News

Milano, lo sharing di monopattini e biciclette può far bene all’economia

Milano, lo sharing di monopattini e biciclette può far bene all’economia

Dott, azienda leader europea della micromobilità, rivela che i suoi servizi di monopattini e biciclette elettrici hanno il potenziale per fornire una spinta all'economia lombarda pari a 8,3 m...

Premio per lo Sviluppo Sostenibile, aperte le candidature

Premio per lo Sviluppo Sostenibile, aperte le candidature

Fino al 30 giungo è possibile candidarsi alla 13esima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile organizzata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo - Italian Exhibition...

Novamont, Ecovadis conferma medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Novamont, Ecovadis conferma medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Con un punteggio complessivo di 82 su 100, il leader mondiale delle valutazioni di sostenibilità Ecovadis ha confermato il Gruppo Novamont all’interno dell’1% delle migliori azien...

Stop al fossile, Greenpeace e Recommon portano Eni in tribunale

Stop al fossile, Greenpeace e Recommon portano Eni in tribunale

Più uno sul pallottoliere dei casi di contenzioso climatico. Il 9 maggio 2023 Greenpeace Italia, ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani hanno notificato alla multinazionale dell...

Eni, nuovo giacimento “bomba di carbonio” nonostante bond sostenibilità?

Eni, nuovo giacimento “bomba di carbonio” nonostante bond sostenibilità?

L'azienda energetica italiana Eni sta pianificando al largo delle coste dell’Australia settentrionale lo sfruttamento di Evans Shoal, uno dei giacimenti di gas a più alta intensit&agrav...

Abbigliamento outdoor: il primo materiale isolante 100% riciclato e con plastica dal mare

Abbigliamento outdoor: il primo materiale isolante 100% riciclato e con plastica dal mare

Nuovo passo in avanti per PrimaLoft, brand internazionale di abbigliamento outdoor, nel suo percorso di transizione circolare e nella responsabilità d’impresa. Leader globale nelle tec...

CONOU, approvato all'unanimità il bilancio 2022

CONOU, approvato all'unanimità il bilancio 2022

Il 28 aprile 2023 l’assemblea dei consorziati del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, ha approvato all’unanimità il bilancio 2022. Dal settembre 2022, il Cons...

PNRR, via libera del MASE a 75 nuovi impianti di riciclo della plastica

PNRR, via libera del MASE a 75 nuovi impianti di riciclo della plastica

Il 28 aprile il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha finanziato con 115 milioni di euro 75 nuovi progetti di realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compr...

La siccità nel Corno d'Africa è tutta colpa del cambiamento climatico

La siccità nel Corno d'Africa è tutta colpa del cambiamento climatico

L’attuale siccità in Corno d’Africa è causata dal cambiamento climatico di origine antropica. È questa la principale conclusione di uno studio condotto da 19 ricerca...

In Europa si venderanno solo prodotti che non danneggiano le foreste

In Europa si venderanno solo prodotti che non danneggiano le foreste

D’ora in poi solo prodotti deforestation-free dentro il Mercato Unico. Con 552 voti favorevoli, 44 voti contrari e 43 astensioni mercoledì 19 aprile il Parlamento europeo ha approvato i...

Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo

Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo

Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...

Così l’acqua frizzante fai-da-te fa risparmiare 5 miliardi di bottiglie di plastica

Così l’acqua frizzante fai-da-te fa risparmiare 5 miliardi di bottiglie di plastica

SodaStream, brand leader dell’acqua frizzante fai-da-te, in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, annuncia che nel 2022, grazie all’aiuto dei suoi consumatori...

Amundi e CPR AM lanciano un fondo azionario globale per l’economia circolare

Amundi e CPR AM lanciano un fondo azionario globale per l’economia circolare

CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo, ha lanciato CPR Invest - Circular Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che mira a sostenere la tran...

Biometano dalla grappa, l’impianto Bonollo sempre più circolare

Biometano dalla grappa, l’impianto Bonollo sempre più circolare

Per la prima volta un impianto di distillazione produrrà biometano puro da immettere nella rete di distribuzione del gas. Il 12 aprile è stato inaugurato, presso lo stabilimento di Dis...

Carbon farming, in arrivo il registro italiano dei crediti di carbonio

Carbon farming, in arrivo il registro italiano dei crediti di carbonio

Non è ancora legge, ma ormai si può dire che manchi poco all’istituzione del Registro pubblico dei crediti di carbonio volontari del settore agroforestale in Italia. Il 4 aprile,...

European Bioplastics: ecco perché le capsule del caffè dovrebbero essere compostabili

European Bioplastics: ecco perché le capsule del caffè dovrebbero essere compostabili

Il 4 aprile European Bioplastics (EUBP), associazione che rappresenta gli interessi dell'industria europea delle bioplastiche, ha comunicato l’intenzione della Commissione UE di rendere obblig...

Progetto NODES: una cordata di università per il Nord-Ovest digitale e sostenibile

Progetto NODES: una cordata di università per il Nord-Ovest digitale e sostenibile

Tre anni, sette filiere industriali, sette poli universitari, 24 partner pubblici e privati e 110 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR. Sono i numeri del progetto Nodes, presentato il 31 marzo ...

Versalis e Mater-Bi: trattative in fase finale per l’acquisto di Novamont

Versalis e Mater-Bi: trattative in fase finale per l’acquisto di Novamont

Versalis, società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, socio con il restante 64%,...

ChatGPT: l’intelligenza artificiale e l’incubo della disinformazione (anche sul clima)

ChatGPT: l’intelligenza artificiale e l’incubo della disinformazione (anche sul clima)

ChatGPT, il modello di intelligenza artificiale per la produzione di linguaggi naturali e coding sviluppato dalla società statunitense OpenAI, diventa sempre più potente e persuasivo, ...

Acqua: presentato a New York il report della Global Commission on the Economics of Water

Acqua: presentato a New York il report della Global Commission on the Economics of Water

La scorsa settimana, durante la conferenza mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite di New York, è stato lanciato il report elaborato dalla Commissione globale sull’economia d...

das