News

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

Durante la conferenza stampa annuale tenutasi il 13 marzo, E.ON ha annunciato la crescita durante il 2023 di entrambe le aree di business del gruppo, Energy Networks e Customer Solutions, e la volon...

Biogas Italy, l’evento di CIB per un’agricoltura carbon negative

Biogas Italy, l’evento di CIB per un’agricoltura carbon negative

Si è chiusa a Roma la prima giornata di Biogas Italy. L’evento, giunto alla sua ottava edizione, è stato organizzato dal Consorzio Italiano Biogas (CIB). “Apriamo oggi un&r...

Energia, emissioni CO₂ record nel 2023: le rinnovabili le frenano (ma a fatica)

Energia, emissioni CO₂ record nel 2023: le rinnovabili le frenano (ma a fatica)

Complice la carenza di energia idroelettrica di Cina e Stati Uniti, nel 2023 le emissioni di CO₂ prodotte dal settore energetico hanno infranto un nuovo record: 37,4 miliardi di tonnellate. A...

Nucleare, Trino ritira la candidatura per il Deposito Nazionale

Nucleare, Trino ritira la candidatura per il Deposito Nazionale

Colpo di scena nella saga del Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. Il Comune di Trino Vercellese, l’unico che fino a questo momento si era fatto avanti per ospitare la struttura,...

Case Green, il Parlamento europeo approva la direttiva. Quali impatti in Italia?

Case Green, il Parlamento europeo approva la direttiva. Quali impatti in Italia?

Martedì 12 marzo il Parlamento europeo ha approvato il testo della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici, l’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD)....

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

La gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici in Italia ha ancora ampi margini di miglioramento: la strada per l’ottimizzazione del processo è lunga ma un grosso passo avanti lo s...

Biodiversità, utilizzare l’intelligenza artificiale per la protezione delle api

Biodiversità, utilizzare l’intelligenza artificiale per la protezione delle api

Prevedere eventi estremi, pianificare la transizione energetica, gestire infrastrutture e città, accelerare la ricerca per il clima e la biodiversità. Difficile elencare tutte le possi...

Idrogeno naturale, sotto i nostri piedi un’enorme quantità di energia pulita

Idrogeno naturale, sotto i nostri piedi un’enorme quantità di energia pulita

La corsa all’idrogeno naturale è iniziata e l’Italia non rimarrà a guardare. Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 marzo all’Area di ricerca del CNR d...

Estrarre l’oro dai RAEE con un sottoprodotto del latte

Estrarre l’oro dai RAEE con un sottoprodotto del latte

Uno studio pubblicato dal politecnico di Zurigo ha testato un sottoprodotto dell’industria lattiero-casearia per recuperare l’oro dai RAEE. Si tratta di un materiale derivato dal siero d...

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Nonostante la proposta sia stata più volte annacquata e il voto rinviato per oltre un anno, il 6 marzo 2024 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha adottato la prima norma federale che...

Microplastiche nelle arterie, aumenta il rischio di ictus e infarto

Microplastiche nelle arterie, aumenta il rischio di ictus e infarto

Fino ad ora la comunità scientifica ha trovato tracce di microplastiche ovunque: negli oceani, nei crostacei, nel latte materno, nell’acqua potabile, nella pioggia e persino nel sangue ...

Resilienza idrica, lettera istituzionale contro la sospensione della Commissione UE

Resilienza idrica, lettera istituzionale contro la sospensione della Commissione UE

Dopo il rinvio di febbraio, la Commissione Europea ha sospeso la Water Resilience Initiative, l’Iniziativa per la resilienza idrica. La sua presentazione è stata infatti ritirata d...

Banca Progetto e Circularity, partnership per aiutare le imprese con strategie ESG

Banca Progetto e Circularity, partnership per aiutare le imprese con strategie ESG

Integrare principi ESG e adottare un modello di economia circolare è per le imprese un’opportunità di crescita, non solo per evolversi in linea con le normative europee ma anche ...

Maire: crescita record con impianti per chimica circolare, new fuel e idrogeno

Maire: crescita record con impianti per chimica circolare, new fuel e idrogeno

Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato ieri, martedì 5 marzo, durante l’Investor Day risultati finanziari eccezionali per il 2023, evidenziando una crescita significativa nei principali i...

Regolamento imballaggi, c’è l’accordo: prima volta con obiettivi di prevenzione rifiuti

Regolamento imballaggi, c’è l’accordo: prima volta con obiettivi di prevenzione rifiuti

Lunedì 4 marzo, la presidenza del Consiglio dei Ministri e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per un Regolamento imballaggi e rifiuti di i...

Servizio idrico integrato, nasce la Community Digitale Italiana delle acque

Servizio idrico integrato, nasce la Community Digitale Italiana delle acque

Il servizio idrico italiano, sempre più messo in difficoltà dalla crescente siccità, continua a mostrare lacune e problemi, come la dispersione di acqua lungo la rete, ma non so...

Finanza sostenibile, verso un mondo a due velocità in cui l’Europa supera gli USA

Finanza sostenibile, verso un mondo a due velocità in cui l’Europa supera gli USA

Il 2023 ha fatto registrare, per la prima volta, una riduzione del flusso globale dei fondi sostenibili, di 2,5 miliardi di dollari, con l’unica eccezione del contesto europeo, che ha mantenut...

Automotive, il Governo italiano cerca nuovi produttori per l’Italia

Automotive, il Governo italiano cerca nuovi produttori per l’Italia

Il Governo italiano ha preso contatti con il primo produttore di veicoli elettrici al mondo, BYD, nel tentativo di attrarre in Italia altri automaker, dopo che Stellantis ha mostrato interesse ...

Althesys: “Con PNIEC più coraggioso un risparmio di 25 miliardi in bolletta”

Althesys: “Con PNIEC più coraggioso un risparmio di 25 miliardi in bolletta”

Lo sapevamo già: il Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC), è tutt’altro che ambizioso. Anzi, è ambiguo su molti punti, visto che parla di “neut...

Insegnare la sostenibilità a scuola: una piattaforma gratuita per docenti

Insegnare la sostenibilità a scuola: una piattaforma gratuita per docenti

La sostenibilità è un concetto ampio, che diventa reale se applicata a tutti gli aspetti della vita umana: salute, cambiamenti climatici, stili di vita, innovazione, diversità e...

das