News

Da COP28 il nuovo testo che scontenta tutti, eccetto il mondo delle fossili

Da COP28 il nuovo testo che scontenta tutti, eccetto il mondo delle fossili

*da Dubai La frase “eliminazione delle fonti fossili” (phase out) è stata cancellata dal nuovo testo del Global Stocktake. Arriva con grande disappunto la seconda, nuova boz...

Per il Net Zero non basta la tecnologia, serve cambiare formazione e istruzione

Per il Net Zero non basta la tecnologia, serve cambiare formazione e istruzione

Per raggiungere l’obiettivo net zero entro il 2050 non basta la decarbonizzazione, è necessario anche formare le persone per renderle in grado di lavorare in maniera ottimale in quest&r...

Il suolo italiano sta male: siamo in tempo per curarlo, ma dobbiamo agire subito

Il suolo italiano sta male: siamo in tempo per curarlo, ma dobbiamo agire subito

Re Soil Foundation ha presentato lo scorso 30 novembre a Roma il primo rapporto sulla salute del suolo nazionale dal titolo Il suolo italiano al tempo della crisi climatica, con l’obietti...

Regolamento imballaggi, Italia e Finlandia cercano sostegno contro il riuso

Regolamento imballaggi, Italia e Finlandia cercano sostegno contro il riuso

Il Consiglio Ambiente dei Ministri europei si riunirà il 18 dicembre e discuterà, tra gli altri, del Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio. L’ultima bozza di compromess...

Da COP28 la Dichiarazione per agricoltura sostenibile e sistemi alimentari resilienti

Da COP28 la Dichiarazione per agricoltura sostenibile e sistemi alimentari resilienti

Una pietra miliare nell'azione per il clima, sperando che l'impegno globale si traduca rapidamente in azioni concrete: la Presidenza della COP28 ha annunciato venerdì 1° dicembre la firma...

Per gli italiani il cambiamento climatico è una grave minaccia alla salute globale

Per gli italiani il cambiamento climatico è una grave minaccia alla salute globale

C’è consapevolezza, in Italia, del legame indissolubile tra cambiamento climatico e salute? Secondo i dati di una ricerca realizzata da Ipsos per Amref Italia, si può rispondere ...

COP28, gli Emirati impegnano 30 miliardi per un fondo di investimento sul clima

COP28, gli Emirati impegnano 30 miliardi per un fondo di investimento sul clima

*da Dubai   Inizia con il botto anche il secondo giorno di negoziati, con un’altra offensiva degli Emirati Arabi Uniti che annunciano un impegno di 30 miliardi di dollari per un fo...

Miliardi di fondi di finanza climatica non erogati o mal investiti: il report ONE

Miliardi di fondi di finanza climatica non erogati o mal investiti: il report ONE

I conti sulla finanza climatica sarebbero sbagliati. Secondo un report pubblicato nella giornata di apertura dei negoziati della COP28 a Dubai, una lunga analisi di dati mostrerebbe come gli sforzi ...

La COP28 ha istituito il fondo Loss and Damage

La COP28 ha istituito il fondo Loss and Damage

A poche ore dall’avvio dei lavori di COP28 – anche se a 30 anni di distanza da quando i piccoli Stati insulari hanno iniziato a battersi per la sua creazione ‒ il Loss and Damage Fund ...

PNRR, a rischio 42.000 interventi: oltre l’80% investimenti comunali

PNRR, a rischio 42.000 interventi: oltre l’80% investimenti comunali

Il 24 novembre scorso la Commissione UE ha dato il via libera alla proposta di revisione del Piano per la ripresa e la resilienza (PNRR) italiano, comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU....

Il Parlamento europeo ha scelto di non dimezzare l’uso di pesticidi

Il Parlamento europeo ha scelto di non dimezzare l’uso di pesticidi

Il 22 novembre scorso il Parlamento Europeo ha respinto il Regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Sustainable Use of Plant Protection Products Regulation, SUR) previs...

Basilicata Open LAB premia l’innovazione: come partecipare alla Call4Innovation

Basilicata Open LAB premia l’innovazione: come partecipare alla Call4Innovation

C’è tempo fino al 15 dicembre 2023 per presentare le candidature alla Call4Innovation di Basilicata Open LAB, il programma per promuovere lo sviluppo e la diffusione di nuovi ...

ENEL, il Piano Strategico 2024-2026 prevede “investimenti più selettivi”

ENEL, il Piano Strategico 2024-2026 prevede “investimenti più selettivi”

Mercoledì 22 novembre Gruppo Enel ha presentato il proprio Piano Strategico 2024-2026. Tre i pilastri principali: ottimizzazione dell’allocazione del capitale, efficienza ed efficacia, ...

Comunità energetiche rinnovabili, la Commissione europea dà il via libera agli incentivi

Comunità energetiche rinnovabili, la Commissione europea dà il via libera agli incentivi

“Ora le Comunità energetiche rinnovabili potranno diventare una realtà diffusa nel Paese, sviluppando le fonti rinnovabili e rendendo finalmente il territorio protagonista del fu...

L’ONU boccia i piani climatici nazionali: “Alla COP28 serve maggiore ambizione”

L’ONU boccia i piani climatici nazionali: “Alla COP28 serve maggiore ambizione”

Insufficienti: è l’aggettivo usato dalle Nazioni Unite per riassumere i progressi e le ambizioni dei 195 piani climatici nazionali attuali. Per tenere vivo l’obiettivo di limitare...

Built by Nature lancia un premio per incentivare l’edilizia biobased

Built by Nature lancia un premio per incentivare l’edilizia biobased

L'ambiente costruito genera fino al 40% dei gas serra a livello mondiale e l'aumento dell'uso di legname di provenienza sostenibile e di materiali biobased rinnovabili offre una soluzione tangi...

Con l’intelligenza artificiale cambia il mercato del lavoro per 8 professioni su 10

Con l’intelligenza artificiale cambia il mercato del lavoro per 8 professioni su 10

Da qui al 2030 aumenterà sempre più la domanda di professioni tecniche e ad alta qualifica, non solamente legate all’informatica e alla tecnologia, ma anche alla cura e ai serviz...

Clima, Cina e Stati Uniti si mettono d’accordo per spingere le rinnovabili

Clima, Cina e Stati Uniti si mettono d’accordo per spingere le rinnovabili

Stati Uniti e Cina hanno finalmente messo nero su bianco la loro volontà di cooperare per affrontare la crisi climatica. Resa pubblica nella giornata di martedì 14 novembre (in ...

Pubblicato il primo standard internazionale per misurare le microplastiche nel settore tessile

Pubblicato il primo standard internazionale per misurare le microplastiche nel settore tessile

Per risolvere un problema, bisogna prima di tutto essere in grado di quantificarlo. Alla regola non fanno eccezione le microplastiche, frammenti di plastica di dimensioni comprese tra i 330 mic...

Trasporto pesante verso il phase out: no dell’ENVI a carburanti sintetici e biofuel

Trasporto pesante verso il phase out: no dell’ENVI a carburanti sintetici e biofuel

Entro il 2040 ci sarà un phase-out “quasi” totale dei camion diesel. Questo dice il voto della Commissione Ambiente del Parlamento europeo (ENVI) che martedì 24 ottobre ha ...

das