Il primo dottorato italiano sulla biodiversità
Arrivano anche in Italia i primi dottorati di ricerca interamente dedicati alla biodiversità. Lo ha annunciato pochi giorni fa il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro i...
Arrivano anche in Italia i primi dottorati di ricerca interamente dedicati alla biodiversità. Lo ha annunciato pochi giorni fa il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro i...
Misurare la propria circolarità e raddoppiarla entro il 2030 agendo attraverso ecodesign, riutilizzo, allungamento della durata di vita e recupero di asset e materiali. È questo l&rsqu...
Ecomondo, l’evento di riferimento a livello europeo per la transizione ecologica, si è aperto oggi 7 novembre e ha visto la presentazione di Haiki+, il nuovo ecosistema integrato p...
Legalità e sensibilizzazione dei giovani sui temi ambientali saranno i temi al centro della partecipazione del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati (CONOU) alla 26ª edizione di E...
Consapevole dell’enorme quantità di mascherine in tessuto prodotte durante la pandemia di Covid e rimaste invendute, il brand UYN-Unleash Your Nature ha deciso di acquistarle per ricicl...
È stata presentata il 31 ottobre a Roma la quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly. Realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi ...
Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Europa si è trovata improvvisamente a dover diversificare in fretta e furia i suoi approvvigionamenti di gas nat...
La crisi climatica continua a danneggiare l’agricoltura italiana. Le zucche, in particolare, hanno registrato una raccolta inferiore del 20% rispetto alla media, a causa di eventi estremi...
La Ellen MacArthur Foundation è stata nominata Champion of the Earth 2023 dall’UNEP (UN Environment Programme). Si tratta del più alto riconoscimento in campo ambientale attribui...
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 gli italiani hanno detto addio all’ora legale, e le lancette dell'orologio sono state spostate un'ora indietro, con le giornate che di cons...
A tre mesi dalla presentazione ufficiale, avvenuta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno), si è riunita nuovamente a Milano la Impact Education Coalition, la prim...
La valutazione dei parametri e dei risultati ESG è uno strumento premiante per l’accesso a gare di appalto, credito agevolato e fondi PNRR. Ma non è auto...
Intesa Sanpaolo e il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti hanno siglato uno Strategic Master Agreement per promuovere l’adozione dei principi della circular e...
La raccolta rifiuti è uno dei lavori più usuranti dal punto di vista fisico. Tecnologie indossabili come l’esoscheletro potrebbero migliorare l'ergonomia e ridurre gli infortuni ...
Il futuro della nostra economia e della nostra società è sempre più legato alla circolarità. Ma per ripensare i processi di produzione e consumo, sviluppare nuovi modelli...
L’Italia è uno dei paesi europei leader del biologico sia per superficie coltivata che per valore di mercato. Secondo dati Eurostat, dei complessivi 15,9 milioni di ettari coltivati con...
Ogyre, la startup italiana che utilizza il modello di fishing for litter per pulire gli oceani dai rifiuti con l’aiuto dei pescatori, ha presentato la sua nuova piattaforma digitale basat...
Grande soddisfazione anche quest’anno per CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola, per i risultati del progetto internazionale di sensibilizzazione ambientale Every Can ...
Il 13 ottobre è stato inaugurato in Provincia di Treviso il primo impianto finanziato dal PNRR. Produrrà biometano dal trattamento di umido e vegetale e andrà ad ampliare l...
Il 2 ottobre 2023 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di CONOU, Consorzio nazionale per la gestio...