News

UE, via libera a Nature Restoration Law e Direttiva sui crimini ambientali

UE, via libera a Nature Restoration Law e Direttiva sui crimini ambientali

Azione e deterrenza, in un colpo solo. Nella stessa giornata, il 27 febbraio 2024 il Parlamento europeo ha approvato due distinte misure, storiche, per il ripristino della natura e per il contrasto ...

Key Energy 2024, un’edizione che punta su innovazione e internazionalità

Key Energy 2024, un’edizione che punta su innovazione e internazionalità

Innovazione e internazionalità sono le parole chiave del programma espositivo di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento sulla transizione energetica di riferimento in Sud...

Octopus Energy, in Italia la prima task force per bollette accessibili

Octopus Energy, in Italia la prima task force per bollette accessibili

Octopus Energy ha istituito in Italia una task force di Energy Specialist dedicata all’assistenza dei clienti vulnerabili. Secondo un’indagine interna svolta dall’azienda su un cam...

L’export di veicoli pesanti usati inquina il Sud Globale: il primo report UNEP

L’export di veicoli pesanti usati inquina il Sud Globale: il primo report UNEP

L’esportazione di veicoli pesanti usati è un mercato che tra il 2015 e il 2020 ha raggiunto le 2,4 milioni di unità e che, nonostante si parli di riutilizzo, ha un impatto ambien...

JPMorgan e State Street escono dalla coalizione della finanza per il clima

JPMorgan e State Street escono dalla coalizione della finanza per il clima

JPMorgan e State Street hanno lasciato lo scorso 15 febbraio Climate Action 100+, una coalizione di investitori globali che spinge le aziende a ridurre le emissioni climalteranti, mentre BlackR...

Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale di venerdì 23 febbraio per l’immediato cessate il fuoco a Gaza

Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale di venerdì 23 febbraio per l’immediato cessate il fuoco a Gaza

Comunicato di redazione La redazione di Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale nazionale proclamato per l'intera giornata di venerdì 23 febbraio 2024, che coinvolge la...

Gruppo CAP si impegna a tagliare il 42% delle proprie emissioni di gas serra

Gruppo CAP si impegna a tagliare il 42% delle proprie emissioni di gas serra

“Il servizio idrico integrato è un’attività ad alta intensità energetica, che consuma fino al 3% della produzione totale di energia a livello mondiale e contribuisce...

Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica

Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica

Il Gruppo Itelyum comincia un nuovo capitolo nell’impegno verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali. Con l’acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei...

Metano sintetico da biomasse di scarto: la collaborazione di Nextchem e Engie

Metano sintetico da biomasse di scarto: la collaborazione di Nextchem e Engie

Ottenere metano sintetico dalle biomasse secche di scarto: è questo l’obiettivo della collaborazione nata tra NextChem Tech (controllata di Nextchem) ed Engie. Lo scopo è svilupp...

Africa, forni solari prodotti con materiali riciclati per la cottura domestica

Africa, forni solari prodotti con materiali riciclati per la cottura domestica

A Lubumbashi, nell’estremo sud della Repubblica Democratica del Congo, circa il 98% dei 2 milioni di abitanti dipende ancora dal carbone per la cottura domestica. Un sistema ancora molto diffu...

Spreco alimentare e EPR tessile, il Parlamento europeo alza le ambizioni

Spreco alimentare e EPR tessile, il Parlamento europeo alza le ambizioni

Mercoledì 14 febbraio, la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha votato per rendere più ambiziosi i target sullo spreco alimentare. Mentre la Commissione europea aveva pro...

Alta quota, i rifugi alpini alle prese col cambiamento climatico

Alta quota, i rifugi alpini alle prese col cambiamento climatico

“Le Alpi si stanno sgretolando a causa della crisi climatica. Le conseguenze dell’aumento delle temperature sono ovunque sotto gli occhi di tutti, ma le montagne si stanno surriscaldando...

Dalle acque reflue all’energia: nasce CAP Evolution per l’economia circolare

Dalle acque reflue all’energia: nasce CAP Evolution per l’economia circolare

Gruppo CAP, holding che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano, ha annunciato la nascita di CAP Evolution. Operativa a sostegno della transiz...

La Cina introduce norme più stringenti per il commercio di crediti di carbonio

La Cina introduce norme più stringenti per il commercio di crediti di carbonio

Il Ministero dell’Ambiente cinese ha introdotto nuove norme, più stringenti, per regolamentare il commercio di crediti di carbonio. La struttura è simile all'emission tradin...

Cibo circolare, la Big Food Redesign Challenge entra nella fase di produzione

Cibo circolare, la Big Food Redesign Challenge entra nella fase di produzione

I prodotti alimentari progettati per rigenerare il pianeta sono un passo più vicini a raggiungere gli scaffali dei supermercati: la seconda fase della Big Food Redesign Challenge dell’E...

Cemento dal riciclo chimico del granulato inerte, accordo Nextchem-Colacem

Cemento dal riciclo chimico del granulato inerte, accordo Nextchem-Colacem

Dall’uso delle materie prime allo smaltimento delle macerie, il settore dell’edilizia è tra i più impattanti al mondo e tra quelli considerati hard to habate, con part...

Da Novamont film in Mater-Bi per vaschette e capsule compostabili anche a casa

Da Novamont film in Mater-Bi per vaschette e capsule compostabili anche a casa

I nuovi film in Mater-Bi per vaschette alimentari e capsule sono ora compostabili anche a casa. La novità è stata annunciata da Novamont in occasione dell'edizione 2024 di Marca, manif...

Idrogeno verde, dall’Europa via libera all'Italia per 550 milioni di euro

Idrogeno verde, dall’Europa via libera all'Italia per 550 milioni di euro

A gennaio 2024 la Commissione europea ha approvato uno schema italiano da ben 550 milioni di euro a sostegno degli investimenti per l'utilizzo dell'idrogeno nei processi industriali. L’obietti...

Riciclo dei metalli, il caso Refimet

Riciclo dei metalli, il caso Refimet

Lo scorso giovedì 25 gennaio l'azienda di recupero e affinazione di metalli, Refimet, ha aperto le porte alla stampa e alle autorità per presentare la sua filiera di recupero di oro, p...

Fotovoltaico: sarà in Sicilia la più grande fabbrica europea di moduli solari

Fotovoltaico: sarà in Sicilia la più grande fabbrica europea di moduli solari

La Sicilia si avvia a diventare, entro la fine del 2024, il più grande centro di produzione di celle e moduli solari in Europa. Grazie a un pacchetto finanziario di 560 milioni di euro, infat...

das