartarughe marine e… 6 buone notizie dal WWF

Il 2023 è stato caratterizzato dal susseguirsi di sconvolgimenti geopolitici e crisi climatiche che hanno innescato danni all’ambiente e problematiche legate alla gestione sostenibile d...

Luca Conti nuovo CEO di E.ON Italia

Luca Conti nuovo CEO di E.ON Italia

“Colgo con entusiasmo l’opportunità di assumere questo nuovo ruolo, in un’Azienda della quale condivido pienamente obiettivi e valori e che sta compiendo grandi passi nel co...

das